![Celestron 22206 Quick Setup Manual Download Page 16](http://html.mh-extra.com/html/celestron/22206/22206_quick-setup-manual_2579951016.webp)
4
|
ITALIANO
BISOGNO DI AIUTO?
Contattare l’assistenza tecnica Celestron su
celestron.com/pages/technical-support
08-19
2
4
5
10 mm
25 mm
1
Per maggiori informazioni sul prodotto, visitare la
pagina relativa al prodotto su celestron.com
AVVERTENZA SOLARE:
Non tentare mai
di osservare il sole attraverso un telescopio
senza un filtro solare adeguato.
3
Oculare da 25 mm
Manopole della messa a fuoco
La prima
osservazione
notturna: la Luna
L’oggetto migliore e più facile da provare a osservare
come primo è la Luna. Provare a osservare la Luna
in diversi momenti delle sue fasi. Il momento migliore
per osservare la Luna è a partire da due giorni dopo
la Luna nuova fino a un paio di giorni prima della
Luna piena. Durante questo periodo crateri e catene
montuose sono osservabili nel dettaglio.
Spostare il telescopio in modo che punti
approssimativamente verso la Luna.
Osservare attraverso l’oculare da 25 mm del
telescopio. Ruotare con cura le manopole di messa
a fuoco per regolare la nitidezza dell’immagine.
Per avere una visione più ravvicinata della Luna,
allentare le viti di regolazione sul focheggiatore
e rimuovere l’oculare da 25 mm. Sostituirlo con
l’oculare da 10 mm e serrare le viti di regolazione per
fissarlo in posizione. L’oculare da 10 mm consente un
ingrandimento significativamente maggiore, facendo
apparire la Luna molto più grande.
NOTA: Per essere certi di ottenere un’immagine
più nitida possibile, potrebbe essere necessario
regolare le manopole di messa a fuoco quando si
sostituiscono gli oculari.
CONGRATULAZIONI!
HAI APPENA OSSERVATO IL TUO
PRIMO CORPO CELESTE!
Quando la Luna è visibile in cielo impostare il
telescopio come descritto sopra con installato
l’oculare da 25 mm.
Osservare attraverso il cercatore e localizzare il
puntino rosso. Continuare a muovere il telescopio
fino a quando il puntino rosso appare sulla Luna.