1 ÷ 2
Pa
g.
12
- M
anu
ale
FA
0
0
44
2-
IT
- 1
2
/2
0
17 - © C
A
M
E S
.p
.A
. - T
radu
zio
ne d
elle ist
ru
zio
ni o
riginali
FISSAGGIO DELLA CREMAGLIERA
Se la cremagliera c’è già, procedere direttamente alla regolazione della distanza di accoppiamento pignone-cremagliera, altrimenti procedere
con il fissaggio:
- sbloccare il motoriduttore (vedi capitolo SBLOCCO MOTORIDUTTORE)
❶
;
- appoggiare la cremagliera sopra il pignone del motoriduttore
❷
;
- saldare o fissare la cremagliera al cancello in tutta la sua lunghezza
❸
.
Per assemblare i moduli della cremagliera, utilizzarne un pezzo di scarto appoggiandolo sotto il punto di giuntura e bloccandolo con due morsetti
❹
.
REGOLAZIONE ACCOPPIAMENTO PIGNONE-CREMAGLIERA
Aprire e chiudere il cancello manualmente e registrare la distanza dell’accoppiamento
pignone-cremagliera con i piedini filettati (regolazione verticale) e le asole (regolazione
orizzontale). Questo permette di evitare che il peso del cancello gravi sull’automazione.
Pa
g.
12
- M
anu
ale
FA
0
0
44
2
M
0
4
- 1
2
/2
0
17 - © C
A
M
E S
.p
.A
. -
Ist
ru
zi
on
i o
riginali