![EINHELL 43 072 20 Operating Instructions Manual Download Page 42](http://html.mh-extra.com/html/einhell/43-072-20/43-072-20_operating-instructions-manual_2371694042.webp)
la guida trasversale.
앬
Accendete la sega (vedi anche 7.2.3).
앬
Dopo aver acceso la sega, aspettate che la lama
(4) abbia raggiunto il massimo numero di giri.
앬
Per eseguire il taglio spingete la guida trasversale
(52) e il pezzo da lavorare in direzione della lama
(4).
Attenzione! Tenete sempre il pezzo da
lavorare spinto con la guida trasversale, mai
il pezzo libero che viene tagliato.
앬
Spingete la guida trasversale (Fig. 52/Pos. 52)
sempre fino a quando il pezzo da lavorare risulta
completamente tagliato.
앬
Spegnete di nuovo la sega.
앬
Togliete i trucioli solo quando la lama è ferma.
8. Sostituzione della lama e
regolazione di precisione
Prima di ogni lavoro di manutenzione e di
regolazione si deve staccare la spina dalla presa
di corrente!
8.1 Regolazione della guida parallela (Fig. 52)
Impostate la guida parallela (14) in modo tale che
tocchi la lama (4).
Regolate la guida parallela con la vite (A) in modo
tale che sia allineata con la lama.
8.2 Sostituzione della lama (Fig. 53 - 57)
앬
Portate la sega nella modalità operativa per
troncature e tagli obliqui (vedi 7.1.1).
앬
Con una mano premete il bloccaggio dellʼalbero
della sega (41) e con lʼaltra mano mettete la
chiave per dadi (7) sulla vite flangiata (39).
앬
Premete con forza sul bloccaggio dellʼalbero
della sega (41) e ruotate lentamente la vite
flangiata (39) in senso orario. Dopo al massimo
un giro il bloccaggio dellʼalbero della sega (41)
scatta in posizione.
앬
Ora con un poʼ di più forza allentate la vite
flangiata (39) in senso orario.
앬
Svitate completamente la vite flangiata (39) e
togliete la flangia esterna (40).
앬
Staccate la lama (4) dalla flangia interna e
sfilatela verso il basso. Allentate quindi il blocco
antiabbassamento e aprite il coprilama (vedi
anche il punto 7.1.2/1.).
앬
Pulite accuratamente la vite flangiata (39), la
flangia esterna (40) e la flangia interna.
앬
Rimontate la nuova lama (4) nellʼordine inverso e
serratela.
앬
Attenzione!
Lʼobliquità di taglio dei denti, cioè il
senso di rotazione della lama (4), deve
corrispondere al senso della freccia sullʼinvolucro
esterno.
앬
Prima di continuare a lavorare con la sega
verificate che i dispositivi di protezione
funzionino.
앬
Attenzione! Dopo ogni sostituzione della lama
controllate che questa, in posizione verticale e
inclinata a 45°, si muova liberamente.
앬
Attenzione! La sostituzione e lʼorientamento della
lama (4) devono essere eseguiti regolarmente.
9. Sostituzione del cavo di
alimentazione
Se il cavo di alimentazione di questo apparecchio
viene danneggiato deve essere sostituito dal
produttore, dal suo servizio di assistenza clienti o da
una persona al pari qualificata al fine di evitare
pericoli.
10. Pulizia, manutenzione e ordinazione
dei pezzi di ricambio
Prima di qualsiasi lavoro di pulizia staccate la spina
dalla presa di corrente.
10.1 Pulizia
Tenete il più possibile i dispositivi di protezione,
le fessure di aerazione e la carcassa del motore
liberi da polvere e sporco. Strofinate
lʼapparecchio con un panno pulito o soffiatelo
con lʼaria compressa a pressione bassa.
Consigliamo di pulire lʼapparecchio subito dopo
averlo usato.
Pulite lʼapparecchio regolarmente con un panno
asciutto ed un poʼ di sapone. Non usate
detergenti o solventi perché questi ultimi
potrebbero danneggiare le parti in plastica
dellʼapparecchio. Fate attenzione che non possa
penetrare dellʼacqua nellʼinterno
dellʼapparecchio.
10.2 Manutenzione
Allʼinterno dellʼapparecchio non si trovano altre
parti sottoposte ad una manutenzione qualsiasi.
I
42
Anleitung RT_FF_1825_U_SPK1:_ 23.06.2008 9:42 Uhr Seite 42