![COMEM eSDB L Instruction Manual Download Page 14](http://html1.mh-extra.com/html/comem/esdb-l/esdb-l_instruction-manual_2640449014.webp)
14
Sicurezza
Descrizione del prodotto
Istruzioni di sicurezza
Accertarsi che qualsiasi soggetto che installi, metta in
funzione l’essiccatore autogenerante e operi su di esso:
• sia tecnicamente qualificato e competente
• rispetti pienamente le presenti istruzioni di
assemblaggio
Eventuali operazioni inadeguate o un utilizzo improprio
potrebbero costituire un pericolo per:
• vita e arti
• l'attrezzatura e altri beni dell’operatore
• il corretto funzionamento dell'attrezzatura
Le istruzioni di sicurezza contenute nel presente manuale
sono riportate in tre forme diverse per mettere in evidenza
le informazioni importanti.
Note di sicurezza sul funzionamento dell'apparecchiatura
L’installazione elettrica è soggetta alle norme nazionali
vigenti in materia di sicurezza.
È obbligatorio collegare il cavo di terra al morsetto di terra
(Fig. 8-9).
Questa informazione indica un particolare pericolo per la vita
e la salute. Il mancato rispetto di questo avvertimento può
causare lesioni gravi o mortali.
Prima della messa in servizio del dispositivo, è importante
rispettare i valori limite indicati sulla targhetta di identificazione
e nelle istruzioni operative.
È necessario rispettare rigorosamente tutte le normative in
vigore sulla protezione antincendio.
Questa informazione indica un particolare pericolo per
l’attrezzatura o altri beni dell’utente. Non è possibile escludere
lesioni gravi o mortali.
L’installazione, la connessione elettrica e il montaggio del
dispositivo possono essere eseguiti esclusivamente da
personale qualificato e solo in conformità con il presente
manuale di istruzioni. Rientra nella responsabilità dell’utente
garantire che il dispositivo sia utilizzato esclusivamente per
l’applicazione specificata. Per ragioni di sicurezza, evitare
qualsiasi uso non autorizzato e improprio.
Durante la fase di rigenerazione, la temperatura della superficie
aumenta. È pericoloso toccare la superficie.
Questa nota fornisce informazioni importanti o specifiche
relative all’apparecchiatura o sul modo su cui operarvi.
AVVERTIMENTO
AVVERTIMENTO
AVVERTIMENTO
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
NOTA
L’essiccatore rigenerante è utilizzato per il trasformatore
isolato in olio e il commutatore sotto carico, per essiccare
l’aria aspirata in ingresso tramite il conservatore dell’olio,
durante la contrazione termica della massa di olio.
Nel corso del normale funzionamento, il conservatore
dell’olio assorbe l’aria che passa attraverso il filtro
metallico (Fig. 8-9; aria ingresso/uscita). Il filtro metallico
blocca polvere, sabbia e altre particelle contenute nell’aria.
L’aria poi passa attraverso il serbatoio 1. Il serbatoio viene
riempito con gel di silice che assorbe l’umidità.
Quando il gel di silice assorbe l’umidità, il peso del sale e
l’umidità relativa dell’aria aumenta.
Il monitoraggio dello stato del gel di silice viene eseguito
tramite:
• sensore di umidità e cella di carico per eSDB M/L
• sensore di umidità per eSDB XS/S
Quando il peso e/o l’umidità relativa aumentano e
superano il valore preimpostato, viene avviato un processo
di rigenerazione. Vengono attivati alternativamente due
sistemi di riscaldamento (all’interno del serbatoio 1 e del
serbatoio 2); l’elettrovalvola viene messa sotto tensione
durante la rigenerazione del serbatoio 1.
Il vapore acqueo che evapora dal gel di silice viene
espulso verso l’esterno tramite una ventola che dissipa
anche il calore (eSDB M/L).
All’interno del serbatoio, la temperatura dell’elemento
riscaldante viene monitorata da una sonda.
Non è richiesta manutenzione per la sostituzione e la
rigenerazione dell’essiccante.
ESSICCATORI AUTORIGENERANTI eSDB XS/S/M/L