diagral DV260 Manual Download Page 6

11

I

FIG. G

Programmazione del codice impianto

Posizionate la maschera sull’apposita parte di circuito del rivelatore facendo

combaciare i perni con i fori sulla scheda.

Tenendo ferma la maschera con due dita, inserite l’utensile di codifica nel primo

foro praticato.

Premete leggermente l’utensile di codifica e ruotatelo in senso orario per interrom-

pere la connessione circuitale presente sulla parte di scheda elettronica sottostante.
Fermatevi quando l’utensile di codifica va a toccare la maschera di codifica.
Ripetete l’operazione per ognuno dei fori praticati sulla maschera.

Togliete la maschera di codifica e ripulite la scheda dai residui della foratura

delle connessioni. Verificate che le connessioni corrispondenti al codice impianto
programmato siano effettivamente interrotte (disegno 

: connessione integra; dise-

gno 

: connessione interrotta), altrimenti agite direttamente con l’utensile di codifi-

ca.

FIG. H

Programmazione del canale

I dip-switch presenti sotto il coperchio permettono di programmare il rivelatore su

uno qualunque dei 4 canali disponibili, facendo riferimento alla tabella seguente:

Annotate la programmazione effettuata sul promemoria contenuto nella

“Guida all’uso” del vostro impianto Diagral.

4

3

2

1

Canale

Attivo in Acceso Parziale

ed in Acceso Totale
Attivazione istantanea

Attivo in Acceso Gruppo 1

Attivazione istantanea

Canale

1

Attivo in Acceso Gruppo 1

Attivazione istantanea o

ritardata

Canale

2

Attivo in Acceso Gruppo 2
Attivazione istantanea

Canale

3

Attivo in Acceso Gruppo 2
Attivazione istantanea 

o ritardata

Canale

4

Attivo in Acceso Parziale

ed in Acceso Totale
Attivazione istantanea 

o ritardata

Attivo in Acceso Totale
Attivazione istantanea

Attivo in Acceso Totale
Attivazione ritardata

Posizione 

dei dip-switch

Modo di funzionamento

con una centrale 

in funzionamento

Combinato

con una centrale 

in funzionamento

Indipendente

10

I

MATERIALE NECESSARIO

Un cacciavite a croce medio

Un trapano con punta da muro da Ø 6 mm.

La maschera di codifica e l’utensile utilizzati per la codifica della centrale.

La pila (fornita).

Gli accessori per il montaggio (forniti).

INSTALLAZIONE

Se state aggiungendo questo prodotto ad un impianto esistente, munitevi:

o degli attrezzi di codifica (mascherina ed utensile) già utilizzati per codificare gli

elementi del sistema, e poi fate riferimento alle operazioni di programmazione del

codice impianto descritte sul manuale;

o degli utensili di codifica forniti nel sacchetto accessori allegato ed effettuate le

seguenti operazioni:

munitevi della tabella di programmazione del codice impianto della centrale

(v. manuale d’installazione dell’impianto);

prendete la mascherina di codifica e giratela dal lato in cui sono leggibili i

numeri da 1 a 10;

tenete la mascherina con due dita e introducete la punta dell’utensile di codifi-

ca nel foro corrispondente al numero della prima casella barrata nella tabella di

programmazione del codice impianto;

ruotate in senso orario l’utensile premendo leggermente per forare la mascheri-

na, fino a quando la punta dell’utensile esce dal lato opposto. A questo punto il

foro è stato effettuato correttamente;

ripetete le operazioni precedenti per ognuno dei numeri corrispondenti a

caselle barrate nella tabella di programmazione. Al termine avrete riprodotto esat-

tamente il codice impianto della tabella sulla mascherina.

Fate riferimento alle operazioni di programmazione del codice impianto.

FIG. C

Vista di fronte

Involucro del rivelatore. 

Perni d’incastro dell’involucro. 

Coperchio d’acces-

so alla codifica. 

Pulsante di test. 

Spia luminosa di test del trasmettitore. 

Sensore microfonico. 

Microfono. 

Spia luminosa di test del sensore.

FIG. D

Apertura

Aprite l’involucro del trasmettitore facendo pressione sul perno d’incastro con una

moneta. Non agite sul sensore microfonico.

