![Daikin FMCQ100A7VEB Installation And Operation Manual Download Page 64](http://html1.mh-extra.com/html/daikin/fmcq100a7veb/fmcq100a7veb_installation-and-operation-manual_2459287064.webp)
Manuale di installazione e d'uso
4
FMCQ50~125A7VEB
Sistema di climatizzazione
4PW47629-1
•
Dopo aver tolto il materiale da imballaggio dal modello in carta
per l'installazione, fissare il modello di carta per l'installazione
all'unità per mezzo di viti di fissaggio, come mostra la figura 8.
•
Regolare l'altezza dell'unità fino a che corrisponda alle
indicazioni della figura 8.
3.
Regolare la posizione dell'apparecchio per l'installazione.
(Vedere "Preparazione prima dell'installazione" a pagina 3).
4.
Verifica del livellamento orizzontale.
•
La sezione interna non deve essere installata in posizione
inclinata. Essa è infatti dotata di una pompa di drenaggio
incorporata azionata da un interruttore a galleggiante. (Se
l’apparecchio avesse un’inclinazione contraria alla direzione del
flusso della condensa (il lato della linea di drenaggio risulta più
alto) l’interruttore a galleggiante potrebbe funzionare male
causando perdite di condensa).
•
Accertarsi che l'apparecchio sia livellato in corrispondenza dei
quattro angoli usando un tubo vinilico trasparente riempito
d'acqua così come si vede nella figura 12.
5.
Rimuovere la dima d'installazione. (Solo nel caso di nuovi
stabili.)
I
NSTALLAZIONE
DELLE
TUBAZIONI
DEL
REFRIGERANTE
Per il collegamento delle linee frigorifere all'unità esterna consultare il
manuale d'installazione dell'unità.
Isolare opportunamente da entrambi i lati sia la linea del liquido che
la linea del gas. In caso contrario, si potrebbero verificare dei
gocciolamenti di condensa.
Prima di posare le tubazioni occorre controllare il tipo di refrigerante
usato.
■
Utilizzare un tagliatubi ed una svasatura adeguata al tipo di
refrigerante impiegato.
■
Per prevenire infiltrazioni di polvere, di umidità o di altri corpi
estranei all'interno dei tubi è necessario pinzarne le estremità o
chiuderle con del nastro adesivo.
■
Usare solo tubi in lega di rame senza saldatura (ISO 1337).
■
L'unità esterna contiene la carica di refrigerante.
■
Per impedire perdite di acqua, isolare opportunamente da
entrambi i lati sia la linea del liquido che la linea del gas. Quando
si utilizza una pompa di calore, la temperatura del tubo del gas
può raggiungere circa i 120°C. Utilizzare pertanto un isolamento
dal calore adeguatamente resistente.
■
Il collegamento e l'eventuale scollegamento delle linee
all'apparecchio devono essere eseguiti mediante una chiave
dinamometrica e una chiave fissa.
■
All'interno del circuito frigorifero non deve essere introdotto
nulla, come aria etc., che non sia il refrigerante specificato.
■
Fare riferimento a Tabella 1 per ciò che riguarda le dimensioni
degli spazi dei dadi a cartella e la coppia di serraggio (Un
serraggio eccessivo può danneggiare la cartella e causare delle
perdite).
Tabella 1
■
Prima di inserire il dado della cartella è necessario lubrificare sia
la sua filettatura che la filettatura dell'attacco con olio esterico o
eterico e poi avvitarlo a mano per tre o quattro giri prima di
serrarlo definitivamente.
Lubrificare qui con olio eterico o esterico
■
Ventilare ogni area nella quale si siano verificate fughe di
refrigerante durante l'installazione. Se il refrigerante viene
esposto alla fiamma può sprigionare gas tossici.
■
Accertarsi che non vi siano fughe di refrigerante dalle linee. Nel
caso di fuoriuscita accidentale, il refrigerante a contatto con
fiamme di fornelli, stufe, etc., sprigiona gas tossici.
■
Per finire, eseguire l'isolamento come mostrato nella figura
(utilizzare gli accessori in dotazione)
Procedura di isolamento delle tubazioni
1
Dima d'installazione in cartone
2
Centro dell'apertura nel controsoffitto
3
Centro dell'unità
4
Viti (fornite insieme all'unità)
1
Livello dell'acqua
2
Tubo vinilico
Tutti i collegamenti frigoriferi devono essere eseguiti da un
frigorista qualificato ed essere conformi alle normative
locali e nazionali vigenti.
1
Chiave torsiometrica
2
Chiave fissa
3
Unione della tubazione
4
Dado svasato
1
2
4
3
Diametro
tubazione
Coppia di serraggio
Dimensioni del
giunto A (mm)
Sagoma della
svasatura
Ø6,4
14,2~17,2 N•m
8,7~9,1
Ø9,5
32,7~39,9 N•m
12,8~13,2
Ø12,7
49,5~60,3 N•m
16,2~16,6
Ø15,9
61,8~75,4 N•m
19,3~19,7
Tubo del gas
Tubo del liquido
1
Materiale di isolamento delle tubazioni (non in dotazione)
2
Collegamento del dado svasato
3
Isolamento per l'attacco (in dotazione con l'unità)
4
Materiale di isolamento delle tubazioni (unità principale)
5
Unità principale
6
Fascetta (non di fornitura)
7
Tappetino di tenuta medio 1 per la linea del gas (in dotazione
con l'unità)
Tappetino di tenuta medio 2 per la linea del liquido (in
dotazione con l'unità)
A
Ruotare verso l'alto
B
Fissare alla base
C
Serrare la parte diversa dal materiale di isolamento della linea
D
Avvolgere dalla base dell'unità alla parte superiore del
collegamento al dado svasato
R=0.4~0.8
45
° ±
2
90
°±
2
A
1
2
5
3
4
5
1
Conduttura del liquido
2
Tubo del gas
3
Isolamento attacco per linea
del liquido
4
Isolamento attacco per linea
del gas
5
Fascette
(usare 2 fascette per
isolamento)
A
B
D
C
7
1
2
3
4
5
6
6
A
B
C
1
2
3
4
5
6
6
D
7
1O_IM+OM_4PW47629-1.book Page 4 Wednesday, July 16, 2008 11:04 AM
Summary of Contents for FMCQ100A7VEB
Page 118: ...NOTES...
Page 119: ...NOTES...
Page 120: ...NOTES...
Page 121: ...NOTES...
Page 123: ...NOTES NOTES...
Page 124: ...4PW47629 1 Copyright Daikin...