ITA
Cod. +030220660 – Sonde DP rel. 2.1 – 10/09/10
23
3. Assicurarsi che le viti che bloccano la protezione della scheda, siano
ben fissate.
4. Chiudere il sensore con il coperchio ruotando in senso orario il
coperchio;
Fig. 4.n3
Fig. 4.n3
Fig. 4.n3
Fig. 4.n3
Fig. 4.n4
Fig. 4.n4
Fig. 4.n4
Fig. 4.n4
Per le connessioni elettriche, è necessario togliere il coperchio superiore della sonda. Per la sua configurazione vedi istruzioni in seguito riportate.
Versione condotta
Versione condotta
Versione condotta
Versione condotta
La versione per condotta è collegata alla conduttura dell’aria, tramite la staffa di fissaggio predisposta.
61
120°
120°
2
5
42
98
PG9
CH19
n°3 holes Ø 2,75 (da non filettare)
Ø 17
3
7
,5
43,3
=
=
Fig. 4.o
Fig. 4.o
Fig. 4.o
Fig. 4.o
Note di montaggio
Note di montaggio
Note di montaggio
Note di montaggio
•
Fissare la staffa alla condotta dell’aria;
•
Infilare lo stelo sulla staffa alla profondità desiderata;
•
Avvitare la vite presente sulla staffa per il suo fissaggio
Per le connessioni elettriche, è necessario togliere il coperchio superiore della sonda. Per la sua configurazione vedi istruzioni in seguito riportate.
4.14
4.14
4.14
4.14
Cambio della configurazione di default per sonda ambiente e condotta
Cambio della configurazione di default per sonda ambiente e condotta
Cambio della configurazione di default per sonda ambiente e condotta
Cambio della configurazione di default per sonda ambiente e condotta
Per cambiare la configurazione di default:
1.
Rimuovere il coperchio con una rotazione in senso antiorario;
2.
Rimuovere le due viti e togliere la protezione;
3.
Cambiare il pin di selezione, in accordo con la configurazione desiderata;
4.
Posizionare il coperchio di protezione e stringere le due viti assicurandosi che siano ben fissate;
5.
Richiudere con il coperchio con una rotazione in senso orario.
Fig. 4.P
Fig. 4.P
Fig. 4.P
Fig. 4.P