![Bushnell Backtrack D-Tour Instruction Manual Download Page 47](http://html1.mh-extra.com/html/bushnell/backtrack-d-tour/backtrack-d-tour_instruction-manual_2835193047.webp)
47
MEMORIZZAZIONE NUOVO ITINERARIO (ROTTA)
• Premere
TRIP
(3) per accedere alla modalità Trip. Tenere
premuto il tasto
TRIP
per avviare la memorizzazione dei dati
del nuovo itinerario. Sul display viene visualizzata l’icona
con l’”escursionista” in movimento, unitamente ai valori
aggiornati della distanza percorsa e alla velocità media
dell’itinerario percorso
(Fig. 10)
.
Nota: Tenere il
D-Tour
acceso
(ON) durante il viaggio.
• Per arrestare la memorizzazione dei dati dell’itinerario,
tenere premuto nuovamente il tasto
TRIP
.
• D-Tour salva automaticamente i dati raccolti tra il tempo di
inizio e fine di memorizzazione dell’itinerario, ivi compresa
la data e l’ora dell’itinerario, la distanza totale percorsa, la
velocità media, le modifiche di altitudine e temperatura.
• Premere il tasto
TRIP
per visualizzare la distanza e la
velocità media dell’ultimo itinerario percorso, unitamente
al segnalatore di memoria rimanente (
% della memoria
utilizzata per salvare i dati sugli itinerari
)
(Fig. 11)
. D-Tour
è in grado di memorizzare fino a 48 ore totali di dati sugli
itinerari (è altresì possibile memorizzare itinerari diversi per
giorni diversi).
VISUALIZZAZIONE DATI SUGLI ITINERARI
• Dopo aver memorizzato almeno un itinerario, collegare
D-Tour al computer per visualizzare il percorso effettuato su
uno dei 4 tipi di cartine, per visualizzare il grafico con i dati
sull’itinerario e per condividere l’itinerario via e-mail o altri
social media. Per scaricare il software:
• Accedere a
http://backtrackdtour.com
e seguire le
istruzioni per creare un account (gratuito) e registrare il
D-Tour personale; quindi scaricare l’applicazione software
(Fig. 13, pag. successiva)
. L’account esegue il backup
online di tutti i dati sull’itinerario. (
Il numero seriale si trova
all’interno del vano batteria-
(Fig. 12)
). Una volta effettuata
la registrazione, compare una schermata da cui scaricare
l’applicazione D-Tour
(Fig. 14)
(
Adobe Air® è necessario e
verrà installato automaticamente laddove non sia già presente
Fig. 11
Fig. 12
Fig. 10
Summary of Contents for Backtrack D-Tour
Page 2: ...2...
Page 9: ...9 a b c d f e Fig 13 Fig 17 Fig 16 Fig 15 Fig 14...
Page 11: ...11 g i j k l h Fig 18 Fig 20 Fig 19...
Page 19: ...19 a b c d f e Fig 13 Fig 17 Fig 16 Fig 15 Fig 14...
Page 21: ...21 g i j k l h Fig 18 Fig 20 Fig 19...
Page 29: ...29 a b c d f e Fig 13 Fig 17 Fig 16 Fig 15 Fig 14...
Page 31: ...31 g i j k l h Fig 18 Fig 20 Fig 19...
Page 39: ...39 a b c d f e Abb 13 Abb 17 Abb 16 Abb 15 Abb 14...
Page 49: ...49 a b c d f e Fig 13 Fig 17 Fig 16 Fig 15 Fig 14...
Page 51: ...51 g i j k l h Fig 18 Fig 20 Fig 19...
Page 59: ...59 a b c d f e Fig 13 Fig 17 Fig 16 Fig 15 Fig 14...