44
45
PULIZIA
• Non utilizzare prodotti abrasivi per la pulizia del telaio! Pulire con un panno umido ed un
detergente neutro ed asciugare accuratamente.
• In caso di esposizione del passeggino a salsedine o al contatto con acqua di mare,
provvedere al più presto ad un accurato lavaggio con acqua dolce.
• Il rivestimento può essere lavato in lavatrice a 30° con ciclo delicato e detergente neutro. La
capottina può essere lavata a mano in acqua fredda e con detergente neutro (max 30°).
• Attenersi a quanto indicato nelle etichette di manutenzione. Non asciugare a macchina.
Lasciare asciugare perfettamente prima del riutilizzo.
• Tutti i tessuti CYBEX sono stati verificati e collaudati, tuttavia quando il passeggino è molto
bagnato, l‘acqua potrebbe permeare il rivestimento attraverso le estremità e le cuciture e
lasciare macchie di umidità. Per evitare questo inconveniente consigliamo di utilizzare sempre
il parapioggia. Evitare di chiudere o di riporre il passeggino se bagnato. Il passeggino bagnato
dovrà essere lasciato asciugare con la capottina in posizione di massima estensione. Non
riporre mai il passeggino in un ambiente umido per evitare la formazione di muffa.
SMALTIMENTO
Alla fine dell‘utilizzo è necessario provvedere allo smaltimento nel modo appropriato. Le norme
per lo smaltimento differiscono da nazione a nazione. Vi preghiamo di informarVi presso il servizio
di smaltimento locale per provvedere ad effettuare l‘operazione nel modo corretto. Seguire
sempre le normative per lo smaltimento vigenti nel Vostro paese.
ASSISTENZA TECNICA
I passeggini Cybex hanno una buona scorrevolezza e non presentano problemi nel normale
utilizzo. Un ambiente eccessivamente secco o polveroso, tuttavia, potrebbe influire negativamente
sul sistema ruote. Per ovviare a questo è importante controllare regolarmente il sistema ruote,
mantenerle pulite e lubrificate. Questo garantisce la buona scorrevolezza del passeggino per
l‘uso quotidiano. Vi preghiamo di seguire le istruzioni di seguito riportate per la manutenzione del
sistema ruote (assi e sospensioni).
Consigliamo di lavare i rivestimenti separatamente la prima volta, prima
dell‘utilizzo. Non asciugare a macchina e non esporre alla luce diretta
del sole. Non stirare!
Questo prodotto è stato approvato secondo lo standard
EN 1888:2003 + A1/A2/A3:2005.
c)
II.-I CONTROLLO DEL SISTEMA RUOTE
a) Il sistema ruote dev‘essere pulito prima dell‘applicazione del lubrificante.
b) Verificare che il sistema ruote non abbia rotture o danneggiamenti - nel caso di polvere che
provochi cigolio, dopo la pulizia seguire quanto indicato nelle immagini per l‘applicazione
del prodotto WD40. Non utilizzare lubrificanti di altro tipo! Prima di applicare il lubrificante
schermare con del cartone o altro materiale per evitare di macchiare i tessuti di rivestimento.
Fare bene attenzione affinché il lubrificante non raggiunga altre parti del passeggino (tessuti,
telaio, ecc).
II.-II APPLICAZIONE DEL LUbRIfICANTE
b)
a)
Ruote posteriori
-
Spruzzare dal lato posteriore del
passeggino nello spazio compreso tra il cerchione ed il
passaruota da ambo i lati. Lasciare che il lubrificante penetri
nel sistema per circa 10 secondi, quindi far girare le ruote.
Ruote anteriori
- Spruzzare dal lato posteriore del
passeggino nello spazio compreso tra il cerchione ed
il passaruota da ambo i lati. Lasciare che il lubrificante
penetri nel sistema per circa 10 secondi, quindi far girare
le ruote. Se dopo l‘operazione il cigolio non fosse sparito,
togliere il copriruote e spruzzare direttamente sull‘asse.
Sospensioni
- Applicare del lubrificante tra la parte scorrevole
delle sospensioni e l‘alloggiamento.
!
ATTENZIONE
IT