COMEM manuale uso RIS 2010 7:COMEM Uso RIS 6-12-2010 9:48 Pagina 4
PRECISIONE STRUMENTI
TERMOSTATI
PRESSOSTATI
TERMOMETRI
± 3% del valore di fondo scala
± 10% del valore di fondo scala
± 3% del valore di fondo scala
3
SCHEMA ELETTRICO
(SECONDO NORMA EN 50005)
TEMP.
SGANCIO
“T1”
TEMP.
PRESSIONE
ALLARME
“T2”
LIVELLO
OLIO
TENSIONE
CAPACITÁ DI
CHIUSURA
POTERE DI INTERRUZIONE
Potere interruzione dei contatti
LIVELLO OLIO / RACCOLTA GAS
24V d.c. a 220V d.c.
2A
100 mA
L/R < 40 ms
Potere interruzione dei contatti
PRESSOSTATO
230V a.c.
2A
2A
cos
φ
> 0,5
Potere interruzione dei contatti
TERMOSTATI
CARATTERISTICHE GENERALI
GRADO DI PROTEZIONE (CEI - EN 60529)
GRADO DI TENUTA AGLI URTI (EN 50102)
TENUTA ALLA NEBBIA SALINA
RESISTENZA AI RAGGI ULTRAVIOLETTI (UNI-ISO 4892 / UNI-ISO 4582)
TENUTA ALLA TEMPERATURA
ATTACCO PRESSACAVO
MORSETTIERA (EN 50005 / EN 60947-7-1 / IEC 947-7-1)
SEZIONE DEL FILO DA UTILIZZARE SULLA MORSETTIERA
PRESSIONE MASSIMA DI ESERCIZIO
CARATTERISTICHE ELETTRICHE
IP 66
IK 07
1000 h
500 h
-40 °C ÷ +120 °C
M25x1,5
A NORMA
FINO A 2,5 mm
2
500 mbar
INVOLUCRO ISOLATO