![ENKHO 149795.01 Original Operating Instructions Download Page 9](http://html1.mh-extra.com/html/enkho/149795-01/149795-01_original-operating-instructions_2413433009.webp)
I
- 9 -
6.5 MOLE DI SMERIGLIATURA
•
La mola di smerigliatura o di troncatura non
deve superare il diametro prescritto.
•
Prima di usare la mola controllarne il numero
giri indicato.
•
Il numero massimo di giri del disco abrasivo o
della mola per troncare deve essere superio-
re al numero di giri in folle della smerigliatrice
angolare.
•
Usare solamente mole di smerigliatura o di
troncatura che siano omologate per un nume-
ro massimo di giri di 12.000 min-
1
e per una
velocità periferica di 80 m/sec.
•
Nell’utilizzare i dischi diamantati fate attenzio-
ne al senso di rotazione. La freccia indicante il
senso di rotazione sul disco diamantato deve
coincidere con quella posta sull’apparecchio.
Controllate attentamente soprattutto il trasporto
e la conservazione per gli utensili di smerigliatu-
ra. Non sottoponete gli utensili di smerigliatura
a colpi, urti o spigoli vivi (ad esempio in caso di
trasporto o conservazione in una cassetta per
utensili). Ciò potrebbe danneggiare gli utensili di
smerigliatura, come ad esempio causare scre-
polature e rappresentare un serio pericolo per
l’utilizzatore.
6.6 AVVERTIMENTI PER L´USO
6.6.1 Smerigliatura di sgrossatura
I migliori risultati di levigatura di sgrossatura si
raggiungono posizionando il disco abrasivo a un
angolo tra 30° e 40° rispetto alla super
fi
cie e allo
stesso tempo muovendolo avanti e indietro sul
pezzo da lavorare ben serrato.
6.6.2 Smerigliatura di troncatura
Attenzione!
Impiegate il dispositivo di protezi-
one per la troncatura
Per la troncatura non inclinare la smerigliatrice sul
piano di taglio. La mola di troncatura deve presen-
tare uno spigolo di taglio netto.
Per troncare pietre dure si consiglia di unsare una
mola diamantata.
Non devono venir lavorati materiali con-
tenenti amianto!
Per la sgrossatura non usare mai mole per
troncare.
7. Sostituzione del cavo di
alimentazione
Se il cavo di alimentazione di questo utensile
elettrico rimane danneggiato deve essere sos-
tituito con un cavo preparato in modo speciale
disponibile grazie all‘organizzazione di assistenza
tecnica.
8. Pulizia, manutenzione e
ordinazione dei pezzi di ricambio
Pericolo!
Prima di qualsiasi lavoro di pulizia staccate la spi-
na dalla presa di corrente.
8.1 Pulizia
•
Tenete il più possibile i dispositivi di protezio-
ne, le fessure di aerazione e la carcassa del
motore liberi da polvere e sporco. Strofinate
l’apparecchio con un panno pulito o soffiatelo
con l’aria compressa a pressione bassa.
•
Consigliamo di pulire l’apparecchio subito
dopo averlo usato.
•
Pulite l’apparecchio regolarmente con un
panno asciutto ed un po’ di sapone. Non usa-
te detergenti o solventi perché questi ultimi
potrebbero danneggiare le parti in plastica
dell’apparecchio. Fate attenzione che non
possa penetrare dell’acqua nell’interno
dell’apparecchio. La penetrazione di acqua
in un elettroutensile aumenta il rischio di una
scossa elettrica.
8.2 Spazzole al carbone
In caso di uno sviluppo eccessivo di scintille fate
controllare le spazzole al carbone da un elettricis-
ta.
Pericolo!
Le spazzole al carbone devono essere
sostituite solo da un elettricista.
8.3 Manutenzione
All’interno dell’apparecchio non si trovano altre
parti sottoposte ad una manutenzione qualsiasi.
Anl_ES_AG_125_Kit_SPK7.indb 9
Anl_ES_AG_125_Kit_SPK7.indb 9
06.11.2018 15:19:40
06.11.2018 15:19:40