![diagral DV260 Manual Download Page 6](http://html1.mh-extra.com/html/diagral/dv260/dv260_manual_2492853006.webp)
11
I
FIG. G
Programmazione del codice impianto
Posizionate la maschera sull’apposita parte di circuito del rivelatore facendo
combaciare i perni con i fori sulla scheda.
Tenendo ferma la maschera con due dita, inserite l’utensile di codifica nel primo
foro praticato.
Premete leggermente l’utensile di codifica e ruotatelo in senso orario per interrom-
pere la connessione circuitale presente sulla parte di scheda elettronica sottostante.
Fermatevi quando l’utensile di codifica va a toccare la maschera di codifica.
Ripetete l’operazione per ognuno dei fori praticati sulla maschera.
Togliete la maschera di codifica e ripulite la scheda dai residui della foratura
delle connessioni. Verificate che le connessioni corrispondenti al codice impianto
programmato siano effettivamente interrotte (disegno
➀
: connessione integra; dise-
gno
➁
: connessione interrotta), altrimenti agite direttamente con l’utensile di codifi-
ca.
FIG. H
Programmazione del canale
I dip-switch presenti sotto il coperchio permettono di programmare il rivelatore su
uno qualunque dei 4 canali disponibili, facendo riferimento alla tabella seguente:
Annotate la programmazione effettuata sul promemoria contenuto nella
“Guida all’uso” del vostro impianto Diagral.
4
3
2
1
Canale
Attivo in Acceso Parziale
ed in Acceso Totale
Attivazione istantanea
Attivo in Acceso Gruppo 1
Attivazione istantanea
Canale
1
Attivo in Acceso Gruppo 1
Attivazione istantanea o
ritardata
Canale
2
Attivo in Acceso Gruppo 2
Attivazione istantanea
Canale
3
Attivo in Acceso Gruppo 2
Attivazione istantanea
o ritardata
Canale
4
Attivo in Acceso Parziale
ed in Acceso Totale
Attivazione istantanea
o ritardata
Attivo in Acceso Totale
Attivazione istantanea
Attivo in Acceso Totale
Attivazione ritardata
Posizione
dei dip-switch
Modo di funzionamento
con una centrale
in funzionamento
Combinato
con una centrale
in funzionamento
Indipendente
10
I
MATERIALE NECESSARIO
●
Un cacciavite a croce medio
●
Un trapano con punta da muro da Ø 6 mm.
●
La maschera di codifica e l’utensile utilizzati per la codifica della centrale.
●
La pila (fornita).
●
Gli accessori per il montaggio (forniti).
INSTALLAZIONE
Se state aggiungendo questo prodotto ad un impianto esistente, munitevi:
●
o degli attrezzi di codifica (mascherina ed utensile) già utilizzati per codificare gli
elementi del sistema, e poi fate riferimento alle operazioni di programmazione del
codice impianto descritte sul manuale;
●
o degli utensili di codifica forniti nel sacchetto accessori allegato ed effettuate le
seguenti operazioni:
munitevi della tabella di programmazione del codice impianto della centrale
(v. manuale d’installazione dell’impianto);
prendete la mascherina di codifica e giratela dal lato in cui sono leggibili i
numeri da 1 a 10;
tenete la mascherina con due dita e introducete la punta dell’utensile di codifi-
ca nel foro corrispondente al numero della prima casella barrata nella tabella di
programmazione del codice impianto;
ruotate in senso orario l’utensile premendo leggermente per forare la mascheri-
na, fino a quando la punta dell’utensile esce dal lato opposto. A questo punto il
foro è stato effettuato correttamente;
ripetete le operazioni precedenti per ognuno dei numeri corrispondenti a
caselle barrate nella tabella di programmazione. Al termine avrete riprodotto esat-
tamente il codice impianto della tabella sulla mascherina.
Fate riferimento alle operazioni di programmazione del codice impianto.
FIG. C
Vista di fronte
➀
Involucro del rivelatore.
➁
Perni d’incastro dell’involucro.
➂
Coperchio d’acces-
so alla codifica.
➃
Pulsante di test.
➄
Spia luminosa di test del trasmettitore.
➅
Sensore microfonico.
➆
Microfono.
➇
Spia luminosa di test del sensore.
FIG. D
Apertura
Aprite l’involucro del trasmettitore facendo pressione sul perno d’incastro con una
moneta. Non agite sul sensore microfonico.
FIG. E
Etichetta di garanzia
●
Staccate la metà rimovibile dell’etichetta di garanzia dall’apparecchiatura ed
incollatela sulla cartolina di richiesta di estensione della garanzia del sistema (l’altra
metà deve rimanere sull’apparecchiatura).
●
Se state integrando un sistema esistente, incollate l’etichetta sulla cartolina di
richiesta d’estensione fornita con l’apparecchiatura stessa.
FIG. F
Coperchio d’accesso alla codifica
Togliete il coperchio per avere accesso al vano codifica, estraendolo dal basso.
6
5
4
3
2
1