FIG. E

Etichetta di garanzia

Staccate la metà rimovibile dell’etichetta di garanzia dall’apparecchiatura ed

incollatela sulla cartolina di richiesta di estensione della garanzia del sistema (l’altra

metà deve rimanere sull’apparecchiatura).

Se state integrando un sistema esistente, incollate l’etichetta sulla cartolina di

richiesta d’estensione fornita con l’apparecchiatura stessa.

FIG. F

Coperchio d’accesso alla codifica

Togliete il coperchio per avere accesso al vano codifica, estraendolo dal basso.

6

5

4

3

2

1

Summary of Contents for DV260

Page 1: ...t t der Produkte mit den europ ischen Richtlinien Conformiteit van de producten aan de Europese normen Products Conformity with European directives 89 336 EEC 73 23 EEC 99 5 EC Document non contractue...

Page 2: ...paisseur F 3 FONCTIONNEMENT Le d tecteur audiosonique de bris de vitre surveille les surfaces vitr es de la pi ce dans laquelle il est pos v randas baies Il d tecte gr ce son microphone incorpor les...

Page 3: ...ceux que vous avez utilis s pour attribuer un code radio personnalis votre centrale La pile fournie Les accessoires de fixation fournis 2 chevilles et 2 vis MISE EN UVRE Si vous int grez ce produit u...

Page 4: ...z sur le bouton test du d tecteur le voyant de l metteur s claire le temps de l appui plaquez le haut parleur du testeur sur le microphone du capteur audiosonique activez le testeur en basculant son i...

Page 5: ...installato verande saloni con vetrate Rileva tramite il microfono incorporato il rumore emesso in caso di rottura di un vetro In caso di rivelazione trasmette istanta neamente via radio l informazion...

Page 6: ...rale La pila fornita Gli accessori per il montaggio forniti INSTALLAZIONE Se state aggiungendo questo prodotto ad un impianto esistente munitevi o degli attrezzi di codifica mascherina ed utensile gi...

Page 7: ...odo test il rivelatore eseguendo le seguenti operazioni premete il pulsante di test del rivelatore la spia luminosa del trasmettitore si accen de durante la pressione del pulsante appoggiate l altopar...

Page 8: ...em er montiert ist z B Winterg rten Mit Hilfe des integrierten Mikrofons detektiert er akustische Schwingungen die durch den Glasbruch entstehen Bei einem erkannten Glasbruch bermittelt er unverz glic...

Page 9: ...EN Einen Kreuzschlitz Schraubendreher Einen Steinbohrer mit 6 mm Durchmesser Den Codier Bohrer und die Codier Schablone die Sie bereits beim Codieren der Zentrale verwendet haben Die Batterie liegt be...

Page 10: ...r Glasscheiben und zwar so da der Lautsprecher auf den Melder gerichtet ist Schalten Sie ihn dann in manuellen oder Automatikbetrieb und berpr fen Sie bei jedem akustischen Ausl sen ob Die Leuchtdiode...

Page 11: ...centrale steekt Indien u uw systeem vervolledigt gebruik dan de meegeleverde aanvraag tot ver lenging van de garantie FIG F Toegangsluikje van de codering Open het toegangsluikje van de codering vana...

Page 12: ...re die beter aangepast zijn indien nodig de richting van de bevestiging van de doos is niet van belang Klik de detector op de bodem vast De autobeveiliging tegen pogingen tot ope ning van de detector...

Page 13: ...it is advisable to use the TV260 audio sonic tester which simulates the sound of breaking glass You can borrow one from your retailer As the tester does not simulate all the sound frequencies of break...

Page 14: ...the guarantee extension request supplied with the base unit documents If you are adding to an existing installation use the guarantee extension supplied with the product FIG F Coding cover Open the c...

Page 15: ...e the base of the transmitter box using the screws and the plugs sup plied or others if they are more suitable it does not matter which way up the box is fitted Clip the detector onto the base This ac...

Page 16: ...y carrying out the following procedure To avoid setting off an alarm when you open a detector press the Off key on your remote control or ask someone else to enter Off on the keypad The base unit will...

Page 17: ...A B 7 5 m 6 m 7 5 m 6 m E 123456789012 123456789012 D C F 2 2 5 4 3 1 8 6 7...

Page 18: ...3 4 9 2 0 0 8 2 M F C I C O L I R A I I C R P 0 8 2 5 9 7 2 B C D 412558954207 412558954207 H I G 1 2...

Reviews: