![Elvox 69PH Installer'S Manual Download Page 5](http://html1.mh-extra.com/html/elvox/69ph/69ph_installers-manual_2398094005.webp)
5
PROgRAmmAzIONI CON PROgRAmmATORE ART.
950C / “SAVEPROg” - BUS VERTICALE
5) RELè mONOSTABILE CON ATTIVAzIONE DA TASTI DEL POSTO INTERNO
è la modalità di funzionamento programmata di fabbrica. I relè si attivano con un ri-
tado T1 e rimangono attivi per un tempo T2 poi tornano a riposo.
Il relè RL1 si attiva premendo il tasto P2 del posto interno, il relè RL2 viene attivato dal
tasto P3 del posto interno. Tutti i posti interni che prevedono i tasti P2 e P3 opportuna-
mente configurati, possono attivare RL1 e RL2.
I relè RL1 e RL2 possono funzionare in questa modalità anche singolarmente.
6) RELè mONOSTABILE ATTIVATO DA CHIAmATA
Il relè viene attivato dall’invio di un chiamata ad un posto interno presente nell’impianto
che accetta la chiamata. Si attiva con un tempo di ritardo T1 rispetto all’invio della
chiamata e rimane attivo per un tempo T2. Dopo di che il relè torna nella posizione
iniziale. I dispositivi che inviano la chiamata e i dispositivi che ricevono la chiamata sono
configurabili da “mappa delle abilitazioni”.
Per default tutti i dispositivi sono abilitati.
7) RELè mONOSTABILE ATTIVATO DAI TASTI f1, f2, SERRATURA DEL POSTO
INTERNO
Il relè si attiva quando viene inviato il comando apertura serratura o F1 o F2 premendo il
tasto corrispondente del posto interno. Il relè si attiva con ritardo T1 rispetto la ricezione
del comando e rimane attivo per un tempo T2.
I dispositivi che inviano il comando e quelli che sono destinatari del comando sono con-
figurabili secondo la “Mappa delle abilitazioni”. Per default tutti i dispositivi sono abilitati.
8) RELè mONOSTABILE ATTIVATO DA TENTATIVO DI CHIAmATA
Il relè si attiva all’invio di una chiamata ad un dispositivo che può non essere presente
nell’impianto o rifiutare la chiamata. Il relè si attiva con un tempo di ritardo T1 rispetto
all’invio della chiamata e rimane attivo per il tempo T2. I dispositivi che inviano la chia-
mata e quelli che ricevono la chiamata sono abilitati da “Mappa delle abilitazioni”. Per
default tutti i dispositivi sono abilitati.
9) RELè mONOSTABILE ATTIVATO DA TENTATIVO DI CHIAmATA A gRUPPO
Il relè si attiva all’invio di una chiamata ad un posto interno che può non essere presente
nell’impianto o rifiutare la chiamata. Il relè si attiva con un tempo di ritardo T1 rispetto
all’invio della chiamata e rimane attivo per il tempo T2.
L’ID del posto interno destinatario della chiamata deve essere programmato nel para-
metro “GRUPPO”. è possibile avere fino ad 8 posti interni diversi.
10) RELè BISTABILE CON ATTIVAzIONE DA TASTI POSTO INTERNO
Il relè commuta il suo stato ogni volta che riceve un comando a lui indirizzato (vedi
paragrafo 4 “Tabella programmazione ID”).
Esempio: il relè RL1 non è attivo, il tasto P2 è stato programmato per attivare AUSI-
LIARIO 1. Premendo P2, RL1 si attiva con un ritardo T1. Premendo nuovamente P2
il relè si disattiva con un ritardo T2. In questa modalità di funzionamento il RELE’ può
inviare un messaggio di conferma dell’avvenuta commutazione al dispositivo che lo ha
attivato, attivando il flag “Not. Stato”.
11) RELè BISTABILE ATTIVATO DA CHIAmATA ACCETTATA
Il relè si attiva all’invio di una chiamata ad un dispositivo presente sull’impianto che
accetta la chiamata.
La disattivazione del relè può avvenire in modo diverso a seconda dello stato del Flag
“Chiam. Int”:
- Se il Flag “Chiam. Int” = NO: il relè si disattiva al completamento dei cicli suoneria
impostati sulla unità elettronica (se chiamata esterna) oppure alla risposta alla chia-
mata oppure al termine della chiamata.
- Se il Flag “Chiam. Int” = SI: il relè si disattiva solo al termine della chiamata.
I dispositivi che inviano la chiamata e quelli che ricevono la chiamata sono abilitabili da
“Mappa delle abilitazioni”. Per default tutti i dispositivi sono abilitati.
12) RIPETITORE DI CHIAmATA STANDARD
Il relè RL1 ripete le chiamate che arrivano al posto interno da una unità elettronica
esterna. Il relè RL2 ripete le chiamate interne.
Per far funzionare il relè in questa modalità è necessario assegnare l’ID al parametro
GRUPPO del relè 1 e al corrispondente parametro GRUPPO del relè 2 l’ID del dispo-
sitivo che riceve la chiamata. In ogni GRUPPO l’ID di RL1 e RL2 deve corrispondere.
Esempio
:
- Gruppo 1 RL1 = Gruppo 1 RL2 = 1
- Gruppo 2 RL1 = Gruppo 2 RL2 = 3
- Gruppo 3 RL1 = Gruppo 3 RL2 = 0
- Gruppo 4 RL1 = Gruppo 4 RL2 = 0
Il relè RL1 si attiva per la chiamata esterna all’ID 1 e 3.
Il relè RL2 si attiva per la chiamata interna all’ID 1 e 3.
69PH
funzionamento
Dip 1 Dip 2 Dip 3 Dip 4
1 (ID 1)
RL1=Ausiliario 1 e RL2=Ausiliario 2
OFF OFF OFF OFF
2 (ID 2)
RL1=Ausiliario 3 e RL2=Ausiliario 4
ON OFF OFF OFF
3 (ID 3)
RL1=Ausiliario 5 e RL2=Ausiliario 6
OFF ON OFF OFF
4 (ID 4)
RL1=Ausiliario 7 e RL2=Ausiliario 8
ON
ON OFF OFF
5 (ID 5)
RL1=Ausiliario 9 e RL2=Ausiliario 10
OFF OFF ON OFF
6 (ID 6)
RL1=Ausiliario 11 e RL2=Ausiliario 12
ON OFF ON OFF
7 (ID 7)
RL1=Ausiliario 13 e RL2=Ausiliario 14
OFF ON
ON OFF
8 (ID 8)
RL1=Ausiliario 15 e RL2=Ausiliario 16
ON
ON
ON OFF
Tabella 4
PROgRAmmINg wITH PROgRAmmER ART. 950C /
"SAVEPROg" - VERTICAL BUS
5) mONOSTABLE RELAy wITH ACTIVATION By BUTTONS ON INDOOR STA-
TION
THIS
is the factory set operating mode. The relays activate with a delay time T1 and
remain active for a time T2 before returning to rest.
Relay RL1 is activated by pressing button P2 on the indoor station, relay RL2 by pres
-
sing button P3 on the indoor station. All the indoor stations that have buttons P2 and
P3 suitably configured can activate RL1 and RL2.
In this mode relays RL1 and RL2 can also operate individually.
6) CALL-ACTIVATED mONOSTABLE RELAy
The relay is activated when a call is sent to an indoor station present in the system,
which accepts the call. It activates with a delay time T1 after the call is sent and remains
active for a time T2. After that, the relay returns to its initial position. The devices that
send the call and the devices that receive the call can be configured via the “enabling
map”.
By default all devices are enabled.
7) mONOSTABLE RELAy ACTIVATED By f1, f2 OR LOCk BUTTONS ON THE
INDOOR STATION
The relay activates when the door lock opening or F1 or F2 commands are given by
pressing the corresponding button on the indoor station. The relay activates with a delay
time T1 after receiving the command and remains active for a time T2.
The devices that send and receive the command can be configured according to the
“Enabling map”. By default all devices are enabled.
8) mONOSTABLE RELAy ACTIVATED By CALL ATTEmPT
The relay activates when a call is sent to a device that may not be present in the system
or may decline the call. The relay activates with a delay time T1 after the call is sent and
remains active for a time T2. The devices that send and receive the call are enabled
according to the “enabling map”. By default all devices are enabled.
9) mONOSTABLE RELAy ACTIVATED By ATTEmPT TO CALL gROUP
The relay activates when a call is sent to an indoor station that may not be present in
the system or may decline the call. The relay activates with a delay time T1 after the
call is sent and remains active for a time T2.
The ID of the indoor station that receives the call must be programmed in the “GROUP”
parameter. It is possible to have up to 8 different indoor stations.
10) BISTABLE RELAy wITH ACTIVATION By INDOOR STATION BUTTONS
The relay switches its state every time it receives a command sent to it (see paragraph
4 “ID programming table”).
Example: Relay RL1 is not active, button P2 has been programmed to activate AUXI
-
LIARY 1. On pressing P2, RL1 activates with a delay time T1. On pressing P2 again,
the relay deactivates with a delay time T2. In this operating mode the RELAY can send
a switching confirmation message to the device that has activated it, activating the
“Not.Status” flag.
11) BISTABLE RELAy ACTIVATED By ACCEPTED CALL
The relay activates when a call is sent to a device present in the system, which then
accepts the call.
The relay can be deactivated differently according to the status of the “Int.Call” flag:
- If the “Int. Call" Flag = NO: the relay deactivates on completion of the chime cycles
set on the electronic unit (if an external call), when the call is answered or at the end
of the call.
- If the “Int. Call" Flag = YES: the relay deactivates only at the end of the call.
The devices that send the call and those that receive the call are enabled according to
the “Enabling map”. By default all devices are enabled.
12) STANDARD CALL REPEATER
Relay RL1 repeats calls arriving at an indoor station from an external electronic unit.
Relay RL2 repeats internal calls.
To make the relay operate in this mode, the ID of the device receiving the call must be
assigned to the GROUP parameter of relay 1 and to the corresponding GROUP para
-
meter of relay 2. In each GROUP the ID of RL1 and RL2 must match.
Example
:
- Group 1 RL1 = Group 1 RL2 = 1
- Group 2 RL1 = Group 2 RL2 = 3
- Group 3 RL1 = Group 3 RL2 = 0
- Group 4 RL1 = Group 4 RL2 = 0
Relay RL1 activates in the event of an external call to ID 1 and 3.
Relay RL2 activates in the event of an internal call to ID 1 and 3.
69PH
Operation
Dip 1 Dip 2 Dip 3 Dip 4
1 (ID 1)
RL1=Auxiliary 1 and RL2=Auxiliary 2
OFF OFF OFF OFF
2 (ID 2)
RL1=Auxiliary 3 and RL2=Auxiliary 4
ON OFF OFF OFF
3 (ID 3)
RL1=Auxiliary 5 and RL2=Auxiliary 6
OFF ON OFF OFF
4 (ID 4)
RL1=Auxiliary 7 and RL2=Auxiliary 8
ON
ON OFF OFF
5 (ID 5)
RL1=Auxiliary 9 and RL2=Auxiliary 10
OFF OFF ON OFF
6 (ID 6)
RL1=Auxiliary 11 and RL2=Auxiliary 12
ON OFF ON OFF
7 (ID 7)
RL1=Auxiliary 13 and RL2=Auxiliary 14
OFF ON
ON OFF
8 (ID 8)
RL1=Auxiliary 15 and RL2=Auxiliary 16
ON
ON
ON OFF
Table 4