![Crown CT28001HX-2 Original Instructions Manual Download Page 49](http://html1.mh-extra.com/html/crown/ct28001hx-2/ct28001hx-2_original-instructions-manual_2690452049.webp)
49
Italiano
Caratteristiche dell'utensile elettrico
Motore senza spazzole
Utensile con motore senza spazzole che fornisce i
seguenti vantaggi (a confronto con quelli che hanno il
motore a spazzola):
•
alta affidabilità dovuta alla mancanza di parti di rive
-
stimento (spazzole a carbone, commutatore);
•
maggiore durata con una singola ricarica;
•
design compatto e peso leggero�
Protezione temperatura
Il sistema di protezione temperature permette di di-
sattivare automaticamente l'apparecchio elettrico nel
caso di carico eccessivo o quando la temperatura del-
la batteria
12
eccede i 70°C� Il sistema garantisce la
protezione dell'apparecchio elettrico da danni in caso
di mancato rispetto delle condizioni di funzionamento�
Protezione per evitare che le batterie si scarichino
eccessivamente
La batteria
12
è protetta dal sistema di sicurezza che
evita che si scarichi in profondità� Qualora dovesse sca-
ricarsi completamente, l'elettroutensile si spegnerà au-
tomaticamente�
Attenzione: non tentare di accendere
l'elettroutensile quando il sistema di protezione è at-
tivato, la batteria 12 potrebbe esserne danneggiata.
Indicatori dello stato di carica della batteria (vedi
fig. 11, 14)
Premendo il pulsante
14
le spie
15
mostrano lo stato di
carica della batteria
12
(vedi fig. 11, 14).
Protezione dal surriscaldamento
Il sistema di protezione da surriscaldamento del moto-
re spegne automaticamente l'elettroutensile in caso di
surriscaldamento� In questa situazione, lasciar raffred-
dare l'elettroutensile prima di riaccenderlo�
Protezione dal sovraccarico
Il sistema di protezione da sovraccarico del motore
spegne automaticamente l'elettroutensile quando vie-
ne azionato in modo tale da indurre corrente eccessiva�
Avviamento progressivo
L'avvio graduale consente di avviare in modo regolare
gli elettroutensili: il mandrino viene accelerato gradual-
mente senza strappi e contraccolpi; al momento della
commutazione non viene imposto alcun carico simile
a un salto�
Fase d'interruzione
Il freno con rallentamento a scalare fa arrestare il man-
drino dell'elettroutensile entro 2 secondi dallo spegni-
mento dello stesso�
Luce LED
Quando l'interruttore on / off
10
e' premuto, la luce
LED
5
si accende automaticamente consentendo di
eseguire lavori in condizioni di scarsa illuminazione�
Sistema di stabilizzazione della velocità di rotazio-
ne
Il sistema di stabilizzazione mantiene i giri/min preim-
postati sia al minimo che sotto carico� Questo consen-
te un avanzamento regolare dell'elettroutensile duran-
te il funzionamento�
Frizione di sicurezza
La frizione di sicurezza protegge l'apparecchio elettri-
co contro sovraccarichi e danni in caso di accessorio
che si incolla o si inceppa durante la perforazione�
Interruttore di funzione (vedi fig. 15)
È possibile passare da una modalità ope-
rativa all'altra solo dopo aver spento il
motore dell'utensile elettrico.
L'interruttore 7 e' dotato di un pulsante
di blocco 6 che e' usato per fissare l'in-
terruttore 7 nella posizione fissa. Ruo-
tare l'interruttore 7 mentre si preme il
pulsante 6 al fine di bloccare la modalita' di funzio-
ne desiderata.
