ITALIANO
it-14
M1051-1
Manutenzione
Questi deumidifi catori non richiedono particolari cure. Bisogna prevedere la pulizia periodica del fi ltro dell’aria F la cui frequen-
za dipende dall’ambiente in cui il deumidifi catore sta lavorando.
Pulizia del fi ltro
La pulizia o la sostituzione del fi ltro dell’aria F sono operazioni che richiedono lo smontaggio del cofano e devono essere quindi
eff ettuate da personale specializzato.
Fig.14 – Smontaggio del fi ltro dell’aria
• Rimuovere il cofano (vedi: Installazione);
• rimuovere i 4 dadi D e le relative staff e S;
• pulire o sostituire il fi ltro dell’aria;
S
Diffi cilmente il fi ltro dev’essere sostituito: per pulirlo usare un aspirapolvere o lavare con acqua.
Prima di rimontare attendere che sia asciutto.
• riposizionare il fi ltro in posizione centrale rispetto ai quattro perni fi lettati;
• premere il fi ltro in corrispondenza dei perni in modo che questi passino attraverso il fi ltro;
• rimontare le 2 staff e S e bloccare con i quattro dadi D
• rimontare il cofano (vedi: Installazione)
Smaltimento del prodotto
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
Ai sensi dell’art.13 del Decreto Legislative 25 Luglio 2005, n.151 “Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE
e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroni-
che, nonché allo smaltimento dei rifi uti”. II simbolo del cassonetto barrato indica che il prodotto alla fi ne della
propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifi uti. L’utente dovrà, pertanto, conferire
I’apparecchiatura giunta a fi ne vita agli idonei centri di raccolta diff erenziata dei rifi uti elettrici ed elettronici,
oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di un nuovo prodotto di tipo equivalente, in ragione
di uno a uno. L’adeguata raccolta diff erenziata per I’avvio successivo dell’apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili eff etti negativi sull’ambiente e
sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui e composto il prodotto. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte
dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.lgs. n. 22/1997 (articolo 50 e seguenti del D.Lgs.n.
22/1997).
Summary of Contents for F8030
Page 2: ......
Page 3: ......
Page 15: ...ITALIANO M1051 1 it 15 ...
Page 27: ...ENGLISH M1051 1 gb 27 ...
Page 39: ......