background image

 

 

BrainLAB AG 

Kapellenstraße 12 
85622 Feldkirchen 
Germania 

Assistenza Clienti: 

[email protected] 
Nord/ Sud America: +1 800 597 5911 
Europa &resto del mondo: +49 89 99 15 68 44 

 

 
pagina 3/5 
BL-IL-55730-Rev1.0 

 
 

Kit di registrazione fluoroscopica per Ziehm Vision FD Vario 3D 

55730

       

 

  

 

 

ITALIANO 

 

Questo kit di registrazione fluoroscopica può  essere utilizzato 
per registrare immagini 3D acquisite con un amplificatore di 

brillanza Ziehm Vision FD Vario 3D 

1. Preparazione dei Fluorostar 

Avvitare manualmente in modo serrato le sfere riflettenti a 

ciascun perno del Fluorostar. 
Determinare,  tra le tre interfacce disponibili sulla testa 

dell’arco a C, le due meglio orientate verso la telecamera nella 
posizione di avvio scansione 3D, per l'applicazione dei 
Fluorostar. 

2. Applicazione dei Fluorostar 

Spingere delicatamente indietro la clip di sicurezza e aprire la 

levetta del Fluorostar, applicare la stella all’interfaccia posta 
sulla testa dell'arco a C  e chiudere la levetta. Ripetere 
l'operazione per il secondo dispositivo Fluorostar.

 

3. Drappeggio: 

Coprire con il drappo il kit di registrazione fluoroscopica e la 

testa dell'arco a C, seguendo le istruzioni fornite dai produttori 
dell'amplificatore di brillanza e del drappo. Per garantire che il 
kit di registrazione fluoroscopica sia completamente visibile 

alle telecamere, evitare che il drappo formi delle pieghe 
fissando lo stesso all'arco a C mediante un elastico sterile sulla 

parte posteriore del Fluorostar.

 

 
Attenzione: quando si drappeggia l'amplificatore di 
brillanza e il kit di registrazione fluoroscopica, il drappo 
deve essere il più disteso possibile. Le sfere riflettenti non 
devono essere ricoperte con parti di drappo non 
trasparenti, come cuciture e adesivi.

 

 
Attenzione: non tentare di montare il Fluorostar sopra al 
drappo. Esso va montato prima di eseguire il drappeggio. 
Non sterilizzare i dispositivi Fluorostar. Utilizzare solo il 
drappo approvato: Ziehm Art. No. 13034/Heisig Art. No. 
34132 con elastici sterili (Ziehm Art. No. 131160). Il drappo 
da 12 poll (30,48 cm) va utilizzato solo se tutte e tre le 
geometrie di riferimento sono montate sull'amplificatore di 
brillanza (Ziehm Art. No. 13031/Heisig Art. No. 34172 con 
elastici sterili (Ziehm Art. No. 131160)).

 

 
Attenzione: pianificare la preparazione della sala operatoria 
prima dell'intervento. Le telecamere devono avere una 
vista libera sulle sfere riflettenti dei Flurostar e degli 
strumenti, in modo da poterli navigare.  I marker devono 
essere completamente visibili alla telecamera e non 
devono essere danneggiati, mascherati, sporchi o 
contaminati, ad esempio da sangue.

 

 
Attenzione: se la superficie delle sfere riflettenti risulta 
danneggiata o contaminata, sostituire le sfere. Utilizzare 
solosfere riflettenti monouso nuove e non riutilizzarle.

 

 
Attenzione: il kit di registrazione fluoroscopica è un 
dispositivo medicale estremamente accurato e sensibile. 
Maneggiarlo con estrema cautela. Qualora dovesse cadere 
a terra o danneggiarsi in altro modo, restituirlo 
immediatamente a BrainLAB per le verifiche. Il mancato 
rispetto di queste indicazioni può provocare gravi lesioni al 
paziente.

 

 

Attenzione: non ruotare l'arco a C con il kit di registrazione 
fluoroscopica montato sotto al tavolo operatorio.

 

 
Attenzione: quando i Fluorostar sono applicati, inserire 
sempre i freni. Se nonè possibile inserire i freni, fissare 
manualmente l'amplificatore di brillanza.

 

 

Attenzione: i d Fluorostar vanno rimossi dall'amplificatore 
di brillanza dopo l'uso. Collocare i Fluorostar nella 
rispettiva custodia, per evitare danni e malfunzionamenti.

 

 
Attenzione: controllare sempre che i Fluorostar siano stati 
applicati correttamente e che il collegamento sia stabile e 
preciso. 

 

 
Attenzione: il dispositivo va pulito dopo l'uso. I pin 
d'attacco dei marker vanno puliti bene, per evitare una 
navigazione errata e lesioni al paziente.

 

 
Per ulteriori informazioni, consultare i manuali dell'utente o 
l'assistenza clienti BrainLAB. 
 
 

 

 

 

 

1a 1b 

Reviews: