Elvox 637T Wiring Instructions Download Page 2

2

Il kit videocitofonico 4 FILI  è stato ideato per poter essere facilmente
installato anche da personale non esperto o del settore hobbistico  e
del fai da te.
E’ composto da un monitor 4" a schermo piatto alimentato da un tra-
sformatore da collegare alla rete c.a., da una targa serie “PATAVI-
UM” con unità di ripresa  e posto esterno audio.

L’impianto può essere ampliato  con l’aggiunta di monitor e/o
citofoni  supplementari, ripetitore di chiamata ed altri utili ac-
cessori forniti su richiesta.

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

Ad impianto ultimato, dopo aver eseguito le istruzioni riportate nel
presente  foglio, premendo il pulsante della targa si udrà un segnale
acustico sul monitor che immediatamente si illuminerà mostrando in
modo chiaro il soggetto ripreso  dalla telecamera.
Per conversare con l’esterno basterà sollevare il microtelefono  ed
eventualmente azionare la serratura elettrica premendo l’apposito
pulsante. Trascorso un tempo di circa 30" il monitor si spegnerà.
L’impianto può essere acceso anche dall’interno premendo il pulsan-

te con il simbolo 

, permettendo così il controllo dell’esterno in

qualsiasi momento.

CARATTERISTICHE TECNICHE DEL MONITOR (ART. 63M7)

- Mobile da esterno parete  in ABS colore: bianco, nero o bianco/nero.
-  Piastra di aggancio e tasselli per fissaggio a parete forniti a corredo.
- Cinescopio 4" a schermo piatto.
-  Circuito elettronico su schede intercambiabili.
-  Segnale video standard CCIR 625 linee 50 quadri (a richiesta

standard EIA).

-  Banda passante 4Mhz.
-  Segnale di ingresso video 1-2 Vpp su 75 Ohm.
-  Temperatura di funzionamento da 0° a + 40° C.
- Suoneria elettronica.
-  Controlli intensità suoneria a cursore.
- Controllo luminosità.
- Controllo contrasto

-  Pulsante comando serratura 

.

- Pulsante autoaccensione 

- Pulsante 

per comando servizi ausiliari (luce scale, ecc.).

-  Tensione di alimentazione 15V c.a.
-  Uscita alimentazione telecamera.
-  Dimensioni di ingombo massime: 204x220x71
-  Peso Kg. 1,5 senza imballo.

CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA TELECAMERA (ART.
63U7/V)

- Sensore 1/4" allo stato solido.
- Obiettivo 3,7 mm F4,5 a fuoco fisso
- Controllo automatico della luminosità.
- Segnale video standard CCIR 625 linee 50 quadri (a richiesta

standard  EIA).

- Tensione di uscita video 1 Vpp su carico di 75 Ohm.
- Temperatura di funzionamento da -5° a + 50° C.
-  Illuminazione soggetto all’infrarosso
- Illuminazione cartellino portanome tramite diodi LED
-  Posto esterno audio incorporato
-  Morsettiera per il collegamento estraibile (particolare “F”).
-  Alimentazione 12V c.c. 150mA data dal monitor.
- Dimensioni di ingrombro massime: 120x80x25 mm
-  Peso Kg. 0,6 senza imballo.

CARATTERISTICHE TECNICHE DEL TRASFORMATORE (ART.
832/030)

- Custodia in materiale termoplastico su 4 moduli DIN.
-  Tensione di alimentazione 230V 50Hz (a richiesta alimentazioni

diverse).

-  Tensione di uscita 15V c.a. 30VA
-  Protezione interna contro i cortocircuiti con PTC:
-  Dimensioni di ingombro massime: 75x90x65.
-  Peso Kg. 0,76 senza imballo.

INSTALLAZIONE DEL MONITOR
Installare il monitor lontano da fonti luminose e di calore.

