24
TENSIONAMENTO
DELLE
CINGHIE
DELLA MACCHINE CON CONDIZIONA-
TORE
Nelle macchine in
cui è presente il
condizionatore si deve
fare
molta
attenzione
al
tensionamento delle
cinghie
.
Per
verificare
la
tensione
delle
stesse
e
il
loro
grado
d’usura,
togliere
il
coperchietto
di
ispezione (
fig.16 A
)
situato
sotto
al
carter.
Una
corretta
tensione si
ha
quando le
cinghie hanno un gioco di 10 mm (fig.16
B
).
Se
la tensione
fosse
troppo
elevata o
troppo
bassa
(slittamento
e
usura
precoci)
procedere come segue per il loro tensio-
namento:
-
svitare
il dado
M22 di
blocco
del tendicin-
ghia (
fig.16 C
)
utilizzando
una
chiave
da
17
per
tenere
fermo
l’albero, quindi con la
stessa
regolare la tensione,
quindi
bloccare nuovamente il dado M22.
Sostituzione delle cinghie
Nel caso in cui si rendesse necessario sosti-
tuire tutte le cinghie.
Per
far
ciò
si
dovrà
provvedere
a
togliere
il
carter,
allentare
il
tendicinghia,
una
volta
sostituite
le
cinghie,
procedere
al
loro
tensionamento come descritto nel paragrafo
precedente.
STRAINING OF THE BELTS IN THE
MACHINES WITH
CONDITIONING
DEVICE
In
the
machines
in
which
there
is
a
conditioning
device,
you
have
to
be
careful
about the
straining of the belts
.
To
check
the
straining
and
wear
grade
of
the
belts,
take
off
the
(
fig.16 A
)
check
covering
under the crankcase.
The
straining
is
suitable
when
the
belts
have a gap of 10 mm (fig.16 B).
If
the
straining
is
too
strong
or
too
low (slipping
and
early
wear),
to
get
the
right
straining
do as follows:
-
unscrew
the
M22
block-nut
of
the
belt
straining
device
(
fig.16 C
)
by
using
the
17
key
to
hold
the
shaft
steady,
then,
regulate
the
straining
by
means
of
the
same
key,
now,
block the M22 nut again.
Belt replacing:
When
it
is
necessary
to
replace
all
the
belts.
Take
off
the
crankcase
and
loosen
the
belt
straining
device.
As
soon
as
you
have
replaced
the
belts,
follow
the
directions
a.
m.
to strain them.
Fig.16