
IT
19
Ripeti la procedura con un’altra destinazione (No. 4, destinazio-
ne B) nella direzione vicina. Tu ti trovi esattamente nel punto
in cui le linee delle due destinazioni si incrociano sulla carta.
5� Camminare verso una destinazione in aperta campagna
Le linee gialle sul vetro trasparente (2) servono a muoversi rapi-
damente in condizioni difficili. Sul vetro sono presenti due linee,
una più lunga e una più corta. Le due linee insieme formano un
angolo di 45°. Per prima cosa ruota la bussola in direzione nord,
poi ruota il vetro trasparente (2) sulla ghiera girevole (3) in modo
che la linea indichi la direzione del valore dei gradi (7) verso cui
desideri spostarti. In qualsiasi momento, ora, puoi dare una rapida
occhiata alla bussola. Mentre cammini, orienta semplicemente la
bussola verso nord e prosegui nella direzione indicata dalla linea.
Puoi utilizzare questo metodo anche se durante la passeggiata
non riesci più a vedere l’oggetto di destinazione, ad es. se stai
attraversando una valle o un avvallamento.
6� Come posso stabilire la distanza da una destinazione?
A lato della bussola si trovano un righello centimetrato (8) e un
righello in scala (9). Se possiedi una carta in scala 1:500 (la
scala di solito è riportata nell’angolo in basso), 1 cm sulla carta
corrisponde a 500 cm nella realtà. Questo dipende dal fatto che
sulle carte, naturalmente, tutto è disegnato molto più piccolo
che nella realtà, altrimenti sarebbero troppo grosse. Puoi mi-
surare la distanza sulla carta con il righello centimetrato (8) e
calcolare la distanza reale.
Il righello in scala (9) presente sulla bussola può essere utilizzato
soltanto con carte in scala 1:50.000. Se possiedi una carta in
questa scala, puoi rilevare la distanza in metri direttamente sul
righello in scala (9).
Alcuni esempi:
Scala della carta
Distanza misurata
Distanza nella realtà
1:100
4 cm
400 cm (4 m)
1:10.000
10 cm
100.000 cm
Summary of Contents for National Geographic 90-79000
Page 3: ...3 B No 1 No 3 No 4 c d e f h i j S N S N No 2 a b g...
Page 32: ...32 60 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1...
Page 33: ...RU 33 2 3 2 1 4 1 4 3 6 3 3 1 4 3 2 1 4 7 7 1 4 4 3 2 1 4 2 1 7 5...
Page 34: ...34 1 4 4 5 2 45 3 2 7 6 8 9 1 500 8 1 50 000 9 1 100 4 400 cm 4 1 10 000 10 100 000...