![CST/BERGER Lasermark LD500 Original Instructions Manual Download Page 25](http://html1.mh-extra.com/html/cst-berger/lasermark-ld500/lasermark-ld500_original-instructions-manual_2693021025.webp)
Italiano |
25
2 610 A15 116 • 23.6.09
Informazione sulla rumorosità
Il livello di pressione acustica stimato A del segnale
acustico può superare 85 dB(A).
Non tenere lo strumento di misura vicino
all’orecchio! Utilizzare protezioni per l’udito!
Montaggio
Montaggio della staffa di fissaggio
Fissaggio della staffa di fissaggio
Montare esattamente insieme le piastre metalliche
21
della staffa di fissaggio
20
con i magneti
6
del ricevi-
tore laser.
Rimozione della staffa di fissaggio
Tenere con una mano il ricevitore laser mentre con
l’altra mano ribaltare indietro la staffa di fissaggio
20
.
Fissaggio della staffa di sicurezza
(vedi figura A)
Infilare il cinturino di sicurezza
25
sulla staffa di sicu-
rezza
24
e farla passare attraverso l’apertura
5
sul
ricevitore laser.
Fissare il cinturino di sicurezza
25
ad un posto adatto
affinché il ricevitore laser sia assicurato contro even-
tuale caduta.
Applicazione/sostituzione delle bat-
terie
f
In caso di non utilizzo per periodi di tempo
molto lunghi, estrarre le batterie dallo stru-
mento di misura.
In caso di periodi di deposito
molto lunghi, le batterie possono subire corrosioni
oppure e si possono scaricare.
Per il funzionamento dello strumento di misura si con-
siglia l’impiego dei batterie alcaline al manganese.
Sostituire sempre il completo gruppo di batterie. Uti-
lizzare esclusivamente batterie che siano di uno
stesso produttore e che abbiano la stessa capacità.
Applicando le batterie, accertarsi che vengano inse-
rite correttamente secondo la rispettiva polarizzazione
elettrica raffigurata nel vano batterie.
Sostituire le batterie non appena sul display compare
la spia dello stato della batteria
17
.
Uso
Messa in funzione
f
Durante il funzionamento dello strumento di
misura in determinate condizioni vengono
emessi forti segnali acustici. Per questa
ragione tenere l’apparecchio di misura lon-
tano dall’orecchio o da altre persone.
Il forte
segnale acustico può danneggiare l’udito.
f
Proteggere lo strumento di misura da liquidi
e dall’esposizione diretta ai raggi solari.
f
Mai esporre lo strumento di misura a tem-
perature oppure a sbalzi di temperatura
estremi.
Per esempio, non lasciarlo a lungo
all’interno di una macchina. In caso di maggiori
sbalzi di temperatura, prima di metterlo in funzione
si deve attendere che lo strumento di misura si sia
ristabilizzato sulla temperatura normale.
Accensione/spegnimento
f
All’accensione dello strumento di misura
suona un forte segnale acustico. Per questa
ragione all’accensione tenere l’apparecchio
di misura lontano dall’orecchio o da altre
persone.
Il forte segnale acustico può danneg-
giare l’udito.
Per l’
accensione
dello strumento di misura premere
il tasto di accensione/spegnimento
8
.
Per lo
spegnimento
dello strumento di misura pre-
mere a lungo il tasto di accensione/spegnimento
8
.
Se per ca. 30 min non si preme nessun tasto dello
strumento di misura e per 30 min nessun raggio laser
4
raggiunge il campo di ricezione, lo strumento di
misura si spegne automaticamente riducendo il con-
sumo delle batterie.
Regolazione della precisione di misura
Con il tasto
7
è possibile determinare con quale pre-
cisione viene visualizzata la posizione del raggio laser
sul campo di ricezione
4
come «centrale».
Modo macchina
(Regolazione «approssimativo»)
Indicatore LED è acceso
Modo macchina (Regolazione «preciso»)
Indicatore LED è acceso
Modo stadia di misura
Indicatore LED è spento
OBJ_BUCH-986-001.book Page 25 Tuesday, June 23, 2009 1:40 PM