ITALIANO
15
POSSIBILI AVARIE E/O ANOMALIE
La seguente tabella indica:
La descrizione del problema ovvero i sintomi di mal funzionamento più probabili.
La o le cause possibili di danno.
I correttivi proposti.
ANOMALIA
CAUSA
RIMEDIO
La macchina non
si avvia
Spina di alimentazione disinserita
Inserire la spina
Interruttore generale disinserito
Inserire l’interruttore generale
Presenza piolo sensore vasca mancante
Sostituire con uno nuovo
Premendo il
pulsante di
marcia
l’accessorio non
ruota
Vedi cause precedenti
Inserire la spina e l’interruttore generale
Protezione aperta
Chiudere il riparo antinfortunistico
Pulsante di emergenza premuto
Sbloccare il pulsante di emergenza
Bacinella non collocata sul supporto
Collocare la bacinella sul supporto
Bacinella non in posizione di lavoro (alta)
Portare la bacinella in posizione di lavoro
L’accessorio
ruota in senso
antiorario
Le fasi della macchina non corrispondono
alla linea di alimentazione
Interpellare elettricista professionale per
procedere a scambio fili delle fasi sulla spina
elettrica di connessione
Perdita di giri
dell’accessorio
Cinghie di trasmissione allentate od usurate Tendere le cinghie o sostituirle
Rotazione
irregolare
dell’accessorio
Cinghia di trasmissione allentata od usurata Tendere la cinghia o sostituirla
Pignone dell’eccentrico danneggiato
Sostituire il pignone
MESSA FUORI SERVIZIO
Arrestare il ciclo di lavoro della macchina.
Interrompere l’erogazione dell’energia elettrica ruotando l’interruttore generale n°1 nella posizione 0.
Sfilare spina di alimentazione impianto elettrico.
Spostare la macchina in un luogo di deposito.
Coprire la macchina con un nylon.
Apporre un cartello riportante la scritta “Fuori servizio”
SMANTELLAMENTO
Nessun elemento della macchina deve essere disperso nell’ambiente.
Ogni parte, componente o gruppo di componenti deve essere raggruppato secondo tipologia di materiale.
Adottare si devono seguire le prescrizioni delle leggi vigenti alla data di smaltimento.
Il simbolo apposto sull’apparecchiatura, e qui mostrato, indica che essa non deve essere smaltita
come normale rifiuto urbano, ma deve essere conferita separatamente ad un centro di raccolta
RAEE specificatamente predisposto per il trattamento conforme degli apparati elettrici e/o
elettronici. Riferimento Direttiva 2002/96/CE del Parlamento Europeo e del consiglio del 27/01/03
sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Lo smaltimento non corretto o un uso improprio dell’apparecchiatura o di parti di essa, potrebbe
produrre effetti potenzialmente negativi e dannosi per l’ambiente e la salute delle persone.