119
M
PRIMO ALLINEAMENTO DI NORTHSTAR
(continuazione)
Merak, Dubhe e Mizar sono luminose e reperibili in modo relativamente facile, a così potreste provare con una di esse.
Se vi trovate nell'emisfero terrestre meridionale dove l' "Orsa Maggiore" non è visibile, naturalmente potete ancora
usare la modailtà "ALLINEA TERRA", selezionando qualsiasi stella vogliate dall'elenco delle stelle visibili nella vostra
area che appaiono nel display del telescopio. Nella scelta di una stella, possono anche essere utili le carte stellari che si
trovano sul retro del presente manuale.
Usare i pulsanti di scorrimento SU/GIU' per trovare il nome della stella che avete selezionato sul display. Il display vi
mostrerà anche due numeri con frecce verticali e orizzontali, che indicano all'incirca in quale direzione e di quanto il
telescopio deve essere spostato per posizionare quella stella al centro del visore del telescopio. Se premete il pulsante
VAI, i motori del telescopio lo faranno muovere in una posizione che è quanto meno "nelle vicinanze". Ricordate che
non avete ancora terminato il processo di allineamento, ma ciò può essere ancora utile per farvi raggiungere l'area
generale del cielo. Ora i numeri accanto alle frecce di posizione dovrebbero essere più vicini a "0" (quando scendono
al di sotto di 10, le frecce fungono da "punti decimali", visualizzando ogni numero con maggior precisione: "8 freccia
4" indica 8,4). Ora potete usare il cercatore con mira a punto rosso per puntare il telescopio con maggior precisione
sulla stella che avete scelto (una stella del'Orsa Maggiore). Successivamente, guardando nell'oculare, posizionate quella
stella proprio al centro del campo visivo muoveno a mano il telescopio oppure utilizzando i pulsanti del movimento
motorizzato). Una volta che avrete centrato la stella, premere ENTER.
Una volta completata questa operazione, sullo schermo appare una schermata su cui si legge:
ALIGN COMPLETE
RATING *****
(Nota: più stelle appaiono sulla seconda riga della schermata, meglio è, fino a 5).
Se l'indice è molto basso, per affinare
l'allineamento può essere necessario scegliere e centrare un'altra stella)
fase 6: espLora DeL cieLo notturno!
Dopo l’allineamento della Terra (EARTH ALIGN) sullo schermo si legge:
SELECT MODE
EXPLORE
56
Selezionare EXPLORE premendo INVIO. Usare i tasti di scorrimento verso l’alto (SCROLL UP) e verso il basso
(SCROLL DOWN) per vedere quali voci di menu lampeggianti si possono selezionare. Scegliere PLANET. Queste
sono le voci più interessanti. Gli oggetti PLANET (pianeti) sono elettrizzanti anche per i principianti.
Premere INVIO quando sullo schermo appare:
EXPLORE
PLANET
Apparirà un elenco di oggetti PLANET (Pianeti). Usare i tasti di scorrimento verso l’alto (SCROLL UP) e verso il basso
(SCROLL DOWN) per esplorare le varie voci visualizzate nell’elenco degli oggetti.
PLANET
JUPITER
56
Premere INVIO per scegliere il Pianeta che si desidera visualizzare. Sullo schermo appare:
PLANET
3
120
5
52 JUPITER
NOTA: SE ATTUALMENTE VIENE INDIVIDUATO UN OGGETTO CHE SI TROVA AL DI SOTTO DELL'ORIZZONTE (DOVE NON
POTRESTE VEDERLO), IL DISPLAY VISUALIZZERA' PERIODICAMENTE LA PAROLA "ORIZZONTE".
Usare i tasti di scorrimento verso l’alto (SCROLL UP) e verso il basso (SCROLL DOWN) per vedere gli altri pianeti
dell’elenco. Si noti che sulla schermata sono visualizzate le indicazioni per giungere a ciascun oggetto. Ma come
Summary of Contents for North Star Goto 78-8831, 78-8846
Page 2: ......
Page 12: ...12 M MENU TREE 2 ...
Page 18: ...18 M STAR CHARTS NORTHERN HEMISPHERE SPRING ...
Page 19: ...19 M STAR CHARTS NORTHERN HEMISPHERE SUMMER ...
