![Char-Broil PATIO BISTRO 240 Operating Instructions Manual Download Page 12](http://html.mh-extra.com/html/char-broil/patio-bistro-240/patio-bistro-240_operating-instructions-manual_2590365012.webp)
12
PRECAUZIONI IMPORTANTI
(Continua)
•
Non è possibile spegnere eventuali parti di grasso in fiamme
chiudendo il coperchio. Questo apparecchio è ben ventilato
per motivi di sicurezza.
•
Non lasciare l'apparecchio incustodito mentre i residui di
alimenti stanno bruciando. Se l'apparecchio non è stato
regolarmente pulito, è possibile che il grasso si infiammi, con
il rischio di danneggiare il prodotto.
ATTENZIONE
Utilizzo e manutenzione del barbecue
Prima di utilizzare il barbecue la prima volta:
Ÿ
Rimuovere tutte le etichette di confezionamento e vendita dal
barbecue. Non utilizzare strumenti affilati per rimuovere gli adesivi.
Ÿ
Lavare la griglia di cottura con acqua calda e sapone, risciacquare
e asciugare accuratamente.
Prima di ogni utilizzo del barbecue:
Ÿ
Utilizzare il barbecue solo su una superficie solida e perfettamente
orizzontale per evitarne il ribaltamento.
Ÿ
Per evitare di far scattare gli interruttori differenziali dell'abitazione,
accertarsi che il regolatore elettrico sia sempre asciutto e non
utilizzare altri prodotti elettrici sullo stesso circuito.
Ÿ
Controllare il vassoio raccogli grassi per accertarsi che sia vuoto e
correttamente installato sotto il foro di scarico.
Ÿ
Per una cottura senza spiedo, applicare uno spray a base di olio
vegetale da cucina od olio vegetale per griglie di cottura su tutta la
superficie.
Cottura sul barbecue:
Ÿ
Per ottenere i migliori risultati, cuocere con il coperchio chiuso
per mantenere il calore e fornire una cottura completa.
Ÿ
L'indicatore di temperatura sul coperchio indica la temperatura
approssimativa di cottura all'interno del barbecue.
Ÿ
L'impostazione dei vari alimenti tramite il regolatore dipende
dalle condizioni esterne e dalle preferenze di cottura personali.
Ÿ
Il vassoio raccogli grassi deve essere inserito all'interno
dll'apparecchio e svuotato dopo ogni grigliata sul barbecue.
Ÿ
Pulire il barbecue regolarmente, preferibilmente dopo ogni
cottura. Se si utilizza una spazzola a setole per la pulizia di tutti i
piani di cottura del barbecue, accertarsi che eventuali setole
allentate non rimangano sulle superfici di cottura prima di iniziare
a grigliare. Non è consigliabile pulire le superfici di cottura
mentre il barbecue è ancora caldo.
Controllo della combustione dei grassi:
Ÿ
Per aiutare a controllare che i grassi non si infiammino, adottare
le seguenti precauzioni:
Ÿ
Tenere il barbecue privo di grassi; la possibilità che si infiammino
è notevolmente maggiore in presenza di un accumulo di parti di
grasso.
Ÿ
Togliere il grasso in eccesso dai pezzi di carne e cuocere meno
possibile tagli di carni particolarmente grassi in modo da ridurre il
rischio che si infiammino.
Ÿ
Se durante la cottura il grasso si infiamma, ridurre la temperatura
impostata ruotando il regolatore e chiudere il coperchio.
Ÿ
Se il grasso continua a infiammarsi, ruotare la manopola del
regolatore in posizione
OFF
(SPENTO) e scollegare il cavo di
alimentazione.
Ÿ
Pulire la ciotola di porcellana posta sotto l'elemento riscaldante,
almeno una volta a stagione e con maggiore frequenza in caso
di utilizzo intenso.
Pulizia del barbecue:
Ÿ
L'accumulo di residui di particelle di grasso e alimenti in eccesso
bruciati riduce le prestazioni di cottura del barbecue. Per
ottenere prestazioni ottimali:
Ÿ
Pulire la ciotola di porcellana e il telaio almeno una volta a
stagione e con maggiore frequenza in caso di utilizzo intenso.
Ÿ
Utilizzando un detergente delicato o acqua calda e sapone,
strofinare moderatamente la superficie della ciotola di porcellana
posta sulla parte inferiore del barbecue, aiutandosi con una
spazzola a setole di ottone o plastica.
Ÿ
Pulire regolarmente le griglie di cottura con acqua tiepida e
sapone o una soluzione di bicarbonato di sodio e acqua.
Utilizzare detergenti in polvere non abrasivi per le macchie
ostinate. Se si utilizza una spazzola a setole per la pulizia di tutti
i piani di cottura del barbecue, accertarsi che eventuali setole
allentate non rimangano sulle superfici di cottura prima di iniziare
a grigliare. Non è consigliabile pulire le superfici di cottura
mentre il barbecue è ancora caldo.
