![EINHELL 23.388.23 Original Operating Instructions Download Page 35](http://html1.mh-extra.com/html/einhell/23-388-23/23-388-23_original-operating-instructions_2370945035.webp)
I
- 35 -
3. Utilizzo proprio
L‘apparecchio è concepito per il riscaldamento
supplementare di ambienti asciutti e chiusi. È
destinato esclusivamente ad essere installato
appoggiato sul pavimento.
L’apparecchio deve venire usato solamente per lo
scopo a cui è destinato. Ogni altro tipo di uso che
esuli da quello previsto non è un uso conforme.
L’utilizzatore/l’operatore, e non il costruttore, è
responsabile dei danni e delle lesioni di ogni tipo
che ne risultino.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono
stati costruiti per l’impiego professionale, artigi-
anale o industriale. Non ci assumiamo alcuna
garanzia quando l’apparecchio viene usato in
imprese commerciali, artigianali o industriali, o in
attività equivalenti.
4. Caratteristiche tecniche
Tensione nominale: ................220-240 V ~ 50 Hz
Potenza di riscaldamento massima: ....... 2000 W
Grado di protezione: ..................................... II/
Dimensioni dell‘apparecchio ca.: ........................
...............................................21,5 x 21,5 x 78 cm
5. Prima della messa in esercizio
Prima di inserire la spina nella presa di corrente
assicuratevi che i dati sulla targhetta di identi
fi
ca-
zione corrispondano a quelli di rete.
Avvertenza!
Staccate sempre la spina di alimentazione
prima di ogni impostazione all’utensile.
5.1 Montaggio
1. Togliete il dado di
fi
ssaggio (Fig. 2/Pos. B) dal
radiatore.
2. Mettete il disco di copertura (Fig. 2/Pos. C)
sulla base (Fig. 2/Pos. D), in
fi
late la sezione
fi
lettata del radiatore attraverso il disco di
copertura e la base e serrate a mano il dado
di
fi
ssaggio (Fig. 3) – non usate utensili!
5.2 Telecomando
Avvertenza: tutte le funzioni possono essere
comandate sia con i tasti sull‘apparecchio che
con il telecomando. Si deve usare una batteria a
bottone di tipo CR 2025 (fornita con il telecoman-
do). Prima dell‘utilizzo estraete la protezione da
contatto (piastrina di plastica) dall‘involucro.
•
Non utilizzate mai un tipo di batterie diverso
da quello indicato.
•
Se il telecomando non viene utilizzato per un
lungo periodo estraete la batteria per evitare
che si scarichi.
•
Tenete il telecomando in direzione del termo-
ventilatore. La portata massima è di 5 metri.
•
Un‘esposizione diretta ai raggi del sole e de-
gli oggetti frapposti possono influire negativa-
mente sul raggio di azione del telecomando.
•
Trattate il telecomando con cura. Non fatelo
cadere, evitate calore e umidità.
Come sostituire la batteria (Fig. 4)
1. Aprite il coperchio del vano della batteria
spingendo il bloccaggio (F) verso il centro ed
estraendo contemporaneamente il vano della
batteria.
2. Nell‘inserire la batteria controllate che la sua
polarità corrisponda alle indicazioni nello sco-
parto.
3. Inserite coperchio del vano della batteria nel
telecomando.
L‘utilizzatore
fi
nale è tenuto per legge a restituire
le batterie esauste. La restituzione è possibi-
le presso i centri di raccolta comunali oppure
ovunque si vendano batterie. Osservate anche il
capitolo 11.
L‘apparecchio può essere usato in posizione
stand-alone. Si deve mantenere una distanza
minima di 1 m fra il rivestimento e pareti, materiali
in
fi
ammabili (mobili, tende, ecc.). L‘apparecchio
deve essere fatto funzionare solo se completa-
mente montato e in posizione verticale su una
super
fi
cie stabile. L‘impiego su una super
fi
cie
instabile (per es. un letto) non è consentito.
Attenzione! Prima della messa in esercizio veri
fi
-
cate che la tensione disponibile corrisponda alla
tensione indicata sulla targhetta di identi
fi
cazione.
Osservate le avvertenze di sicurezza descritte al
punto 1.
Controllate che la portata dell‘aria sia corretta
mettendo un foglio di carta a 10 cm dalla griglia
di uscita dell‘aria in modalità di ricircolo (senza
funzione di riscaldamento attivata). Il foglio deve
venire allontanato dal getto che esce dalla griglia
dell‘aria.
Anl_TH_2000_SPK1.indb 35
Anl_TH_2000_SPK1.indb 35
23.01.2017 12:53:36
23.01.2017 12:53:36