![Dräger 2M 21 000 Instructions For Use Manual Download Page 113](http://html.mh-extra.com/html/drager/2m-21-000/2m-21-000_instructions-for-use-manual_2526706113.webp)
Istruzioni per l'uso Photo-Therapy 4000
113
Design e principi operativi
Design e principi operativi
L'apparecchio per fototerapia è costituito da un alloggiamento
in alluminio rivestito in plastica con unità di commutazione
elettroniche, lampade fluorescenti per fototerapia e illumina-
zione, circuiti di controllo, fusibili e un contatore.
L'apparecchio può essere integrato da un'asta di supporto
mobile (da ordinare separatamente). L'asta consente di incli-
nare l'apparecchio per fototerapia e quindi di utilizzarlo con let-
tini termici riscaldati a raggi infrarossi, come il
Dräger Babytherm 8000.
La luce si rivela utile in caso di disfunzioni del metabolismo
della bilirubina. Nel caso in cui il neonato mostri già il primo
giorno sintomi di itterizia a causa dell'ancora insufficiente
capacità di disintossicazione del fegato, può essere necessa-
ria una terapia per la riduzione della concentrazione di biliru-
bina.
La fototerapia si è affermata come metodo valido per il tratta-
mento di una concentrazione di bilirubina troppo elevata.
Tramite una reazione fotochimica la luce rende idrosolubile la
bilirubina, che può quindi essere eliminata naturalmente attra-
verso la bile e l'urina.
La banda blu dello spettro luminoso si rivela particolarmente
efficace per la scomposizione della bilirubina a un picco di
assorbimento pari di 460 nm. Le lampade fluorescenti Dräger
emettono luce in corrispondenza di tale picco.
Lista di ordinazione
Nome e descrizione
N. di
ordinazione
Photo-Therapy 4000
da 220 a 240 V, con cavo di alimentazione
2M 21 000
Photo-Therapy 4000
da 110 a 115 V e da 120 a 127 V,
commutabile, con cavo di alimentazione
2M 21 700
Asta di supporto per Photo-Therapy 4000
2M 21 190
Per ordinazioni successive
Lampada fluorescente per illuminazione
(bianca)
2M 21 009
Lampada fluorescente per terapia (blu)
2M 21 010
01
1
350
400
450
500
550
600
650
%
λ
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
0
nm
Intensità di irradiazione relativa
Lunghezza d'onda