IT
- 10 -
l) Non appoggiare mai l'utensile finché
l'accessorio non è del tutto fermo.
L'accessorio girevole potrebbe entrare in
contatto con la superficie facendo perdere
il controllo dell'utensile elettrico.
m) Non azionare mai l'utensile elettrico
mentre lo si trasporta fissato alla cintola.
In caso di contatto accidentale, l'accessorio
rotante può impigliarsi sugli abiti e ferirvi.
n) Pulire a intervalli regolari i fori di
ventilazione dell'utensile.
La ventola del
motorino aspira la polvere nell'alloggiamento,
e un eccessivo accumulo di polveri metalliche
può implicare rischi di natura elettrica.
o) Non usare l'utensile elettrico in
prossimità di materiali infiammabili.
Tali
materiali potrebbero incendiarsi a causa
delle scintille.
p) Non utilizzare accessori che richiedano
liquidi di raffreddamento.
L'uso di acqua o
di altri liquidi di raffreddamento potrebbe
causare elettrolocuzione o scosse.
h) Usare dispositivi di protezione
individuale (DPI). A seconda dell'applica-
zione, utilizzare protezioni idonee per il
volto e gli occhi. Indossare maschere
antipolvere adatte, protezioni per le
orecchie, guanti e grembiuli da lavoro in
grado di proteggere da piccoli frammenti
abrasivi o schegge del pezzo lavorato.
Le
protezioni per gli occhi devono essere in
grado di proteggere dai frammenti che
possono essere proiettati in aria durante
l'uso dell'utensile. La maschera antipolvere
o il respiratore devono essere in grado di
filtrare il pulviscolo generato durante l'uso.
La prolungata esposizione a rumorosità
intensa potrebbe causare la perdita
dell'udito.
i) Tenere le altre persone a distanza di
sicurezza dall'area di lavoro. Chiunque
acceda all'area di lavoro dovrà indossare
gli appositi dispositivi di protezione
individuale.
Potrebbero essere proiettati
frammenti di materiale in lavorazione o di
un accessorio rotto, causando lesioni
fisiche anche al di fuori dell'area in cui
viene eseguita la lavorazione.
j) Afferrare l’utensile elettrico unicamente
mediante le impugnature isolate, qualora
venissero effettuati lavori durante i quali
l’accessorio da taglio potrebbe venire a
contatto con cavi elettrici nascosti o con lo
stesso cavo di alimentazione dell'utensile.
Il contatto dell'accessorio da taglio con un
filo scoperto può mettere sotto tensione le
parti metalliche dell’apparecchio e causare
scosse elettriche all'operatore.
k) Tenere il cavo lontano dall'accessorio
girevole.
Se si perde il controllo, c'è rischio
di troncare o impigliare il cavo, e la mano o
il braccio potrebbero essere trascinati
verso l'accessorio girevole.
Ulteriori istruzioni di sicurezza per tutte
le operazioni
Contraccolpo e avvertenze correlate
Il contraccolpo è una reazione improvvisa che
si genera in seguito al blocco o inceppamento
di una mola, un platorello, una spazzola o
qualsiasi altro accessorio rotante. L'azione
di blocco o inceppamento provoca l'arresto
improvviso dell'accessorio rotante, che a sua
volta spinge l'utensile elettrico incontrollato
nella direzione opposta a quello di rotazione
dell'accessorio fino a farlo grippare.
Ad esempio, se un disco abrasivo rimane
impigliato o bloccato nel pezzo in lavorazione,
il bordo del disco inserito sul punto di