![Daikin RXF50D5V1B Installation Manual Download Page 78](http://html.mh-extra.com/html/daikin/rxf50d5v1b/rxf50d5v1b_installation-manual_2459910078.webp)
7 Installazione dei componenti elettrici
Manuale d'installazione
78
RXF50~71D5V1B
Serie Split R32
3P645642-2E – 2021.10
6.4
Carica di refrigerante aggiuntivo
AVVERTENZA
▪ Usare esclusivamente R32 come refrigerante. Altre
sostanze possono causare esplosioni e incidenti.
▪ R32 contiene gas serra fluorinati. Il suo valore
potenziale di riscaldamento globale (GWP) è 675. NON
liberare questi gas nell'atmosfera.
▪ Per caricare il refrigerante, usare SEMPRE guanti
protettivi e occhiali di sicurezza.
Prerequisito:
Prima di caricare il refrigerante, assicurarsi che le
tubazioni del refrigerante siano collegate e verificate (prova di
perdita ed essiccazione sotto vuoto).
1
Collegare la bombola di refrigerante all'apertura di servizio.
2
Caricare la quantità aggiuntiva di refrigerante.
3
Aprire la valvola di arresto del gas.
6.5
Applicazione dell'etichetta relativa
ai gas fluorurati a effetto serra
1
Compilare l'etichetta come segue:
b
Contains fluorinated greenhouse gases
2
1
1
1
2
2
kg
tCO
2
eq
GWP × kg
1000
=
=
+
kg
=
kg
=
GWP: XXX
RXXX
a
f
c
d
e
a
Se insieme all'unità viene fornita un'etichetta multilingue
relativa ai gas serra fluorurati (vedere accessori),
staccare la sezione con la lingua applicabile ed applicarla
sulla parte superiore di
a
.
b
Carica di refrigerante effettuata allo stabilimento: vedere
la targa dati dell'unità
c
Quantità di refrigerante aggiuntiva caricata
d
Carica di refrigerante totale
e
Quantità di gas fluorurati a effetto serra
della carica
totale di refrigerante espresse in tonnellate di CO
2
equivalente.
f
GWP= Potenziale di riscaldamento globale
AVVISO
Le normative vigenti sui
gas fluorurati a effetto serra
richiedono che la carica di refrigerante dell'unità sia
indicata sia in peso che in CO
2
equivalente.
Formula per calcolare la quantità in tonnellate di CO
2
equivalente:
valore GWP del refrigerante × carica totale di
refrigerante [in kg] / 1000
Utilizzare il valore GWP riportato sull'etichetta per il
rabbocco del refrigerante.
2
Attaccare l'etichetta sul lato interno dell'unità esterna, vicino alle
valvole di arresto del gas e del liquido.
7
Installazione dei componenti
elettrici
PERICOLO: RISCHIO DI ELETTROCUZIONE
AVVERTENZA
▪ Tutti i cablaggi DEVONO essere posati da un
elettricista autorizzato e DEVONO essere conformi con
le leggi applicabili.
▪ Eseguire i collegamenti elettrici con il cablaggio fisso.
▪ Tutti i componenti reperiti in loco e tutti gli impianti
elettrici DEVONO essere conformi alle leggi applicabili.
AVVERTENZA
L'apparecchio DEVE essere installato in conformità con le
normative nazionali sui collegamenti elettrici.
AVVERTENZA
Per i cavi di alimentazione utilizzare SEMPRE cavi del tipo
a più trefoli.
AVVERTENZA
Usare un interruttore che scollega tutti i poli con una
distanza dei contatti di almeno 3 mm che provveda alla
completa
disconnessione
nella
condizione
di
sovratensione di categoria III.
AVVERTENZA
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, DEVE essere
sostituito dal costruttore, dal suo rappresentante o da
persone in possesso di una qualifica simile, per evitare
ogni rischio.
AVVERTENZA
NON collegare l'alimentazione elettrica all'unità interna.
Ciò potrebbe provocare scosse elettriche o incendi.
AVVERTENZA
▪ NON usare componenti elettrici acquistati localmente
all'interno del prodotto.
▪ NON prelevare l'alimentazione elettrica per la pompa di
scarico ecc. dalla morsettiera. Ciò potrebbe provocare
scosse elettriche o incendi.
AVVERTENZA
Tenere il cablaggio di interconnessione lontano dai tubi di
rame senza isolamento termico in quanto tali tubi si
surriscalderanno.
PERICOLO: RISCHIO DI ELETTROCUZIONE
Tutte le parti elettriche (inclusi i termistori) sono alimentate
dall'alimentazione. NON toccarle a mani nude.
PERICOLO: RISCHIO DI ELETTROCUZIONE
Scollegare la sorgente di alimentazione per più di 10 minuti
e misurare la tensione ai terminali dei condensatori del
circuito principale o dei componenti elettrici prima di
intervenire. La tensione DEVE essere minore di 50 V CC
prima che sia possibile toccare i componenti elettrici. Per
quanto riguarda la posizione dei terminali, consultare lo
schema dell'impianto elettrico.