![engelmann microCLIMA CH-T2-18768-00 Installation And Operating Instructions Manual Download Page 17](http://html.mh-extra.com/html/engelmann/microclima-ch-t2-18768-00/microclima-ch-t2-18768-00_installation-and-operating-instructions-manual_2412409017.webp)
Page 17 of 71 Article no.: 1080621019 2021_12_10 Subject to technical change! Errors excepted.
1.2.2 Specifiche tecniche aggiuntive
L’impianto deve essere conforme alle prescrizioni delle norme, degli standard e della letteratura di riferimento (v.
0) e alle seguenti specifiche.
Tensione massima M-Bus
42 V
Tensione minima M-Bus
24 V
Ripple massimo
200 mV; EN 13757-2:2004; 4.3.3.6
Differenza massima di potenziale
2 V
1.2.3 M-Bus: dati tecnici
Indirizzo primario
0 (impostazione di fabbrica); 1-250 (configurabile)
Baud rate
2400; 300
Lunghezza del cavo di collegamento
1 m
Numero di letture
Illimitato
Aggiornamento dei dati
120 s; con alimentatore: 2 s
1.3 Interfaccia radio wireless M-Bus EN 13757-3, EN 13757-4 (su richiesta)
L’interfaccia radio permette la trasmissione dei dati del contatore (valori assoluti).
Informazioni generali sull’interfaccia radio
Non installare gli strumenti radio dietro o tra le tubazioni dell’impianto di
riscaldamento. Non posizionare oggetti metallici direttamente sopra o davanti agli
strumenti radio. Le emissioni elettromagnetiche di strumenti o apparecchiature
come telefoni (specialmente con standard di telefonia mobile LTE), router Wi-Fi,
baby monitor, telecomandi, motori elettrici etc. possono influenzare
negativamente la qualità della trasmissione (range, elaborazione del telegramma).
Anche la struttura dell’edificio può influenzare la trasmissione e la copertura. I telai
e gli sportelli delle cassette di contabilizzazione (sottostazioni) non devono essere
in metallo.
L’orologio dello strumento è impostato di default sulla Central European Time (ora invernale), GMT + 1. L’ora
legale (estiva) non viene aggiornata automaticamente.
Al momento della fornitura l’interfaccia radio è disattivata (impostazione di fabbrica), v. 0 “
1.3.3 Attivazione
dell’interfaccia radio
”.
1.3.1 Interfaccia radio: dati tecnici
Frequenza
868 MHz
Potenza di trasmissione fino a 12 dBm
Protocollo
wireless M-Bus conforme alla Norma EN 13757-3, EN 13757-4
Modi di trasmissione
disponibili
S1/T1/C1
Telegrammi
-
Telegramma breve per tecnologia AMR (OMS-Spec_Vol2_Primary_v301 e v402):
energia (calorie/frigorie, ingressi impulsi da 1 a 3), volume totale, portata, potenza,
messaggi di errore, temperatura di uscita, differenza di temperatura.
-
Telegramma lungo per lettura walk-by: energia (calorie/frigorie, ingressi impulsi da
1 a 3), volume totale, messaggi di errore, 15 valori mensili o 30 valori quindicinali
(modo compatto).
Crittografia
AES: Advanced Encryption Standard; lunghezza chiave: 128 bit