9
ITA
“UltraCella 3PH Evaporator” +0500095IE - rel. 1.3 - 30.09.2020
1.8 Configurazione
Il modulo di espansione Ultra 3PH Evaporator deve essere configurato
da UltraCella.
1.
Assicurarsi che, all’interno del modulo Ultra 3PH Evaporator, i dip-switch
dell’ espansione I/O siano posizionati come da figura seguente
(impostazione default di fabbrica):
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
with offset
no offset
19.2 K
9.6 K
38.4 K
57.6 K
CAREL
Modbus
ON
OFF
Address
Ext.
Prot
Baud
Address
Ext Baud Prot
Fig. 1.d
che corrisponde alla seguente configurazione:
•
Address =
15
•
No offset
•
Baurate =
19200bit/sec
•
Protocollo =
Modbus
2.
In UltraCella, accedere alla categoria parametri “3PH”
3.
Assicurarsi che i primi due parametri abbiano i seguenti valori
(impostazione default di fabbrica):
•
cH1 = 15 (Address)
•
cH2 = 0 (Offset)
4.
Per modulo di espansione trifase Evaporator, configurare (impostazione
default di fabbrica)
•
cH3 = 0
5.
Se si desidera collegare sonda di sbrinamento principale e ausiliaria nel
modulo Ultra 3PH Evaporator, configurare rispettivamente:
•
cA1 = 1
•
cA2 = 2
Per il modulo Ultra 3PH, non considerare il parametro cA3
6.
Abilitare il modulo 3PH Evaporator configurando:
•
cEn = 1
Nota:
Per garantire la comunicazione tra UltraCella e modulo di
espansione, l’indirizzo di rete dell’espansione I/O e il parametro cH1 in
UltraCella devono essere impostati allo stesso valore (default 15).
Attenzione
:
Questa impostazione dei dip-switch dell’espansione I/O (a cui corrisponde
indirizzo seriale 15) è attiva a partire da Novembre 2015 e garantisce la
comunicazione (“plug-and-play”) con UltraCella con software release 1.7
(valore di default cH1=15).
Moduli di espansione prodotti in data antecedente a Novembre 2015
hanno, come impostazione di defalut, indirizzo 1 (diversa configurazione
dei dip switch rispetto a quella riportata in figura). UltraCella con software
release antecedenti alla 1.7 hanno, come impostazione di default, cH1=1.
In alcuni casi sarà quindi necessario allineare le due configurazioni
manualmente.
1.9 Parametri (UltraCella)
UltraCella ha un sottoinsieme di parametri dedicati alla configurazione
del modulo Ultra 3PH Evaporator.
Categoria:
3PH
Par
Descrizione
Def
Min
Max
U.M.
cH1
Modulo 3PH indirizzo seriale
15
1
247
-
cH2
Modulo 3PH offset indirizzo seriale
0
0
232
-
cH3
Tipo di modulo Trifase
0 = Evaporator
1 = Full
0
0
1
-
cA1
Collegamento sonda Sd1
0 = in UltraCella
1 = in 3PH module
0
0
1
-
cA2
Collegamento sonda Sd2
0 = in UltraCella
1 = in 3PH module
0
0
1
-
cA3
Collegamento sonda Sc
(solo Full module)
0 = in UltraCella
1 = in 3PH module
0
0
1
-
cEn
Abilitazione modulo 3PH
0 = disabilitato
1 = abilitato
0
0
1
-
Tab. 1.d
1.10 Funzionamento
Il modulo di espansione Ultra 3PH Evaporator deve essere abbinato
a UltraCella (cod. WB000S% o WB000D%). Il modulo contiene al suo
interno gli attuatori in potenza per gestire direttamente le utenze trifase
dell’evaporatore, ma la logica di attuazione e regolazione risiede in
UltraCella.
Nella tabella sotto riportata il dettaglio di dove possono essere collegate
le sonde e i carichi.
Nota:
•
Anche se i carichi trifase devono essere fisicamente connessi al modulo
Ultra 3PH Evaporator, UltraCella mantiene la sua configurazione relay
standard.
Ingresso
Connessione
UltraCella
Ultra 3PH Full module
Sonda ambiente
-
Sonda sbrinamento Sd1
cA1 = 0
-
cA1 = 1
-
Sonda sbrinamento
evaporatore ausiliario Sd2
cA2 = 0
-
cA2 = 1
-
Uscita
UltraCella
Ultra 3PH Full module
Comando compressore/
consenso unità moto
condensante/
Valvola solenoide
(1PH)
(3PH)
Resistenze sbrinamento
(1PH)
(3PH)
Ventole evaporatore
(1PH)
(3PH)
Luce
(1PH)
-
AUX1
(1PH)
(1PH)
AUX2
(1PH)
-
Tab. 1.e