![electrovolta 900CT-380 Instruction Manual Download Page 8](http://html.mh-extra.com/html/electrovolta/900ct-380/900ct-380_instruction-manual_2386166008.webp)
8
-
Funzione Fotocellula Open F.OP :
Collegata tra il Mors. N.17 ed il Mors. N.19 Contatto N.C. Normalmente Chiuso
Tale ingresso viene considerato una sicurezza, il contatto può essere interrotto in qualsiasi momento
durante l’apertura dell’automazione provocando l’immediato blocco del moto, l’automazione continuerà
l’apertura al ripristino del contatto.
-
Funzionamento Stop STP :
Collegato tra il Mors. N.18 ed il Mors. N.19 Contatto Normalmente Chiuso N.C. Tale ingresso viene
considerato una sicurezza il contatto può essere interrotto in qualsiasi momento bloccando
immediatamente l'automazione disabilitando qualsiasi funzione compresa la Chiusura Automatica
-
Collegamento alimentazione accessori 24Vac 7watts tra il Mors. N.20 e N.21 max
-
Collegamento 2° canale radio (solo se si utilizza ricevitore innesto 2canali) tra il Mors. N.22 e N.23
-
Collegamento antenna : tra il Mors. N.24 (calza) e N.25 (segnale)
-
Collegamento sensore termico : tra il Mors. N.26 e N.27 si collega il sensore termico contatto N.C.
proveniente dal motore, in caso di intervento si abilita solo la prima apertura di sicurezza, l
’automazione
NON chiuderà fino al ritorno della temperatura di normale esercizio
NB:in caso di non utilizzo si richiede di cortocircuitare il contatto
- Selezione tensione di funzionamento :TRIFASE 400Vac tra N.30 e N.29, MONOFASE 230Vac
tra N.28 e N.29
PROGRAMMAZIONE
La grande affidabilità del sistema e l’alta concentrazione delle funzioni che vengono gestite da un
microcontrollore fanno si che il sistema possa calcolarsi tutti i parametri di rallentamento ed il tempo di
lavoro autonomamente senza nessuna programmazione particolare da parte dell’installatore.
La centrale viene già fornita con una programmazione base che vi permette di avere già i parametri
fondamentali selezionati, si richiede di effettuare solamente la seguente procedura di prima attivazione :
Sbloccare il motore meccanicamente tramite lo sportellino di sblocco e verificare l’esatto
collegamento dei finecorsa i
n base a l’apertura ed alla chiusura dell’anta, il led corrispondente al
finecorsa interessato deve SPEGNERSI con il finecorsa attivato
Chiudere manualmente l’anta, effettuare ora un impulso di P/P premendo il pulsante relativo; la
prima manovra che deve
effettuare l’anta è una APERTURA , se così non fosse togliere
alimentazione all’impianto in modo da invertire l’apre 4 con il chiude 6
Durante la APERTURA sul display si visualizza OP
Durante la CHIUSURA sul display si visualizza CL
Se si è selezionato il funzionamento Automatico visualizza TC nel tempo di pausa
Con automazione chiusa visualizza - -
Se si visualizza ST ( stop )vuol dire che si è abilitata la funzione UOMO PRESENTE e non si
terminato il ciclo di apertura o chiusura completa
Tramite un nuovo comando di P/P verificare che si effettui l’apertura completa dell’anta sino al
f
inecorsa, a questo punto ripremere il pulsante P/P e verificare la completa chiusura dell’anta sino al
finecorsa .
Dopo aver verificato l’esatto funzionamento di apertura e chiusura completa possiamo andare ad
abilitare il rallentamento in base alla percentuale voluta ( Par. E ) e la Forza motore massima
( Par.L )
N.B. ad ogni variazione di qualsiasi parametro la centrale effettua al primo impulso di start l’apprendimento
del tempo di lavoro da cancello chiuso ad aperto tra i due finecorsa, solo dopo questa manovra potremo
vedere il rallentamento se esso è stato abilitato
Summary of Contents for 900CT-380
Page 2: ......
Page 51: ...NOTE ANMERKUNGEN NOTES NOTA NOTES OBSERVAÇÕES ...
Page 52: ...580ISCT 380 rev 02 ...