Fig. 1 -  Fissare la piastra d’aggancio monitor alla parete a 1,40 m.

dal bordo inferiore al pavimento.
Eseguire i collegamenti sulla morsettiera del monitor se-
guendo lo schema di pag. 9 o con le varianti di pag. 10-14.

Fig. 2 -   Inserire il monitor seguendo il senso delle frecce 1 e 2. 

Fig. 3 -

Il cursore “A” serve a regolare l'intensità sonora della chia-

mata. La manopola “B” serve a regolare la luminosità. La monopola
C serve per il controllo del contrasto.

Il pulsante “D” 

aziona la serratura elettrica

Il puisante “E” 

è adibito al comando di servizi ausiliari.

Il pulsante “F” 

è adibito all’autoaccensione dell’impianto.

Fig. 4 -

Si può trasformare il monitor in versione da tavolo utilizzan-
do l’apposito kit di trasformazione Art. 6610.

AVVERTENZE

L'impianto è garantito per un buon funzionamento con il cavo Art.
63CV fornito separatamente di 30 metri di lunghezza, collegando
anche la serratura elettrica di 12 V c.a. 10 VA.
Tuttavia si possono raggiungere distanze più elevate utilizzando cavi
con sezione adeguata. Il cavo coassiale da utilizzare è il tipo RG59.
Non si devono comunque superare i 100 metri di distanza.

TARGA PER VIDEOCITOFONO 
INSTALLAZIONE

All'atto dell'installazione è opportuno scegliere la posizione del grup-
po esterno di ripresa in modo che non sia investito direttamente da
fonti luminose (sole, lampioni, fari di macchine ecc.). Il soggetto da ri-
prendere deve essere illuminato frontalmente in modo da evitare la ri-
presa in controluce. L'unità di ripresa è dotata di emettitori di luce al-
l'infrarosso che permettono in caso di assenza di illuminazione di
riprendere un soggetto a un metro circa di distanza. È opportuno pro-
teggere l'apparecchiatura con una pensilina od altri ripari.
Fig. 5

Le figure mostrano l’insieme dei componenti la targa: 
A - Placca frontale       
B - Unità di ripresa      
C - Scatola da incasso 
D - Serratura di sicurezza
E - Morsettiera estraibile per il collegamento dell’unità di ripresa

Fig. 6

Separare la scatola da incasso dalla targa, murare la scatola
da incasso ad un’altezza consigliata di 1,65 m. dal bordo su-
periore a livello terreno.

Fig. 7  Per accedere al cartellino portanomi, togliere il fermacartelli-

no dal retro come mostra la figura.

INSTALLAZIONE DEL TRASFORMATORE DI ALIMENTAZIONE

Il trasformatore di alimentazione Art. 832/030 può essere installato a
parete con le viti lunghe e i tasselli dati in dotazione con la targa, op-
pure su armadietti dotati di barra DIN (occupa lo spazio di 4 moduli).
E’ consigliabile collegare la rete di alimentazione possibilmente con
un interruttore bipolare. Il trasformatore è dotato di una protezione
termica (PTC), che, in caso di cortocircuito al secondario, interviene
togliendo la tensione di 15 Volt finchè persiste il guasto. 

Dopo aver tolto la tensione di rete al primario ed eliminato il cor-
tocircuito occorre attendere qualche minuto per permettere  il
raffreddamento del dispositivo di protezione, affichè il trasfor-
matore torni a funzionare regolarmente.

EVENTUALI ANOMALIE
(che possono essere eliminate dall'utente)
MONITOR SPENTO

Controllare che il trasformatore sia correttamente collegato alla rete e
che sia presente la tensione di 15 Volt ai morsetti 11 e 12 del moni-
tor.

MONITOR ACCESO SENZA IMMAGINE

Controllare che il collegamento del cavo fra monitor e targa sia cor-
retto, senza interruzioni e/o cortocircuiti.

