![CERA-Design Madero Manual Download Page 46](http://html1.mh-extra.com/html/cera-design/madero/madero_manual_2583435046.webp)
Pulizia e manutenzione
Che cosa?
Con che frequenza?
Con che cosa?
Estrarre la cenere
dalla stufa caminetto.
All'occorrenza, quando la stufa è
spenta e fredda.
Attenzione: non estrarre
completamente la cenere dal fondo
del focolare.
Per provocare la combustione basta
anche solo un piccolo residuo di
cenere
(ATTENZIONE: svuotare sempre il
cassetto della cenere
).
Togliere il cassetto della cenere e
rimuovere la cenere residua con una
paletta o con un aspiracenere.
Togliere gli eventuali sedimenti di
fuliggine dalla stufa caminetto e dalla
canna fumaria.
Dopo ogni stagione di riscaldamento.
Con un'apposita scopa ed un
aspirapolvere.
Suggeriamo di fare eseguire la
manutenzione da un'azienda
specializzata.
Da un tecnico esperto.
Pulire le superfici verniciate.
All'occorrenza, quando la stufa è
spenta e fredda.
Lavare con acqua pulita e asciugare
con un panno morbido.
Pulire le lastre di vetro.
All'occorrenza, quando la stufa è
spenta e fredda.
Prima di spruzzare il detergente sui
vetri, arrotolare alcuni fogli di panno
carta da cucina e inserirli sotto il telaio
dello sportello in modo tale che il
detergente non possa scorrere tra il
telaio dello sportello e il vetro
Spruzzare l'apposito detergente per il
vetro ceramico dei camini (es. CERA-
Design) e quindi asciugare.
Pulire i pezzi in acciaio inossidabile
All'occorrenza, quando la stufa è
spenta e fredda.
Proteggere con detergenti per acciaio
inossidabile, eventualmente con un
apposito spray per acciaio
i
id bil
45