![CAME G03003 Manual Download Page 8](http://html1.mh-extra.com/html/came/g03003/g03003_manual_3636735008.webp)
119GV72
119GV72 ver.1.1
1.1 01/2012
www.came.com
FLANGIA DI ATTACCO PER ASTA SEMIELLITTICA
FLANGIA DI ATTACCO PER ASTA SEMIELLITTICA
IT
A -
Copri-fl angia
B -
Flangia di attacco
C -
Piastra intermedia
D -
Tappo per asta
E -
Asta semiellittica L = 3 m
F -
Profi lo antiurto
G -
Profi li copricava
H -
Cord
one luminoso
I -
Cavo di alimentazione del cordone luminoso
L -
Strisce adesive rifrangenti
M
- Molla di bilanciamento Ø 50 mm
N
- Rinforzo interno per asta
Installazione
Installazione
1 -
Calcolare la lunghezza dell’asta (A) e del profi lo antiurto (C)
prendendo come riferimento la lunghezza del passaggio utile
(B). Se necessario, tagliare la parte eccedente.
2 -
Inserire il rinforzo e il profi lo antiurto nell'asta, tagliare la parte
in eccesso del profi lo.
3 -
Il cordone luminoso può essere tagliato solo nei punti in cui è
indicata la forbice (ogni metro) .
Lunghezza cordone = L x 2 + 0,5 m
4 -
Inserire il tappo di isolamento in una delle due estremità del
cordone luminoso. Inserire a pressione il cordone nelle canalette
dell’asta, come indicato in fi gura
.
5 -
Inserire il cavo di alimentazione passandolo attraverso il foro
centrale della piastra dell'albero di trasmissione. Forare il quadro
comando in uno dei punti preforati e montare il pressacavo;
introdurre e collegare il cavo al morsetto 10-E6
.
6 -
Posizionare la piastra intermedia e la fl angia di attacco alla
piastra dell'albero di trasmissione con le viti. Lasciare le viti
allentate per facilitare il successivo inserimento dell’asta
.
7 -
Inserire e fi ssare l’asta nel copri-attacco facendo attenzione al
cavo di alimentazione del cordone.
8 -
Collegare lo spinotto del cavo di alimentazione al cordone
luminoso. Se il cordone luminoso non funziona invertire/ruotare
lo spinotto, quindi isolare il punto di giunzione con una guaina
termorestringente.
9 -
Tagliare i profi li copricava della lunghezza necessaria e inserireli
nelle canaline dell’asta. Procedura da eseguire su entrambi i
lati. Fissare il tappo all’estremità dell’asta e applicare le strisce
adesive rifrangenti.
10 -
Inserire e fi ssare il copri-fl angia (anticesoiamento) sul copri-
attacco asta con le viti.
11 -
Regolare la molla di controbilanciamento:
- sganciare il tirante a occhiello dalla staff a di aggancio (1);
- avvitare del tutto il tirante (2);
- avvitare del tutto la molla al perno di attacco (3);
- riagganciare il tirante alla staff a di aggancio (4);
- fi ssare il dado del perno di attacco alla molla (5);
12 -
Sbloccare il motoriduttore e posizionare l’asta in verticale,
ribloccarlo.
13 -
Preparare la molla di bilanciamento:
- avvitare del tutto il tirante a occhiello sotto la molla (1, 2);
- avvitare la molla sul perno di ancoraggio che è agganciato al
braccio di trasmissione (3);
- agganciare il tirante alla staff a di aggancio (4);
14 -
Sbloccare il motoriduttore. Ruotare manualmente la molla di
bilanciamento per aumentare o diminuire la forza di trazione in
modo che l’asta si stabilizzi a 45°.
15 -
Fissare il dado del perno di attacco e bloccare il motoriduttore.
Flangia di attacco per asta semiellittica completa di copri-flangia
e tappo per asta.
Dimissione e smaltimento
Dimissione e smaltimento
Prima di procedere è sempre opportuno
verificare le normative specifiche vigenti nel luogo d’installazio-
ne.
I componenti dell’imballo (cartone, plastiche etc.) sono assimila-
bili ai rifiuti solidi urbani e possono essere smaltiti senza alcuna
difficoltà, semplicemente effettuando la raccolta differenziata
per il riciclaggio.
Altri componenti (schede elettroniche, batterie dei trasmettitori,
etc.) possono invece contenere sostanze inquinanti. Vanno quindi
rimossi e consegnati a ditte autorizzate al recupero e allo smal-
timento degli stessi.
NON DISPERDERE NELL’AMBIENTE!
I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da rite-
nersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbli-
go di preavviso.
Attenzione! Al termine delle operazioni di bilanciamento, LU-
BRIFICARE LE MOLLE CON GRASSO SPRAY!
Summary of Contents for G03003
Page 2: ...119GV72 119GV72 ver 1 1 1 1 01 2012 www came com l 24V ELI LIG HT by ELIO S FLEXILIG HT CE...
Page 3: ...119GV72 119GV72 ver 1 1 1 1 01 2012 www came com UNI5931 M8x20 UNI5931 M8x12...
Page 4: ...119GV72 119GV72 ver 1 1 1 1 01 2012 www came com...
Page 5: ...119GV72 119GV72 ver 1 1 1 1 01 2012 www came com 5 4 1 2 3 UNI6954 3 9x19...
Page 6: ...119GV72 119GV72 ver 1 1 1 1 01 2012 www came com 3 4 1 2...
Page 7: ...119GV72 119GV72 ver 1 1 1 1 01 2012 www came com 45 4 5...