Page 20: ...20 M STAR CHARTS NORTHERN HEMISPHERE FALL ...
Page 21: ...21 M STAR CHARTS NORTHERN HEMISPHERE WINTER ...
Page 22: ...22 M STAR CHARTS SOUTHERN HEMISPHERE SPRING ...
Page 23: ...23 M STAR CHARTS SOUTHERN HEMISPHERE SUMMER ...
Page 24: ...24 M STAR CHARTS SOUTHERN HEMISPHERE FALL ...
Page 25: ...25 STAR CHARTS SOUTHERN HEMISPHERE WINTER ...
Page 44: ...44 M CHARTES DES ÉTOILES HÉMISPHÈRE NORD PRINTEMPS ...
Page 45: ...45 M CHARTES DES ÉTOILES HÉMISPHÈRE NORD ÉTÉ ...
Page 46: ...46 M CHARTES DES ÉTOILES HÉMISPHÈRE NORD AUTOMNE ...
Page 47: ...47 M CHARTES DES ÉTOILES HÉMISPHÈRE NORD HIVER ...
Page 48: ...48 M CHARTES DES ÉTOILES HÉMISPHÈRE SUD PRINTEMPS ...
Page 49: ...49 M CHARTES DES ÉTOILES HÉMISPHÈRE SUD ÉTÉ ...
Page 50: ...50 M CHARTES DES ÉTOILES HÉMISPHÈRE SUD AUTOMNE ...
Page 51: ...51 CHARTES DES ÉTOILES HÉMISPHÈRE SUD HIVER ...
Page 70: ...70 M MAPAS ESTELARES HEMISFERIO NORTE PRIMAVERA ...
Page 71: ...71 M MAPAS ESTELARES HEMISFERIO NORTE VERANO ...
Page 72: ...72 M MAPAS ESTELARES HEMISFERIO NORTE OTOÑO ...
Page 73: ...73 M MAPAS ESTELARES HEMISFERIO NORTE INVIERNO ...
Page 74: ...74 M MAPAS ESTELARES HEMISFERIO SUR PRIMAVERA ...
Page 75: ...75 M MAPAS ESTELARES HEMISFERIO SUR VERANO ...
Page 76: ...76 M MAPAS ESTELARES HEMISFERIO SUR OTOÑO ...
Page 77: ...77 MAPAS ESTELARES HEMISFERIO SUR INVIERNO ...
Page 96: ...96 M STERNENBILDER NÖRDLICHE ERDHALBKUGEL FRÜHJAHR ...
Page 97: ...97 M STERNENBILDER NÖRDLICHE ERDHALBKUGEL SOMMER ...
Page 98: ...98 M STERNENBILDER NÖRDLICHE ERDHALBKUGEL HERBST ...
Page 99: ...99 M STERNENBILDER NÖRDLICHE ERDHALBKUGEL WINTER ...
Page 100: ...100 M STERNENBILDER SÜDLICHE ERDHALBKUGEL FRÜHJAHR ...
Page 101: ...101 M STERNENBILDER SÜDLICHE ERDHALBKUGEL SOMMER ...
Page 102: ...102 M STERNENBILDER SÜDLICHE ERDHALBKUGEL HERBST ...
Page 103: ...103 STERNENBILDER SÜDLICHE ERDHALBKUGEL WINTER ...
Page 122: ...122 M CARTE STELLARI EMISFERO SETTENTRIONALE PRIMAVERA ...
Page 123: ...123 M CARTE STELLARI EMISFERO SETTENTRIONALE ESTATE ...
Page 124: ...124 M CARTE STELLARI EMISFERO SETTENTRIONALE AUTUNNO ...
Page 125: ...125 M CARTE STELLARI EMISFERO SETTENTRIONALE INVERNO ...
Page 126: ...126 M CARTE STELLARI EMISFERO MERIDIONALE PRIMAVERA ...
Page 127: ...127 M CARTE STELLARI EMISFERO MERIDIONALE ESTATE ...
Page 128: ...128 M CARTE STELLARI EMISFERO MERIDIONALE AUTUNNO ...
Page 129: ...129 CARTE STELLARI EMISFERO MERIDIONALE INVERNO ...
Page 133: ...133 ...
Page 134: ...134 ...
Page 135: ......