SCHERMO CON UNA O DUE BARRE NERE ORIZZONTALI E/O
IMMAGINE DISTORTA

Controllare che la tensione di alimentazione alla telecamera morsetti
M e 1 non sia inferiore a 13 Volt. Qualora non si riesca a far fun-
zionare correttamente l'impianto, interpellare il nostro servizio di assi-
stenza oppure ricorrere ad un tecnico di fiducia.

I

Summary of Contents for 637T

Page 1: ...ONS POUR LA CONNEXION ANWEISUNGEN FÜR DEN ANSCHLUSS INSTRUCIONES PARA EL CONEXIONADO INSTRUÇÕES PARA A LIGAÇÃO ART 637T Il trasformatore di sicurezza è sotto costante sorveglianza della IMQ VDE The security transformer is subject to costant IMQ VDE surveillance DVE Cod S6I 637 T00 Il prodotto è conforme alla direttiva europea 89 336 CEE e successive Product is according to EC Directive 89 336 EEC ...

Page 2: ...tor seguendo il senso delle frecce 1 e 2 Fig 3 Il cursore A serve a regolare l intensità sonora della chia mata La manopola B serve a regolare la luminosità La monopola C serve per il controllo del contrasto Il pulsante D aziona la serratura elettrica Il puisante E è adibito al comando di servizi ausiliari Il pulsante F è adibito all autoaccensione dell impianto Fig 4 Si può trasformare il monitor...

Page 3: ... terminal block by following drawing on page 9 or version of basic diagram on pages 10 14 Fig 2 After connecting cables to terminal block insert monitor fol lowing arrows 1 and 2 Fig 3 Slide A adjusts the call volume knob B adjusts brightness Knob C is to adjust the contrast push button D operates electric lock push button E is used for auxiliary functions stair light etc push button F is used to ...

Page 4: ... en suivant la direction des flèches 1 et 2 Fig 3 Le curseur A sert à régler l intensité de la tonalité d appel la poignée B règle la luminosité Le bouton C sert pour régler le contrast le poussoir D commande la gache électrique le poussoir E commande les fonctions auxiliaires lumière de l escalier etc le poussoir F sert à enclencher l installation de l intérieur Fig 4 On peut transformer le monit...

Page 5: ...e Klemmen anpressen dann den Monitor in Pfeilrichtung 1 und 2 einhaken Abb 3 Der Schieberegler A dient zur Lautstärkeregelung des Dreikianggongs Die Rändelschraube B dient der Helligkeitsregelung Mit einem Schraubenzieher kann durch der Knopf C ist für der Kontrast verändert werden Taste D betätigt den Türöffner Taste E betätigt die Hilfsfunktionen Mit Taste F kann die Aniage aktiviert werden Abb ...

Page 6: ...squema de pag 9 o las variaciones de pag 10 14 Fig 2 Insertar el monitor en sentido de la dirección de las flechas 1 y 2 Fig 3 El cursor A sirve para regular la intensidad de la llamada El mando B sirve para regular la luminosidad La manopla C sirve para regular el contraste El puisador D acciona la cerradura eléctrica El pulsador E sirve para accionar los servicios auxiliares luz escalera etc El ...

Page 7: ...ir o monitor seguindo o sentido das setas 1 e 2 Fig 3 O cursor A serve para regular a intensitade sonora da chamada O punho B serve para regular a luminosidade A manopla C serve para regular o contraste O botao D acciona o trinco eléctrico O botao E serve para acionar serviços auxiliares luz de escada etc O botao F é usado no auto acendimento do sistema Fig 4 Pode se transformar o monitor para a v...

Page 8: ...8 Fig 5 Fig 7 Fig 6 A B E C D D 1 1 1 2 2 1 Fig 2 Fig 3 C B A 1 40 Fig 1 Fig 4 ...

Page 9: ...VIDEOCITOFONO CAMERA ENTRANCE PANEL PLAQUE DE RUE POUR PORTIER VIDÉO VIDEOTÜRSTELLE PLACA PARA VIDEO PORTERO BOTONEIRA ART 2301 479 SERRATURA ELECTRIC LOCK GÂCHE TÜRÖFFNER CERRADURA TRINCO 12V 10VA ROSSO RED ROUGE ROTE ROJO ROJO GIALLO YELLOW JAUNE GELBE AMARILLO AMARELO COAX ART 63U7 V N vc4250 1 Sezione conduttori Conductor section Sections des conducteurs Leiterdurchmesser Secciones conductores...

Page 10: ...ltlich VARIANTES AL ESQUEMA BASE DEL KIT VÍDEO A 4 HILOS Los accessotios vienen abstecidos según pedido VARIANTES AO ESQUEMA BASE DO KIT DE VÍDEO A 4 FIOS Os acessórios são fornecidos sob pedido Art 63M7 Art 832 030 ART 537R SERRATURA ELECTRIC LOCK GÂCHE TÜRÖFFNER CERRADURA TRINCO 12V 10VA RETE MAINS RÉSEAU NETZ RED REDE VARIANTE VERSION SONDERSCHALTUNG VARIACIÓN 2 Collegamento del relè Art 170 00...

Page 11: ...alverteilung Conexionado de altavoz Art 2 841 repetidor de llamada Ligação do altifante Art 2 841 repetidor de chamada VARIANTE VERSION SONDERSCHALTUNG VARIACIÓN 3 Collegamento del pulsante supplementare apriporta Connection of additional door lock release push button Connexion du poussoir supplémentaire ouvre porte Anschluß eines zusätzlichen Türöffnertasters Conexionado del pulsador suplementari...

Page 12: ... 832 030 L ac censione alla chiamata dei due monitor è contemporanea Additional monitor Art 63M7 may be supplied on request This monitor must be powered with its own transformer Art 832 030 The two monitors come on simultaneously when a call is made Le moniteur supplémentaire Art 63M7 est fourni sur demande Il doit être alimenté avec un transformateur Art 832 030 À l appel de l extérieur les deux ...

Page 13: ...uoneria Bell Sonnerie Klingel Timbre Campaínha Alimentazione suonerie Carico massimo ai contatti 230V 3A Bell supply Max load 230V 3A Alimentation sonneries Charge max 230V 3A Klingelnversorgung Max Last 230V 3A Alimentación de los timbres Carga màxima 230V 3A Alimentação campaínha Carga máxima 230V 3A N B Il relé deve essere installato nelle vicinanze del monitor N B The relay must be installed c...

Page 14: ... V SERRATURA ELECTRIC LOCK GÂCHE TÜRÖFFNER CERRADURA TRINCO 12V 10VA Sezione conduttori Conductor section Sections des conducteurs Leiterdurchmesser Secciones conductores Secção condutores Morsetti monitor Monitor terminal Bornes moniteur Monitor Klemmen Bornes monitor Terminais monitor fino a 100 m up to 100 m jusqu à 100 m bis 100 m hasta 100 m até 100 m fino a 10 m up to 10 m jusqu à 10 m bis 1...

Page 15: ...nterruptor de la instalación En caso de daño y o de malo funcionamiento del aparato quitar la ali mentación por medio del interruptor y no manipularlo Para eventuales reparaciones recurrir solamente a un centro de asistencia técnica autorizado por el constructor La falta de respeto a lo anteriormen te expuesto puede comprometer la seguridad del aparato No obstruir las aberturas o hendiduras de ven...

Page 16: ...IA Tel 030 225413 Telefax 030 225413 E mail filialebrescia elvoxonline it FILIALE TOSCANA Via Lunga 4 R 50142 FIRENZE Tel 055 7322870 Telefax 055 7322670 E mail filialetoscana elvoxonline it UNI EN ISO 9001 ELVOX COSTRUZIONI ELETTRONICHE S p A 35011 Campodarsego PD ITALY Via Pontarola 14 A Tel 049 9202511 r a Phone international 39 49 9202511 Telefax Italia 049 9202603 Telefax Export Dept 39 49 92...

Reviews: