
68
| Italiano
2 609 003 953 | (29.9.09)
Bosch Power Tools
Indicazioni di sicurezza per seghetti
alternativi
f
Tenere l’apparecchio per le superfici isolate
dell’impugnatura qualora venissero effettua-
ti lavori durante i quali l’accessorio potrebbe
venire a contatto con cavi elettrici nascosti
oppure con il proprio cavo di rete.
Il contatto
con un cavo sotto tensione può mettere sotto
tensione anche parti metalliche dell’apparec-
chio, causando una scossa elettrica.
f
Tenere le mani sempre lontane dalla zona
operativa. Mai afferrare con le mani la parte
inferiore del pezzo in lavorazione.
Toccando
la lama vi è un serio rischio di incidente.
f
Avvicinare l’elettroutensile alla superficie
in lavorazione soltanto quando è in azione.
In caso contrario vi è il pericolo di provocare
un contraccolpo se l’utensile ad innesto si in-
ceppa nel pezzo in lavorazione.
f
Accertarsi che durante l’operazione di ta-
glio il piedino 7 sia ben posato.
Una lama
con un’angolatura impropria può rompersi
oppure provocare un contraccolpo.
f
Una volta terminata l’operazione di lavoro,
spegnere l’elettroutensile ed estrarre la lama
dal taglio eseguito soltanto quando si sarà
fermata completamente.
In questo modo si
evita di provocare un contraccolpo e si può po-
sare l’elettroutensile senza nessun pericolo.
f
Utilizzare esclusivamente lame intatte ed in
perfetto stato.
Lame piegate oppure non af-
filate possono rompersi oppure provocare un
contraccolpo.
f
Dopo aver spento la macchina, non cercare
di fermare la lama esercitando pressione la-
teralmente.
La lama può subire dei danni,
rompersi oppure provocare un contraccolpo.
f
Al fine di rilevare linee di alimentazione na-
scoste, utilizzare adatte apparecchiature di
ricerca oppure rivolgersi alla locale società
erogatrice.
Un contatto con linee elettriche
può provocare lo sviluppo di incendi e di
scosse elettriche. Danneggiando linee del
gas si può creare il pericolo di esplosioni. Pe-
netrando una tubazione dell’acqua si provo-
cano seri danni materiali oppure vi è il peri-
colo di provocare una scossa elettrica.
f
Assicurare il pezzo in lavorazione.
Un pezzo
in lavorazione può essere bloccato con sicu-
rezza in posizione solo utilizzando un apposi-
to dispositivo di serraggio oppure una morsa
a vite e non tenendolo con la semplice mano.
f
Mantenere pulita la propria zona di lavoro.
Miscele di materiali di diverso tipo possono
risultare particolarmente pericolose. La pol-
vere di metalli leggeri può essere infiammabi-
le ed esplosiva.
f
Prima di posare l’elettroutensile, attendere
sempre fino a quando si sarà fermato com-
pletamente.
L’accessorio può incepparsi e
comportare la perdita di controllo dell’elet-
troutensile.
f
Mai utilizzare l’elettroutensile con un cavo
danneggiato. Non toccare il cavo danneg-
giato ed estrarre la spina di rete in caso che
si dovesse danneggiare il cavo mentre si la-
vora.
Cavi danneggiati aumentano il rischio
di una scossa di corrente elettrica.
Descrizione del funzionamento
Leggere tutte le avvertenze di peri-
colo e le istruzioni operative.
In caso
di mancato rispetto delle avvertenze
di pericolo e delle istruzioni operati-
ve si potrà creare il pericolo di scosse
elettriche, incendi e/o incidenti gravi.
Uso conforme alle norme
In caso di appoggi fissi, la macchina è idonea
per l’esecuzione di tagli di troncatura e di tagli
dal pieno nel legno, in materie plastiche, nel me-
tallo, nella piastra ceramica e nella gomma. Essa
è adatta per tagli diritti e curvi con un angolo
obliquo fino a 45°. Osservare sempre le indica-
zioni relative alle lame.
Componenti illustrati
La numerazione dei componenti illustrati si riferi-
sce all’illustrazione dell’elettroutensile che si tro-
va sulla pagina con la rappresentazione grafica.
1
Blocco dell’interruttore di avvio/arresto
2
Rotellina di regolazione del numero di corse
3
Interruttore di avvio/arresto
OBJ_BUCH-1053-001.book Page 68 Tuesday, September 29, 2009 8:16 AM