![Discovery Kids DKGK030 User Instructions Download Page 25](http://html.mh-extra.com/html/discovery-kids/dkgk030/dkgk030_user-instructions_2508888025.webp)
24
IT
A
B
C
Istruzioni per l'uso applicato
È possibile utilizzare le funzioni di zoom dello smartphone per
aumentare o diminuire le dimensioni dell'immagine. Inoltre, è
possibile catturare un'immagine o un video con lo
smartphone. Per ulteriori dettagli, consultare il manuale d'uso
del proprio smartphone.
8
Catturare l'immagine con lo smartphone
La distanza oggetto-lente per la migliore messa a fuoco è di circa 15
mm dalla lente usando la piastra lente A (immagine 1), circa 8 mm
usando la piastra lente B (immagine 2) e circa 2 mm usando la
piastra lente C (immagine 3). Per usare la piastra lente A, rimuovere
la lampada dall'unità principale. Si raccomanda di rimuovere la
lampada anche per esaminare oggetti grandi che sarebbero
altrimenti troppo vicini alla lente per garantire una messa a fuoco
adeguata.
10
La distanza oggetto-lente che garantisce la
messa a fuoco migliore dipende dalle lenti
L'apparecchio è fornito con la lente B già montata sull'unità
principale. Modificando la lente è possibile variare tra diversi
intervalli di ingrandimento. A livelli elevati di ingrandimento, la
qualità periferica dell'immagine decresce e la distorsione
periferica aumenta.
A seconda dello smartphone in uso, le aree
periferiche potrebbero apparire scure e difficili
da osservare. Questo fenomeno è dovuto alle
lenti wide-angle in uso nelle fotocamere degli
smartphone. L'immagine mostra del sale da cucina
ingrandito a 10 x, 20 x e 80 x.
9
Modificare l'ingrandimento cambiando le lenti
Circa 10 x
Circa 20 x
Circa 80 x
La lampada è agganciata all'unità principale. Sganciare la
lampada dall'unità principale ruotando la rotella di messa a
fuoco per separare la lampada dall'unità principale, poi
farla scorrere verso l'alto.
11
Rimuovere la lampada
Sganciare la lampada per
consentire la visualizzazione di
oggetti che non rientrerebbero
nello spazio sotto la lente.
13
Esaminare oggetti grandi
Per esaminare oggetti opachi, si consiglia di sganciare la
lampada e utilizzarla per illuminare gli oggetti dai lati.
Modificare la posizione e l'angolazione - verticale/
orizzontale, destra/
sinistra - per illuminare
al meglio gli oggetti da
esaminare.
12
Rimuovere la lampada per illuminare gli
oggetti dai lati
1
2
3