Italiano |
91
Bosch Power Tools
1 609 929 X88 | (13.12.10)
Utensili abrasivi ammessi
Possono essere utilizzati tutti gli utensili abrasi-
vi riportati nelle presenti Istruzioni per l’uso.
La velocità ammessa [min
-1
] oppure la velocità
perimetrale [m/s] degli utensili abrasivi utilizzati
devono corrispondere al minimo ai valori ripor-
tati nella tabella che segue.
Per questo motivo, tenere in considerazione il nu-
mero di giri consentito
oppure la velocità perife-
rica
riportata sull’etichetta dell’utensile abrasivo.
Rotazione della testata ingranaggi
f
Prima di qualunque intervento sull’elettrou-
tensile estrarre la spina di rete dalla presa.
É possibile ruotare
la testata ingranaggi
in segmenti di 90°.
In questo modo l’in-
terruttore di avvio/
arresto può essere
posizionato, per ca-
si operativi partico-
lari, in una posizio-
ne di maneggio più
favorevole, p. es. per lavori di troncatura con la
cuffia di aspirazione con la slitta di guida
23
op-
pure per mancini.
Estrarre completamente le 4 viti. Operando con
attenzione
e senza toglierla dalla cassa
ruotare
la testata ingranaggi sulla nuova posizione.
Stringere di nuovo bene le 4 viti.
Aspirazione polvere/aspirazione
trucioli
f
Polveri e materiali come vernici contenenti
piombo, alcuni tipi di legname, minerali e me-
talli possono essere dannosi per la salute. Il
contatto oppure l’inalazione delle polveri
possono causare reazioni allergiche e/o ma-
lattie delle vie respiratorie dell’operatore op-
pure delle persone che si trovano nelle vici-
nanze.
Determinate polveri come polvere da legna-
me di faggio o di quercia sono considerate
cancerogene, in modo particolare insieme ad
additivi per il trattamento del legname (cro-
mato, protezione per legno). Materiale con-
tenente amianto deve essere lavorato esclu-
sivamente da personale specializzato.
– Utilizzare possibilmente un’aspirazione
polvere adatta per il materiale.
– Provvedere per una buona aerazione del
posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina
protettiva con classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro pae-
se per i materiali da lavorare.
f
Evitare accumuli di polvere sul posto di la-
voro.
Le polveri si possono incendiare facil-
mente.
Uso
Messa in funzione
f
Osservare la tensione di rete! La tensione
della rete deve corrispondere a quella indi-
cata sulla targhetta dell’elettroutensile. Gli
elettroutensili con l’indicazione di 230 V
possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Utilizzando l’elettroutensile con generatori mobi-
li di corrente che non dispongono di sufficienti ri-
serve di potenza o che non hanno un’adatta rego-
lazione di tensione con amplificazione della
corrente di avviamento, è possibile che durante
la fase della messa in funzione si abbia un calo
della potenza oppure un comportamento atipico.
max.
[mm]
[mm]
D
b
d
[min
-1
] [m/s]
180
230
8
8
22,2
22,2
8500
6500
80
80
180
230
–
–
8500
6500
80
80
100 30 M 14
8500
45
b
d
D
D
D
b
d
OBJ_BUCH-777-006.book Page 91 Monday, December 13, 2010 8:51 AM