
I
- 38 -
potrebbero presentarsi i seguenti pericoli:
1. Danni all’udito nel caso in cui non vengano
indossate cu
ffi
e antirumore adeguate.
2. Danni alla salute derivanti da vibrazioni ma-
no-braccio se l’apparecchio viene utilizzato a
lungo, non viene tenuto in modo corretto o se
la manutenzione non è appropriata.
Attenzione!
Questo apparecchio sviluppa un
campo elettromagnetico durante l’esercizio.
In determinate circostanze questo campo può
danneggiare dispositivi medici impiantati attivi
o passivi. Per ridurre il rischio di lesioni gravi o
mortali, consigliamo alle persone con dispositivi
medici impiantati di consultare il proprio medico
e il produttore del dispositivo prima di utilizzare
l’apparecchio.
5. Prima della messa in esercizio
Prima di inserire la spina nella presa di corrente
assicuratevi che i dati sulla targhetta di identi
fi
ca-
zione corrispondano a quelli di rete.
Avvertenza!
Staccate sempre la spina di alimentazione
prima di ogni impostazione all’utensile.
Lo scari
fi
catore viene fornito smontato. Prima di
usare lo scari
fi
catore si devono montare il cestello
di raccolta ed il manico di spinta completo. Segu-
ite passo a passo le istruzioni per l’uso e orienta-
tevi alle
fi
gure per facilitare l’assemblaggio.
Montaggio dei supporti dell’impugnatura
(vedi Fig. 3 e 4)
Spingete i supporti dell’impugnatura (Fig. 3/Pos.
7) nei fori prestabiliti (Fig. 3). E
fi
ssateli con le viti
di
fi
ssaggio (Fig. 4/Pos. 14)
Montaggio dei manici inferiori (vedi Fig. 5)
•
I manici inferiori (Fig. 5/Pos. 6) devono essere
spinti sui relativi supporti.
•
Con le viti accluse (Fig. 5/Pos. 13) avvitate
insieme i tubi.
Sono presenti 3 fori di montaggio per consentire
di adattare in qualsiasi momento l‘altezza del
manico all‘utilizzatore. Utilizzate i fori che fanno
al caso vostro e fate attenzione ad utilizzare su
entrambi i lati i fori alla stessa altezza.
Montaggio dell’impugnatura superiore
(vedi Fig. 6-8)
•
Posizionate il manico di spinta superiore (Fig.
1/Pos. 5) in modo tale che i fori del manico
superiore coincidano con i fori del manico
inferiore.
•
Con le viti accluse (Fig. 2/Pos. 13) avvitate
insieme i tubi.
•
Togliete le viti (Fig. 7/Pos. A) e rimuovete la
copertura (Fig. 7/Pos. B).
•
Inserite la cassetta di comando sul lato destro
del manico nei due fori appositi e riavvitate
con la copertura (Fig. 8/Pos. B) e le viti (Fig.
8/Pos. A).
•
Fissate il cavo di alimentazione ai tubi dei ma-
nici mediante i portacavo (Fig. 9a/9b) forniti in
modo tale che siano garantite l‘apertura e la
chiusura del portello di scarico.
•
In uno dei due portacavo (Fig. 9b/Pos.12) può
essere conservata la chiave a brugola (Fig.
9b/Pos.A) necessaria per il cambio dei rulli.
Fate attenzione che il portello di scarico si possa
aprire e chiudere facilmente!
Montaggio del cestello di raccolta
(vedi Fig. 10)
•
Per agganciare il cestello di raccolta allo
scarificatore dovete sollevare con una mano
il portello di scarico (Fig. 10/Pos. 10) e te-
nere il cestello di raccolta con l’altra mano
sull’impugnatura ed agganciarlo dall’alto (Fig.
10).
Pericolo!
Per agganciare il cestello di raccolta il motore
deve essere spento ed il cilindro con le lame non
deve ruotare!
Impostazione della profondità di
scari
fi
camento (vedi Fig. 13)
La profondità di scari
fi
cazione viene impostata
tramite il meccanismo di regolazione su entrambe
le ruote anteriori. A tal
fi
ne tirate fuori la vite di re-
golazione e posizionatela verso sinistra o destra
in una delle posizioni = 0/ I/II/III.
Deve essere sempre impostata la stessa profon-
dità di scari
fi
cazione su entrambi i lati.
0 = Posizione di marcia/o di trasporto
I = Profondità di scari
fi
cazione 3 mm
II = Profondità di scari
fi
cazione 7 mm
III = Profondità di scari
fi
cazione 9 mm
Anl_GC_SA_1231_1_SPK9.indb 38
Anl_GC_SA_1231_1_SPK9.indb 38
19.03.2018 13:50:41
19.03.2018 13:50:41