
7
L'interfaccia (circuito stampato CS1464) è dotata di contenitore da interno e di morsettiera a 12 vie con
collegamento elettrico:
12V ac/dc
tra i morsetti 1-2 con jumper
"J6"
in posizione
"2"
;
24V ac/dc
tra i morsetti 1-2 con jumper
"J6"
in posizione
"1".
Se la distanza tra l'interfaccia e la tastiera/transponder è notevole, è consigliabile
l'alimentazione a 24 Vac/dc
Il led L1
si accende quando l'apparecchiatura è sotto tensione.
L'interfaccia ha quattro relé le cui uscite (solo contatto N.A.) sono contrassegnate rispettivamente con
CHA, CHB, CHC, e CHD.
• In base alla distanza tra l'interfaccia e la tastiera predisporre il cavetto di collegamento, che alimenta la
tastiera a codice / transponder, sul quale avviene la comunicazione seriale dei dati.
Tastiera DKS250T
• Collegare i cavi della tastiera dei faston:
FS1
nero al morsetto "
11
";
FS2
rosso al morsetto "
12
"
dell'interfaccia (vedi installazione tastiera fig. 5b)
Transponder DKSTPT
• Collegare i cavi del transponder: nero al morsetto "
11
"; rosso al morsetto "
12
" dell'interfaccia (vedi
installazione transponder fig. 4 dett. 12)
.
COLLEGAMENTO ELETTRICO INTERFACCIA IN CASSETTA IP20