![DAD SX Series User Manual Download Page 22](http://html.mh-extra.com/html/dad/sx-series/sx-series_user-manual_496779022.webp)
22
I
GB
SX1000 SX1500 SX2000
CAVI DI COLLEGAMENTO
Collegamenti di ingresso
Per il collegamento tra uscite del mixer ed ingressi
degli amplificatori utilizzate di preferenza “cavi
segnale bilanciati”. Cavi sbilanciati possono essere
ugualmente usati ma potrebbero dare problemi di
rumore se molto lunghi. In ogni caso, evitate di usare
un cavo bilanciato per un canale e uno sbilanciato
per l’altro, o un cavo bilanciato per l’ingresso e uno
sbilanciato per un rilancio “ Link” poichè otterreste
una sensibile differenza di livello tra un canale e
l’altro.
Collegamenti di uscita
Per il collegamento tra uscite di potenza degli
amplificatori e casse acustiche utilizzate sempre
e solo “cavi di potenza”(cavi per casse acustiche
costituiti da due fili di grossa sezione). A tal fine è
opportuno consultare la tabella riportata di seguito
per determinare la sezione del cavo in funzione della
lunghezza.
NOTA: Abbiate cura dei cavi di collegamento,
afferrandoli sempre per i connettori, evitando di
tirarli lungo il cordone ed avvolgendoli senza nodi o
forti torsioni: ne allungherete la vita e l’affidabilità, a
vostro assoluto vantaggio. Verificate periodicamente
che i cavi che impiegate siano in buono stato, con le
connessioni realizzate nel modo corretto e con tutti
i contatti in perfetta efficienza: spesso, infatti, molti
problemi ed inconvenienti (falsi contatti, rumori
di massa, scariche, ecc.) sono dovuti unicamente
all’utilizzo di cavi inadatti o avariati.
CONNECTION CABLES
Input connection
To connect the mixer outputs to the amplifiers
inputs, make sure to always use balanced signal
cables. Unbalanced lines may also be used but may
result in noise over long cable runs. In any case,
avoid using a balanced cable for one channel and an
unbalanced one for the other, or a balanced cable for
input and an unbalanced for link, as this would cause
a considerable diff erence in channel levels and/or
noise.
Output connection
To connect the amplifier to the loudspeaker
enclosures always use power cables (speaker
cables made up of two wires, normally with a large
cross-section). Therefore it is advisable to check
the following chart to asses the cable section
proportioned with its length.
NOTE: Take care of your connector cables, always
gripping them by the plugs, avoid pulling them
directly and winding them without knots or
bends: they will last longer and be more reliable,
which is to your advantage. Check periodically
that your cables are in good conditions, correctly
wired and with perfectly efficient contacts: in fact
many problems and drawbacks (false contacts,
ground hum, crackles, etc.) are caused by the use
of unsuitable or damaged cables.
Loudspeaker Line Losses
(maximum permissible line lenghths for 0,5 dB losses, voltage or spl)
4 Ohm load
meter
25
17,5
10
8 Ohm load
meter
50
35
20
Wire section data
mm
2
4,0
2,5
1,5
Perdite di collegamento linee altoparlanti
(massima lunghezza possibile per perdite inferiori a 0,5 dB tensione o spl)
Summary of Contents for SX Series
Page 1: ...Manuale Utente User Manual SX1000 SX1500 SX2000 Switching power amplifier I GB ...
Page 30: ......
Page 33: ......
Page 34: ......
Page 35: ......