Ÿ
Pulire il coperchio di porcellana e il corpo dell'apparecchio con
un detergente non abrasivo.
Ÿ
Non utilizzare detergenti abrasivi per forno, spugne di lana
d'acciaio o spazzole metalliche per la pulizia delle griglie di
porcellana o del corpo del barbecue. Ciò consentirà di non
danneggiare la finitura.
Ÿ
Non utilizzare strumenti affilati o appuntiti per la pulizia del barbecue.
Ÿ
Lasciare raffreddare prima di inserire o rimuovere qualsiasi parte.
Ÿ
Non utilizzare l'apparecchio con il cavo o lo spina danneggiati o
dopo un malfunzionamento o se danneggiato in qualsiasi modo.
Ÿ
L'utilizzo di accessori non consigliati dal fabbricante possono
causare lesioni. Utilizzare solo gli attacchi degli accessori
consigliati dal fabbricante.
Ÿ
Evitare che il cavo penda dal tavolo o dal piano di appoggio o che
entri a contatto con superfici calde.
Ÿ
Non utilizzare l'apparecchio per usi diversi da quello previsto.
Questo apparecchio non è destinato per l'utilizzo come riscaldatore
e non deve mai essere utilizzato come tale.
Ÿ
Per evitare che il barbecue riceva schizzi di acqua o cada in acqua,
non utilizzare il barbecue entro 3 metri di distanza da piscine,
stagni o altro corpi d'acqua.
Ÿ
Tenere il barbecue e il regolatore elettrico asciutti e al riparo dalla
pioggia, in ogni momento.
Ÿ
Tenere le prese elettriche fuori terra e asciutte.
Ÿ
Non utilizzare acqua o altri liquidi spray per la pulizia del prodotto,
senza avere prima scollegato il regolatore elettrico e rimosso gli
elementi di riscaldamento.
Ÿ
NON UTILIZZARE CARBONE.
In caso contrario, il carbone si
infiammerà e il barbecue non è progettato per funzionare a
carbone. Il carbone infiammato crea una condizione di pericolo e
danneggia il barbecue.
Ÿ
Non utilizzare alcun combustibile sull'apparecchio, ad esempio le
mattonelle di carbone, né qualsiasi altro liquido combustibile.
Ÿ
Questo apparecchio sarà caldo durante e dopo l'uso. Utilizzare
guanti da forno isolati o guanti da cucina e utensili per barbecue a
manico lungo per garantire una protezione dalle superfici calde o
dagli schizzi dei liquidi di cottura.
Ÿ
Non utilizzare o conservare benzina, cherosene o altri liquidi
infiammabili entro 7 metri di distanza dal barbecue quando è in
uso. Mantenere l'area in cui è posizionato l'apparecchio sgombra e
priva di materiali che potrebbero infiammarsi o bruciare.
Ÿ
Non spostare l'apparecchio quando è in uso.
Ÿ
Durante la cottura, l'apparecchio deve essere posizionato su una
superficie piana e stabile in un'area priva di materiale combustibile.
Ÿ
L'uso di bevande alcoliche, farmaci da prescrizione o da banco può
compromettere la capacità dell'utilizzatore di assemblare
correttamente o in sicurezza l'apparecchio.
Ÿ
Per evitare scosse elettriche, scollegare il cavo elettrico e
rimuovere il regolatore elettrico prima di rimuovere l'elemento
riscaldante e iniziare la pulizia del barbecue. Non immergere il
regolatore elettrico o l'elemento riscaldante in alcun liquido.
Ÿ
Non utilizzare l'apparecchio sullo stesso circuito di altri apparecchi
elettrici.
Preriscaldamento del barbecue:
Ÿ
Tenere il coperchio chiuso. Preriscaldare il bruciatore per 15-20
minuti con il regolatore impostato su
5
HIGH (ALTO).
Ÿ
Quando la spia luminosa di controllo si spegne, la temperatura
massima è stata raggiunta come da impostazione della
manopola. La spia luminosa continuerà a lampeggiare durante
l'uso.
Spegnimento del barbecue:
Ÿ
Ruotare la manopola del regolatore in senso antiorario in
posizione
OFF
(SPENTO).
Ÿ
Scollegare il cavo dalla presa di corrente.
Accensione del barbecue:
Ÿ
Accertarsi che il regolatore elettrico sia ruotato completamente in
senso antiorario in posizione OFF (SPENTO).
Ÿ
Accertarsi che il cavo di alimentazione Ÿ sia collegato e la presa
protetta attraverso un interruttore differenziale. Se è necessario
utilizzare una prolunga, fare riferimento alla sezione “Utilizzo e
sicurezza della prolunga”. Ruotare in senso orario. La spia
luminosa si accende.
IT