La funzione del dispositivo 7 e' designato per la
seguente operazione dell'utensile:
Perforazione
(spostare i dispositivi funzione
7
nelle
posizioni indicate alla fig. 15.1) - perforazione senza
percussione su legno, materiali sintetici, metallo�
Trapano a percussione
(impostare gli interruttori di
funzione
7
nelle posizioni indicate nella figura 15.2) -
con muratura, cemento, pietra naturale�
Rotazione scalpell
o (impostare l'interruttore
7
nella
posizione mostrata in figura 15.3) - questa modalita'
non permette di utilizzare l'utensile elettrico, ma per-
mette di impostare lo scalpello in una posizione utile
per lavori di scalpellatura�
Scalpellatura
(spostare il dispositivo funzione
7
come
nella posizione indicata alla fig. 15.4) - canalizzazione
tramite scalpellatura su muratura, cemento, pietra, e
rimozione di piastrelle�
Al fine di rendere il passaggio tra la mo-
dalità leggera, ruotare leggermente il
mandrino 1 (SDS PLUS).
Regolazione della velocità
La velocità si controlla partendo dallo 0 fino
al suo massimo valore esercitando pressio-
ne sull'interruttore on / off
10
� Una pressione
leggera sull'interruttore provocherà velocità
dei giri bassa, permettendo quindi un accensione gra-
duale dell'apparecchio elettrico�
Modifica della direzione di rotazione
Cambiare la direzione della rotazione
solo dopo il completo arresto del motore,
in caso contrario potreste danneggiare
l'utensile elettrico.
Rotazione in senso orario-destra (trapano, avvita-
re)
- muovere l'interruttore di direzione
11
verso destra�
Summary of Contents for CT28001HX-2
Page 1: ......
Page 5: ...5...
Page 6: ...6...
Page 7: ...7...
Page 8: ...8...
Page 9: ...9...
Page 10: ...10...
Page 11: ...11...
Page 12: ...12...
Page 117: ...117 RCD RCD RCD GFCI ELCB...
Page 118: ...118...
Page 119: ...119...
Page 120: ...120 CCA CT XX XXXXXXX SDS PLUS 45 C...
Page 125: ...125 7 7 0 7 50 9 www crown tools com Li lon Li lon...
Page 127: ...127 RCD RCD RCD GFCI ELCB off...
Page 128: ...128 off on...
Page 129: ...129 off...
Page 130: ...130 CCA CT SDS PLUS 45 C...
Page 131: ...131 III 1 SDS PLUS 2 3 4 5 LED 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 SDS PLUS 19 20 21 22 23 11...
Page 134: ...134 2 LED 10 LED 5 15 7 6 7 7 6 7 7 15 1 7 15 2 7 15 3 7 15 4 1 SDS PLUS 0 10 11 11 4 16...
Page 137: ...137 RCD GFCI ELCB...
Page 138: ...138...
Page 139: ...139...
Page 140: ...140 CT XX XXXXXXX SDS PLUS...
Page 141: ...141 45 III 1 SDS PLUS 2 3 4 5 LED 6 7 8 9 10 11 12 13...
Page 144: ...144 2 LED 10 LED 5 15 7 6 7 7 6 7 7 15 1 7 15 2 7 15 3 7 15 4 1 SDS PLUS 0 10 11 11 4 16...
Page 147: ...147 RCD GFCI ELCB...
Page 148: ...148...
Page 149: ...149...
Page 150: ...150 CT XX XXXXXXX SDS PLUS 45...
Page 155: ...155 7 7 0 7 50 9 www crown tools com Li lon Li lon i...
Page 166: ...166 RCD GFCI ELCB...
Page 167: ...167...
Page 168: ...168 CCA...
Page 169: ...169 CT XXXXXXX SDS PLUS 45 III...
Page 174: ...174 Li ion Li ion...
Page 175: ...175...
Page 176: ...176...
Page 177: ...177...
Page 178: ...178...
Page 179: ...179...
Page 180: ...180...
Page 181: ...181...
Page 182: ...182...
Page 183: ...183...
Page 184: ...184...
Page 185: ...185...
Page 186: ...186...
Page 187: ...187...
Page 188: ...188...
Page 189: ...189...
Page 190: ...190...
Page 191: ...191...
Page 192: ...192...
Page 193: ...193...
Page 194: ...194...
Page 195: ...195...
Page 196: ......