6
FASE 4
(Questa fase deve opera-
re prima su un contatto di ingres-
so e poi sul secondo) .
Rilasciare ed azionare entrambi i
contatti di ingresso (e premere il
pulsante di START, in modo che
le uscite sicure siano chiuse); rila-
sciare un solo contatto in ingresso
(o scollegare il relativo condutto-
re) e verificare che le uscite sicure
siano aperte ed il LED di canale
relativo sia spento .
Premere il pulsante di START,
verificando che le uscite sicure
non chiudano .
Azionare di nuovo quindi il con-
tatto rilasciato (o ricollegarne il
relativo conduttore) e premere il
pulsante di START, verificando
che le uscite sicure non chiudano .
Ripetere per ciascun dispositivo
collegato sugli ingressi tutte le
operazioni dalla FASE 3 .
NOTA
Durante le fasi indicate, verifi-
care che l’uscita ausiliaria sia
chiusa con uscite sicure aperte e
aperta con uscite sicure chiuse .
PRECAUZIONI DI UTILIZZO
- Il controllo di teleruttori esterni
o moduli di espansione è possi-
bile mediante l’inserimento dei
contatti NC di controllo di questi
ultimi in serie al pulsante NO di
riarmo (oppure al ponticello di
cortocircuito, nel caso di riar-
mo automatico) tra i morsetti
S33-S34 (NSO13DB) o X1-X2
(NSO02DB) .
- È consigliabile collegare in serie
alle uscite sicure un fusibile,
per ridurre il rischio di saldatura
dei contatti delle uscite stesse
(vedere dati tecnici uscite) .
- Non collegare mai circuiti spe-
gniscintilla in parallelo ai contat-
ti di uscita sicuri: non verrebbe
più garantita la funzione di sicu-
rezza .
- Non eccedere mai limiti indicati
nei dati di targa del presente
manuale .
CONTROLLI PERIODICI E
MANUTENZIONE
L’integrità del modulo di sicurezza
va verificata con controlli periodi-
ci, la cui corretta effettuazione e
frequenza rientra nella valutazio-
ne dei rischi dell’impianto e nelle
responsabilità di chi è addetto a
tale valutazione .
I controlli periodici consistono
nell’effettuare tutte le operazioni
previste del paragrafo MESSA IN
SERVIZIO .
In particolare è necessario effet-
tuare periodici test a bordo mac-
china per verificare che i dispo-
sitivi in ingresso al modulo non
siano guasti .
In caso di spegnimento della mac-
china è necessario ripetere tutte
le operazioni indicate nel paragra-
fo MESSA IN SERVIZIO, al fine
di verificare l’integrità del modulo
e di tutti i dispositivi ad esso