Italiano |
55
Bosch Power Tools
1 609 929 N69 | (28.1.08)
Per togliere la batteria
10
premere i tasti di
sbloccaggio
9
ed estrarre verso il basso la batte-
ria dall’elettroutensile.
Così facendo, non eser-
citare forza eccessiva.
La batteria ricaricabile è dotata di un sensore
NTC per il controllo della temperatura che per-
mette operazioni di ricarica solo entro un campo
di temperatura tra 0 °C e 45 °C. In questo mo-
do si permette di raggiungere una lunga durata
della batteria.
Una sensibile riduzione della durata del funzio-
namento dopo l’operazione di ricarica sta ad in-
dicare che la batteria ricaricabile dovrà essere
sostituita.
Si prega di attenersi alle indicazioni relative allo
smaltimento.
Inserimento/sostituzione della lama
f
Prima di effettuare lavori all’elettroutensile
(p. es. lavori di manutenzione, cambio
d’utensile, ecc.), nonché in caso di traspor-
to e di conservazione dello stesso, avere
sempre cura di estrarne sempre la batteria
ricaricabile.
In caso d’azionamento acciden-
tale dell’interruttore di avvio/di arresto sussi-
sterà il pericolo di incidenti.
f
Montando la lama portare sempre guanti di
protezione.
Toccando la lama vi è il pericolo
di incidenti.
f
In caso di sostituzione della lama assicurar-
si che l’attacco per la lama sua completa-
mente libera da resti di materiale come
p. es. trucioli di legno o di metallo.
Selezione della lama
Utilizzare esclusivamente lame per sega che sia-
no adatte al materiale da lavorare.
Una visione d’insieme delle lame consigliate si
trova all’inizio di queste istruzioni. Applicare
esclusivamente lame con un gambo monocam-
ma. La lama non dovrebbe essere più lunga del
taglio previsto.
Per il taglio di curve strette utilizzare una lama
stretta.
Inserimento della lama (vedi figura A)
Premere la levetta SDS
4
in avanti ed inserire la
lama
1
dietro alla piastrina di bloccaggio
11
nell’attacco per la lama
3
. Rilasciare la levetta
SDS
4
.
f
Controllare che la lama sia inserita corretta-
mente.
Una lama allentata può cadere fuori
dalla sede e ferire l’operatore.
Per determinati tipi lavori è possibile ruotare la
lama
1
anche di 180° (i denti indicano verso l’al-
to) e riprendere quindi l’operazione di taglio.
Rimozione della lama
Premere la levetta SDS
4
in avanti e rimuovere
la lama
1
. Rilasciare la levetta SDS
4
.
Aspirazione polvere/aspirazione
trucioli
f
Polveri e materiali come vernici contenenti
piombo, alcuni tipi di legname, minerali e me-
talli possono essere dannosi per la salute. Il
contatto oppure l’inalazione delle polveri
possono causare reazioni allergiche e/o ma-
lattie delle vie respiratorie dell’operatore op-
pure delle persone che si trovano nelle vici-
nanze.
Determinate polveri come polvere da legna-
me di faggio o di quercia sono considerate
cancerogene, in modo particolare insieme ad
additivi per il trattamento del legname (cro-
mato, protezione per legno). Materiale con-
tenente amianto deve essere lavorato esclu-
sivamente da personale specializzato.
– Provvedere per una buona aerazione del
posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina
protettiva con classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro pae-
se per i materiali da lavorare.
OBJ_BUCH-649-001.book Page 55 Monday, January 28, 2008 4:00 PM