![Comar Condensatori QSR4 User Manual Download Page 2](http://html.mh-extra.com/html/comar-condensatori/qsr4/qsr4_user-manual_2638986002.webp)
Importante
Un efficiente collegamento a terra è indispensabile per il regolare funzionamento dell’apparecchio e delle
funzioni di auto-diagnosi. L’omissione di tale collegamento può danneggiare l’apparecchio e provoca
l’immediato decadimento della garanzia.
Messaggi all’accensione
Viene eseguita un’auto-diagnosi interna, il display mostra inizialmente il modello dell'apparecchio "GA4" ed
in seguito la versione software installata.
Funzionamento automatico
All'accensione, l'apparecchio si trova in modalità di regolazione automatica ed il P.F. di linea è visualizzato
sul display. Quando vi sono dei carichi induttivi inseriti, si accende il LED Ind, ed il regolatore comanda
l'inserzione delle batterie di condensatori necessarie. In caso di sovra-compensazione (eccesso di potenza
capacitiva), si accende il LED Cap ed il regolatore procede al distacco delle batterie eccedenti. Quando
entrambi LED (Ind e Cap) sono spenti, significa che si è raggiunto il P.F. impostato, ed il regolatore mantiene
le batterie eventualmente inserite fino alla successiva variazione del P.F. di linea.
Per visualizzare le batterie inserite a un dato istante, premere contemporaneamente entrambi i tasti
+ e – e tenerli premuti fino alla visualizzazione voluta. Ogni batteria è rappresentata da un linea
verticale, in alto (On) o in basso (Off) a seconda della chiusura o meno del contatto di uscita. Per
visualizzare nuovamente il P.F. di linea, ripetere il procedimento
Nota: in seguito ad una interruzione di tensione, l'apparecchio torna in modalità di visualizzazione del P.F.
Funzionamento Manuale
Premere brevemente il tasto SETUP per accendere il relativo led. In questa modalità, si può forzare l'attacco
o il distacco delle batterie agendo sulla tastiera (rispettivamente pu o -), mentre il display mostra le
batterie o il valore del P.F. di linea misurato, a seconda della selezione attuata.
Tale funzionamento comporta una visualizzazione di carico resistivo (led IND e CAP spenti) e l'apparecchio
mantiene le batterie eventualmente inserite, indipendentemente dal P.F. di linea misurato.
Per inserire nuove batterie, tenere premuto il tasto + (il LED Ind si accende).
Per staccare le batterie inserite, tenere premuto il tasto - (il LED Cap si accende)
Bisogna attendere il tempo di ritardo impostato (normalmente 25 secondi) prima di attuare l’inserzione di
una nuova batteria. Se si procede alla manovra prima che sia trascorso il tempo necessario, l'apparecchio
comunque non inserirà una nuova batteria, proteggendo i condensatori e la linea.
Per cambiare la visualizzazione dal P.F. alle batterie inserite e viceversa, premere
contemporaneamente entrambi i tasti + e - e tenerli premuti fino alla visualizzazione voluta.
Per tornare al funzionamento automatico premere brevemente il tasto SETUP.
Setup del C/K e P.F. di lavoro
Alla prima messa in funzione è necessario impostare il C/K dell’impianto ed il P.F. di lavoro desiderato.
Con l'apparecchio in modalità automatica, premere SETUP e tenerlo premuto per circa 4 secondi,
finché entrambi i LED (Ind e Cap) lampeggeranno rapidamente.
Regolare il valore del C/K che lampeggia, mediante i tasti + e -, secondo la seguente tabella:
C/K
Potenza 1a batteria in kvar (C)
2,5
5
6
10
12,5
20
25
40
50
T.A.
K
50/5
10
0,25
0,50
0,50
1,00
-
-
-
-
60/5
12
0,25
0,50
0,50
1,00
1.00
-
-
-
-
80/5
16
0,15
0,33
0,33
0,50
1,00
-
-
-
-
100/5
20
0,15
0,25
0,33
0,50
0,50
1,00
-
-
-
150/5
30
0.08
0,15
0,25
0,33
0,50
0,50
1,00
-
-
200/5
40
0,06
0,15
0,15
0,25
0,33
0,50
0,50
1,00
-
250/5
50
0,05
0,10
0,15
0,25
0,25
0,50
0,50
1,00
1,00
300/5
60
0,05
0,08
0,10
0,15
0,25
0,33
0,50
0,50
1,00
400/5
80
0,05
0,06
0,08
0,15
0,15
0,25
0,33
0,50
0,50
500/5
100
0,05
0,05
0,06
0,10
0,15
0,25
0,25
0,50
0.50
600/5
120
0,05
0,05
0,05
0,08
0,10
0,15
0,25
0,33
0,50
800/5
160
0,05
0,05
0,05
0,06
0,08
0,15
0,15
0,25
0,33
1000/5
200
0,05
0,05
0,05
0,05
0,06
0,10
0,15
0,25
0,25
1200/5
240
0,05
0,05
0,05
0,05
0,05
0,08
0,10
0,15
0,25
1500/5
300
0,05
0,05
0,05
0,05
0,05
0,06
0,08
0,15
0,15
2000/5
400
0,05
0,05
0,05
0,05
0,05
0,05
0,06
0,10
0,10
In caso d’utilizzo del regolatore in reti trifasi a 220-240Vac il valore di tabella deve essere raddoppiato
Il simbolo “-“ indica l’installazione di un T.A. di valore troppo piccolo in rapporto alla potenza prima batt.
Summary of Contents for QSR4
Page 9: ...QSR4 MANUEL D INSTRUCTIONS ...
Page 17: ...3 3 Dimensions mécanique 48 ...
Page 18: ...3 4 Connexions électriques 49 ...