I
12
· Utilizzate l’uscita larga come standard. Usate
l’uscita stretta se avete bisogno di maggior
potenza di aria, per esempio soffiando su un
terreno bagnato.
ATTENZIONE - Fate molta attenzione ad
eventuali oggetti presenti nell’area che pulite
(pezzi di vetro, pietre, ecc.). Tali oggetti
potrebbero essere “lanciati” dal getto d’aria.
· Sollevate l’atomizzatore con la mano sinistra
attraverso gli spallacci (mai attraverso il
serbatoio liquidi, la protezione motore o il
telaio) posizionando quello destro sulla spalla
destra.
· Infilate il braccio sinistro nello spallaccio
sinistro fino a portarlo sulla spalla.
· Riferitevi al capitolo “Regolazione degli
Spallacci” per bilanciare la macchina.
TRATTAMENTO
Leggete attentamente il capitolo “Norme di
sicurezza” che Vi indicherà tutte le precauzioni
necessarie all’uso dell’atomizzatore.
· Il tubo lancio deve essere diretto verso le parti
da trattare e mai controvento.
· Regolate l’acceleratore secondo le vostre
necessità; può non essere necessario
l’accelerare al massimo.
Attraverso il boccaglio l’ampiezza del getto può
essere aumentata:
· Utilizzo con boccaglio – Gittata larga
· Utilizzo con diffusore – Gittata più stretta e
più lunga.
Come direzionare il tubo lancio per ottimizzare
i trattamenti:
· Rotazione ellittica da destra a sinistra = campo
aperto.
· Rotazione ad ‘U’ = piante, culture a spalliera e
muri per disinfestazione.
Come ottenere una corretta micronizzazione del
prodotto:
1. Regolando il flusso liquidi tramite il regolatore
(B, Fig.4) da 1 (minore) a + (maggiore).
Maggiore è la quantità di acqua, più grande
sarà la goccia.
2. Regolando il numero di giri del motore.
Maggiore è la quantità di aria, più piccola sarà
la goccia.
USO COME SOFFIATORE
Il vostro atomizzatore può essere usato come un
soffiatore per la pulizia.
· Accelerate sempre gradualmente per
permettere al motore di raggiungere il regime
di giri necessari prima di iniziare a soffiare.
· Soffiando, regolate il numero di giri in base
al lavoro che state facendo: non sempre è
necessario operare al massimo della potenza.
Summary of Contents for Efco AT 900
Page 3: ...18 19 20 21 22 E C D D A B 4 3 5 6 1 2 11 10 9 12 13 14 7 8 17 16 15 23 24 1 2 ...
Page 4: ...1 2 1 B A B 3 4 6 8 12 5 10 11 7 9 ...
Page 6: ......
Page 24: ......
Page 42: ......
Page 60: ......
Page 78: ...74 ...
Page 96: ...92 ...
Page 114: ......
Page 132: ......
Page 150: ......
Page 168: ......
Page 186: ......
Page 204: ...200 ...
Page 222: ...218 ...
Page 223: ......