![Cuenod NC9 GX207/8 Operating Instructions Manual Download Page 21](http://html1.mh-extra.com/html/cuenod/nc9-gx207-8/nc9-gx207-8_operating-instructions-manual_2695827021.webp)
21
06/2004 - Art.Nr. 13 011 288C
Messa in funzione
Regolazioni
Valvola gas
F4
Pressostato
Y13 Valvola di 1° stadio
Y14 Valvola di 2° stadio
Y15 Valvola di sicurezza
104 Regolatore di pressione
106
Filtro
119
Prese di pressione
IT
Procedura generale di regolazione
La regolazione del 2° stadio si effettua
unicamente agendo sul regolatore di
pressione, la valvola del 2° stadio
(manopola
C
) è aperta al massimo.
La regolazione della progressione
nell’accensione e a al passaggio di
stadio si effettua agendo sulla
manopola
B
.
La regolazione del 1° stadio si effettua
unicamente agendo sulla corona
D
.
pBr
Réglage du
régulateur de
pression
S 20 = de 40 à 200 daPa
Regolazione pressostato gas:
·
Togliere il coperchio trasparente.
Il dispositivo di regolazione è composto
da un indice
x
e da un disco mobile
graduato.
·
Regolare provvisoriamente il
pressostato al minimo del valore
indicato sul disco graduato.
Regolazione del regolatore:
La misura della pressione fornita dal
regolatore si effettua in
pBr
.
La pressione regolata fornisce la
portata desiderata.
Regolazione della progressività
Questa funzione del freno idraulico
agisce sulla portata d’accensione e del
passaggio di stadio.
·
Svitare il tappo di plastica
B
.
·
Girarlo e servirsene come chiave.
·
Girare nel senso:
freccia -
: la progressività aumenta
·
f
: la progressività diminuisce
Caso particolare
Regolazione della portata nominale
Questa operazione è necessaria solo
se la portata riscontrata, quando la
pressione in uscita dal regolatore è di
40daPa, risulta essere troppo alta.
Procedere come segue:
·
Allentare la vite di bloccaggio senza
toccare la vite verniciata sul lato
opposto. La manopola
C
ha una
corsa di 4,5 giri.
·
Ruotare in senso orario, verso la
freccia -
, la portata diminuisce e
viceversa.
Può essere necessaria una correzione
della pressione di uscita.
·
Stringere nuovamente la vite di bloccaggio.
Regolazione della portata del 1° stadio
·
Allentare la vite di bloccaggio senza
toccare la vite verniciata dalla parte
opposta.
·
Girare a mano la corona
D
(senza
utensile) nel senso orario: la portata
diminuisce e vice versa.
·
Serrare nuovamente la vite di
bloccaggio.
Vite di
bloccaggio
Testa della
vite verniciata
Summary of Contents for NC9 GX207/8
Page 26: ...06 2004 Art Nr 13 011 288C 26 ...
Page 52: ...06 2004 Art Nr 13 011 288C 52 ...
Page 59: ...59 06 2004 Art Nr 13 011 288C ...