
ix
La tecnologia AGP 3.0 (8xAGP) offre un miglioramento
marcato delle prestazioni assieme al miglioramento delle
funzioni rispetto ad AGP 2.0. Questa interfaccia rappresenta
l’evoluzione naturale dell’interfaccia AGP esistente per
soddisfare le richieste sempre maggiori poste alle interfacce
grafiche negli ambienti desktop e workstation.
AC’ 97 Audio
Codec
Il codec ALC 655 è conforme alla specifiche AC 97 2.3 che
supporta estensioni CODEC multiple con capacità di
campionamento multiple e scalabili ed effetti 3D integrati. Ë
dotato di una tecnologia di conversione integrata per ottenere
un SNR di qualità elevata, maggiore di 90 dB. L’interfaccia
digitale è alimentata da un alimentatore a 3.3/5V e supporta un
SPDIF compatibile con le specifiche AC’97 2.3 con funzioni
che facilitano il collegamento di strumenti elettronici al PC.
Altre caratteristiche includono il supporto di quattro entrate
LINE STEREO analogiche.
Opzioni
di espansione
La KT600-A presenta
di quattro porte PCI a 32 bit ed uno slot
AGP (compatibile solamente con la scheda 4x AGP 1,5V) ed
uno slot CNR (Communications and Networking Riser).
Supporta la gestione di canali Ultra DMA con transfert rate pari
a 33/66/100/133 MB/sec.
LAN integrata
(opzionale))
La scheda VT6103 è un dispositivo Physical Layer per
Ethernet 10BASE-T e 100BASE-TX che usa cavi della
categoria 5 non schermati, Tipo 1 schermati e ottici.
•
Dual Speed – 100/10 Mbps
•
Half e Full Duplex
•
Conforme a tutti gli standard applicabili IEEE 802.3,
10Base-T e 100Base-Tx
•
Equalizzatore
adattivo
I/O integrati
La scheda madre è dotata di un set completo di connettori e
porte I/O:
•
Due porte PS/2 per mouse e tastiera
•
Due porta seriale
•
Una
porta
parallela
•
Quattro porte USB (USB2.0)
•
Jack audio per microfono e connettori ingresso/uscita
Line
BIOS
Questa scheda madre utilizza il BIOS Award che permette
all’utente di configurare numerose caratteristiche del sistema
tra cui le seguenti:
•
Risparmio
energetico
•
Segnali Wake Up
•
Parametri della CPU
•
Timing della memoria e della CPU
E’ possibile inoltre impostare i parametri di velocità del clock
del processore su diversi valori.
Alcune specifiche hardware ed elementi software sono soggetti a variazioni
senza preavviso.