![Dantherm Master BCF 330AB User And Maintenance Book Download Page 26](http://html1.mh-extra.com/html/dantherm/master-bcf-330ab/master-bcf-330ab_user-and-maintenance-book_3476037026.webp)
en
it
de
es
fr
nl
pt
da
fi
no
sv
pl
ru
cs
hu
sl
tr
hr
lt
lv
et
ro
sk
bg
uk
bs
el
zh
7
Guida all’installazione
Imballo e trasporto
(1)
Imballo di cartone o legno
(2)
Tenere in luoghi asciutti e in posizione verticale; Non accatastare più di due
unità;
(3)
Tenere salda la macchina durante il trasporto. L’angolo deve essere inclinato
non più di 15 gradi.
Ispezione preventiva e preparazione all’installazione
(1)
Controllare che siano presenti tutti i componenti e le istruzioni (Certificato e
guida alla manutenzione). In caso di pezzi mancanti o difettosi, contattare
immediatamente il fornitore o il distributore locale.
(2)
Controllare la presa di corrente e il corretto voltaggio.
Metodi d’installazione
(1)
Il raffrescatore può essere installato su una parete esterna con un diffusore
laterale (un elettromotore può essere utilizzato per coprire un’area più ampia);
(2)
Il raffrescatore può essere installato sul tetto, con un diffusore su più lati
all’interno di una stanza;
(3)
Uno o più raffrescatori possono essere installati sul tetto o su una parete
esterna, ognuno connesso con una canalizzazione diretta che possa portare l’aria
raffreddata all’interno di una stanza alla temperatura desiderata;
(4)
Più raffrescatori possono essere installati su una parete esterna o su un tetto
con una sola pompa connessa ad una centrale di controllo. È possibile aggiungere
un soffiatore.
(5)
I raffrescatori mobili possono essere posizionati liberamente in posizioni
differenti
Sistema di canalizzazione e punti principali
(1)
La canalizzazione è composta da una lamina galvanizzata, oppure in plastica
o in fibra di vetro.
(2)
Il diffusore d’aria dovrebbe essere installato in stanze o luoghi in cui è
necessario raffreddare l’aria. Il tipo di macchina viene installato in base al
volume della stanza e alla velocità con cui si vuole raggiungere la temperatura
desiderata. Il diffusore d’aria è costruito in alluminio o plastica. È raccomandato
l’uso sia del singolo che della doppia griglia di diffusione. La velocità media
all’interno della canalizzazione è di 3—6 m/s. La corrente d’aria può essere
controllata attraverso l’utilizzo di un regolatore.
(3)
Il tipo di canalizzazione è progettato a seconda della velocità del passaggio