21
movita
by elmi
ITALIANO
Maniglia di sostegno:
La maniglia di sostegno sui due lati è fi ssata al telaio mediante un supporto in alluminio. L’altezza
e la profondità della maniglia possono essere regolate svitando le due viti a esagono cavo. A
regolazione avvenuta stringere nuovamente le viti.
- Per impostare l’altezza della maniglia (fi g. 7) svitare la vite esagonale A, impostare l’altezza
desiderata e stringere la vite A.
- Per impostare la profondità della maniglia svitare la vite B, impostare la profondità desiderata e
stringere la vite B.
Se il paziente ha la tendenza di incrociare spesso piedi e gambe è necessario impiegare il sepa-
ratore per i piedi L per contrastare questo comportamento patologico (fi g. 8).
- Terminata la fase preparatoria si può iniziare con il programma di utilizzo del
movita
.
Non ci sono impostazioni predefi nite!
L’altezza del sostegno per le ascelle viene normalmente impostata tenendo conto della capacità del
paziente di controllare il busto (in caso di buon controllo il sostegno per le ascelle va tenuto basso).
Anche in questo caso è opportuno procedere a piccoli passi e iniziare con il sostegno sotto le
ascelle per poi abbassarlo di volta in volta.
In presenza di un buon controllo del busto il sostegno per le ascelle può essere tolto.
fi g. 7
B
A
L
fi g. 8