![Carel KEC005 Installation Manual Download Page 12](http://html1.mh-extra.com/html/carel/kec005/kec005_installation-manual_2557241012.webp)
12
ITA
“
kit OEM KEC
” +030222160 - rel. 1.0 - 03/11/2015
Avvertenze per l’installazione:
•
utilizzare cavo di potenza con conduttore in rame (norme di riferimento
UL 62/1581 style 1015):
- AWG 14 / 2.5mm² massima temperatura 105°C e massima tensione
600Vac per inverter contenuto nei kit KEC0*ADH00;
- AWG 12 / 4.0mm², massima temperatura 105°C e massima tensione
600Vac per inverter contenuto nei kit KEC0*BDH00;
•
prevedere opportuna protezione da corto circuito a monte del filtro,
sia sulla fase che sul neutro, mediante fusibili (F1 e F2 in figura 2.e),
(norme di riferimento IEC 60364) :
- 600Vac 20A classe T secondo UL, intervento rapido F, potere di
interruzione 200 kA in c.a., nei codici KEC0*ADH00;
- 600Vac 30A classe T secondo UL, intervento rapido F, potere di
interruzione 200 kA in c.a., nei codici KEC0*BDH00;
•
predisporre un idoneo dispositivo di disconnessione omnipolare
dell’alimentazione per la protezione da corrente di guasto verso terra
(e.g. interruttore differenziale ≥ 30 mA);
•
prevedere un dispositivo sezionatore a monte all’interno del quadro
elettrico conforme alle norme IEC 60947-2.
•
Per soddisfare le normative EN61000-6-2 2006 e EN61000-6-4 2007,
devono essere utilizzati i filtri EMC disponibili nel kit KECEMCA000 (da
50 l/h a 400 l/h) oppure KECEMCB000 (da 800 l/h a 1000 l/h).
2.6.2
Alimentazione elettrica del controllo KEC
L’alimentazione elettrica, a carico dell’utente, è 24 Vac (+10/-15%) 50/60Hz
su morsetto J1 (G, G0). E’ necessario portare i 24 Vac anche ai comuni C1
e C4 delle uscite a relè J12 e J13 come da Fig. 2.f.
KEC
1L
N3
U4
U2
L
A
N
F3
FieldBus CARD
J26
J25
J5
J4
J3
J2
J24
J1
BMS CARD
J15
J14
J13
J11
J12
J10
J10
J12
J11
J13
J14
J15
BMS CARD
J1
J24
J2
J3
J4
J5
J25
J26
FieldBus CARD
F3
N
A
L
KEC
Fig. 2.f
Avvertenze per l’installazione:
•
il trasformatore 230Vac/24Vac, a carico dell’utente, per l’alimentazione
del controllo e dei carichi a bassissima tensione ivi connessi deve essere
a doppio isolamento di potenza pari a 100 VA; classe di protezione
II secondo EN 61558 per le versioni CE (codici pompa KEC***DH*0)
e class 2 UL per le versioni UL (codici pompa KEC***UH*0); classe di
isolamento F o superiore; fusibili di protezione secondo al primario
di 4 A tipo rapido F su fase e neutro (F3, F4 in figura 2.f ), fusibile al
secondario di 4 A tipo rapido F (F5 in figura 2.f );
•
il trasformatore va posizionato nel quadro elettrico non contiguo al
controllo KEC e all’inverter, in modo tale da evitare interferenze con i
segnali, alla distanza massima di 2 m dal controllo KEC;
•
utilizzare cavi con conduttore in rame AWG 18 /0.75mm² per
l’alimentazione del controllo KEC sui morsetti G-G0 e AWG 16 / 1.0mm²
sui comuni C1 e C4;
•
il controllo elettronico va protetto con fusibile esterno da 2,5 A tipo
ritardato T (F6 in figura 2.f ) a monte dell’ingresso G, morsetto J1.
•
Per soddisfare le normative EN61000-6-2 2006 e EN61000-6-4 2007,
devono essere utilizzati i filtri EMC disponibili nel kit KECEMCA000 (da
50 l/h a 400 l/h) oppure KECEMCB000 (da 800 l/h a 1000 l/h).
2.6.3
Collegamento seriale tra controllo KEC e
inverter
Il controllo KEC comanda l’inverter via seriale RS485. E’ necessario
che l’utente colleghi i due dispositivi tramite cavo in dotazione a 2 fili
+ schermo AWG20/22 tra i morsetti J26 Fbus2 (lato controllo KEC) e
schedina seriale a bordo inverter come in figura 2.g. La distanza massima
consentita è pari a 2 m. Provvedere a ponticellare opportunamente la
schedina seriale come da Fig. 2.g.
J10
J12
J11
J13
J14
J15
BMS CARD
J25
J26
FieldBus CARD
KEC
L3
PE
PE
W
V
U
L2
L1
R+
R–
IG
S+
S2
Terminating
Register
OFF
SI-485/J
S–
Fig. 2.g
2.6.4
Collegamento tra controllo KEC (slave) e
controllo UTA (master)
Utilizzare cavo a coppie ritorte a 3 fili + schermo AWG20/22. Il morsetto
cui connettere il cavo seriale sul controllo KEC (slave) è J25 BMS2. Lo
schermo del cavo seriale va collegato a terra con modalità diverse a
seconda della lunghezza specificata in seguito:
L < 300 mm
Master
Slave J25 BMS2
Slave J25 BMS2
Master
L > 300 mm
A.
distanza tra i controlli
inferiore a 0,3 m:
collegare a terra 1 solo
estremo del cavo;
L < 300 mm
Master
Slave J25 BMS2
Slave J25 BMS2
Master
L > 300 mm
B.
distanza tra i controlli
superiore a 0,3 m:
collegare a terra
entrambi gli estremi del
cavo.