![Cool-Icam Selfie Quick Start Manual Download Page 40](http://html1.mh-extra.com/html/cool-icam/selfie/selfie_quick-start-manual_2660731040.webp)
IT-7
3.
Se non si ha la certezza che ci sia sufficiente luce, attivare il flash automatico (
) premendo il
pulsante del flash. (Se la batteria non è sufficientemente carica, il flash non si attiva.)
4.
Utilizzare lo schermo LCD per inquadrare il soggetto che si desidera fotografare.
5.
Premere il pulsante di scatto e attendere fino a quando lo schermo LCD non si riattiva.
Nota:
Quando il flash sta caricando, la relativa icona
o
lampeggia. Se il pulsante di scatto viene
premuto durante tale periodo, appare sul display il messaggio "Flash in carica". Attendere fino a
quando l'icona del flash smette di lampeggiare prima di scattare una foto.
Attenzione:
1) Si consiglia di non fotografare soggetti in movimento quando i movimenti sono rapidi.
2) Se si scattano foto da una postazione in movimento, le foto possono risultare sfocate.
6.6 Fare zoom in avanti e indietro
La fotocamera ha uno zoom 4x.
Fare zoom in avanti o indietro premendo i pulsanti su e giù. Sullo schermo viene visualizzato un
numero che indica il rapporto; 4x è il rapporto massimo.
6.7 Autoritratto tramite monitor anteriore
Per scattare un autoritratto, è possibile usare lo schermo LCD anteriore
.
Seguire i seguenti passaggi.
1. Premere il pulsante per il cambio di monitor per passare al monitor anteriore.
2. Utilizzare il monitor anteriore come mirino verso di sé.
3. Premere il pulsante di scatto per scattare una fotografia di sé.
Nota:
Durante l'utilizzo del monitor anteriore, i seguenti pulsanti verranno disabilitati: Su/Tele
,
Giù/Grandangolo, Sinistra/Flash, Destra/Riproduzione Menu/Elimina. Si consiglia di regolare le
impostazioni prima di passare al monitor anteriore.
6.8 Impostazione autoscatto
È possibile utilizzare la funzione di autoscatto quando si scatta una foto di sé o quando si scatta una
foto di un oggetto senza il flash. Per evitare scosse alla fotocamera si consiglia l'uso di un treppiede.
1.
Impostare la fotocamera in modalità foto.
2.
Premere il pulsante Menu ( ) per visualizzare il menu.
3. Premere
il
pulsante
W
(
) per selezionare Autoscatto e confermare premendo il pulsante di
scatto.
4. Premere
il
pulsante
W
(
) per selezionare l'opzione "On".
5.
Premere il pulsante di scatto per confermare. L'autoscatto è ora pronto per l'uso.
6.
Inquadrare il soggetto che si desidera fotografare.
7.
Premere il pulsante di scatto per scattare una fotografia.
8.
La foto viene scattata una volta trascorso il tempo di attesa di 10 secondi. La fotocamera emette
un segnale acustico durante il tempo di attesa.
6.9 Registrazione di video
1.
Premere il pulsante modalità per selezionare la modalità video (
).
2.
Per impostare la risoluzione, premere il pulsante Menu (
) e selezionare Risoluzione, quindi
premere il pulsante di scatto per confermare. Saranno visualizzate due risoluzioni.
VGA (640 x 480), QVGA (320 x 240).
3.
Premere il pulsante di scatto per iniziare la registrazione di video, premere il pulsante destro per
mettere in pausa e premere nuovamente il pulsante di scatto per interrompere la registrazione.
Il video viene salvato come file AVI nella scheda di memoria MicroSD.
6.10 Riproduzione di fotografie
1.
Premere il pulsante riproduzione ( ) per accedere alla modalità riproduzione.
Summary of Contents for Selfie
Page 1: ...Selfie Quick Start Guide ...