B-Cube
4
ITALIANO
1 ISTRUZIONI DI SICUREZZA
ELETTRICA
1
Prima di collegare elettricamente il distribu-
tore, controllare che la tensione di rete sia quella
corretta indicata in targa. Collegare il distributore
a una rete monofase, servendosi di una presa
completa di messa a terra secondo quanto stabi-
lito dalle norme vigenti. Nel caso la disconnes-
sione dell`apparecchio dalla rete elettrica sia
effettuata con un interruttore unipolare, tale inter-
ruttore deve garantire una distanza di apertura
dei contatti che consenta la disconnessione com-
pleta nelle condizioni della categoria di sovraten-
sione III.
2
Non usare prolunghe per collegare elettrica-
mente l'apparecchio.
3
Se il cavo di alimentazione è danneggiato,
esso deve essere sostituito dal costruttore o dal
suo servizio assistenza tecnica o, comunque, da
una persona con qualifica similare, in modo da
prevenire ogni rischio.
4
L'apparecchio non è adatto per l'uso in
ambienti esterni.
5
L'apparecchio deve essere installato in posi-
zione verticale.
6
Prima di qualsiasi intervento di pulizia
disconnettere sempre elettricamente il distribu-
tore estraendo la spina dalla presa.
7
Non smontare i pannelli per pulizia o manu-
tenzione senza assicurarsi che il distributore sia
scollegato elettricamente.
8
Per la pulizia, non utilizzare un getto
d'acqua.
9
Questo apparecchio non può essere utiliz-
zato da bambini.
10
Evitare che bambini giochino con l'apparec-
chio.
11
Questo apparecchio non può essere utiliz-
zato da persone con capacità fisiche, sensoriali o
mentali ridotte o prive di esperienza e cono-
scenza, a meno che queste non abbiano ricevuto
assistenza e formazione per l'uso sicuro
dell'apparecchio e comprendano i pericoli da
esso derivanti.
12
L'accesso alla parte interna del distributore è
limitata alle persone che hanno conoscenza ed
esperienza pratica dell'apparecchio, special-
mente quando si tratta di sicurezza e di igiene.
2 ISTRUZIONI DI SICUREZZA
IGENICA
1
Questo apparecchio è destinato all'utilizzo
per applicazioni domestiche e simili.
2
Per un corretto funzionamento, la tempera-
tura ambiente deve essere compresa tra +5° e
+32°C.
3
Utilizzare l'apparecchio esclusivamente per il
raffreddamento dei liquidi indicati.
4
Non introdurre sostanze o liquidi pericolosi o
tossici all'interno dell'apparecchio.
3 CARATTERISTICHE TECNICHE
E’ riservato il diritto di modifica senza preavviso.
4 INTRODUZIONE
E’ necessario leggere attentamente questo libret-
to di istruzioni allo scopo di conoscere tutte le ca-
ratteristiche del distributore.
Come tutti i prodotti meccanici, anche questo di-
stributore richiede pulizia e cura. Il suo buon fun-
zionamento inoltre può essere compromesso da
eventuali errori compiuti dall'operatore durante le
fasi di smontaggio e pulizia. Per questo motivo è
importante che le procedure di smontaggio, la-
vaggio, sanitizzazione e rimontaggio, essendo
operazioni giornaliere, siano conosciute senza
Contenitori trasparenti smontabili
n
1
2
3
Capacità singolo contenitore, circa
l
2.8 2.8 2.8
Dimensioni:
larghezza
cm
18 37 55
profondità
cm
44 44 44
altezza
cm
49 49 49
Peso netto, circa
kg
20 36 52
Peso lordo, circa
kg
22 38 54
Termostati regolabili
n
1
2
3
Motocompressore ermetico
Condensatore a ventilazione forzata
Salvamotore
Livello di rumorosità inferiore a 70 dB (A)
IMPORTANTE
Caratteristiche elettriche: leggere i dati
riportati sulla targa di ogni singolo distribu-
tore; questa è situata nella parte inferiore
del pannello frontale, dietro il cassetto rac-
cogligocce. I numeri di matricola degli
apparecchi (preceduti dal simbolo #) sono
collocati sotto la macchina o, asportando i
pannelli laterali, sul piano portaevapora-
tore. I dati riportati sulla targa sono sempre
quelli a cui fare riferimento.
B-
C
u
b
e 1
B-C
u
b
e 2
B-Cu
be 3