IT
pag. 18
La raccolta differenziata della presente apparecchiatura giunta a fi ne vita è organizzata
e gestita dal produttore. L’utente che vorrà disfarsi della presente apparecchiatura dovrà
quindi contattare il produttore e seguire il sistema che questo ha adottato per consentire la
raccolta separata dell’apparecchiatura giunta a fi ne vita.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al
riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile, contribuisce ad
evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo
dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta l’applicazione delle
sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.
Scollegare elettricamente ed idraulicamente la macchina prima dello smaltimento.
Tagliare il cavo elettrico in modo da rendere impossibile un eventuale altro utilizzo.
Tutte le parti metalliche sono riciclabili in quanto realizzate in acciaio inossidabile.
Le parti in plastica riciclabili sono marchiate con il simbolo del materiale plastico.
10. INCONVENIENTI CAUSE E RIMEDI DELLA MACCHINA
Tipo di disturbo
Possibili cause
Rimedio
L a m a c c h i n a n o n s i
accende
Interruttore generale disinserito
Inserire l'interruttore
La macchina non carica
acqua
Rubinetto rete idrica chiuso
Aprire il rubinetto dell'acqua
Filtro elettrovalvola intasato
Pulire il fi ltro
Troppopieno non inserito
Verifi care il corretto inserimento del troppopieno
Pressostato difettoso
Sostituire il pressostato
Lampeggio spia ciclo -
tasto
START A
(colore
rosso)
Vedi Cap.
8 Allarmi
---
Il risultato del lavaggio è
insuffi ciente
Gli ugelli di lavaggio sono otturati o
non girano i bracci di lavaggio
Pulire gli ugelli, l'asse di rotazione e rimontare il tutto
correttamente e nelle apposite sedi
Presenza di schiuma
Utilizzare detergente non schiumogeno o ridurre le dosi di
quello in uso
Grassi o amidi non rimossi
Concentrazione di detergente insuffi ciente
Filtro troppo sporco
Togliere il fi ltro, pulirlo con una spazzola sotto un getto
d'acqua e riposizionarlo nella proprie sede
Controllare temperatura vasca
(deve essere compresa tra i 55°C
e i 60°C)
Verifi care impostazioni e controllare il corretto funzionamento
della resistenza.
Durata lavaggio non suffi ciente per
il tipo di sporco
Selezionare il ciclo più lungo dove possibile altrimenti
ripetere il ciclo di lavaggio
Acqua lavaggio troppo sporca
Scaricare l'acqua della vasca, pulire i fi ltri; ricaricare la vasca
e riposizionare correttamente i fi ltri
Gli oggetti non sono
asciugati bene
Scarso dosaggio di prodotto
brillantante
Aumentare il dosaggio agendo sulla vite del dosatore (vedi
paragrafo
Dosatore brillantante
)
Il cesto non è adatto agli oggetti
Utilizzare un cesto idoneo che permetta il posizionamento
inclinato degli oggetti facendo in modo che l'acqua scivoli via
Gli oggetti possono essere state
troppo a lungo all'interno della
vasca
Non appena termina il ciclo estrarre subito il cesto con gli
oggetti così che si possano asciugare più velocemente
con l'aria
Temperatura acqua di risciacquo
inferiore a 80°C
Controllare la temperatura del termostato boiler
Superfi cie degli oggetti è porosa
per usura del materiale
Sostituire gli oggetti con altri di nuovi. Se lo sporco è vecchio
e secco, eseguire un ammollo a parte prima del ciclo di
lavaggio.
Summary of Contents for LP3 S Plus
Page 56: ......
Page 58: ...RU 58 6 15...
Page 59: ...RU 59 1 1 1 1 1 1 8...
Page 63: ...RU 63 N B A N B 2 3 1 3 B STAND BY 6 3 2 OFF 57 C 85 C 2 1 3 OFF 57 C 85 C 1 3 ON STAND BY...
Page 64: ...RU 64 3 3 1 0 15 3 4 OFF 57 C 85 C 1 3 2 6 3 9 4 12 OFF 57 C 85 C 1 3 2 6 3 9 4 12...
Page 65: ...RU 65 3 5 E A STAND BY 3 1 1 3 6 B Stand By STARTA 3 START A B ON 3 7 OFF ON...
Page 66: ...RU 66 IPX4 1 2 3 10 4 4 1 6...
Page 67: ...RU 67 5 H A C C P 2 6 6 1 STAND BY B 3 2 3 1 3 3 STAND BY START A pa STAND BY ON STAND BY 2 3...
Page 68: ...RU 68 6 2 1 2 3 4 5 7 7 1 7 1 1 4 N B 9 7 1 2 4 C 50 C 90 7 2 7 2 1 5 35 C 5 C 7 2 2 4...
Page 70: ...RU 70 7 2 5 0 7 25 7 3 7 3 1 7 1 1 50 5 6 7 7 3 2 har H07RN F Min Max 0 5 0 7 2 50 mm 5 7 6...
Page 72: ...RU 72 2011 65 UE 10 START A 8 55 60 80...
Page 73: ...RU 73 5 8 f c...