![Bosch GDR 120-LI Professional Original Instructions Manual Download Page 39](http://html.mh-extra.com/html/bosch/gdr-120-li-professional/gdr-120-li-professional_original-instructions-manual_47665039.webp)
Italiano |
39
Bosch Power Tools
1 609 92A 2SL | (22.4.16)
Cambio degli utensili
Prima di effettuare lavori all’elettroutensile (p. es. la-
vori di manutenzione, cambio d’utensile, ecc.), nonché
in caso di trasporto e di conservazione dello stesso,
avere sempre cura di estrarne sempre la batteria rica-
ricabile.
In caso d’azionamento accidentale dell’interrut-
tore di avvio/di arresto sussisterà il pericolo di incidenti.
Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione dell’elet-
troutensile in dotazione.
Il ventilatore del motore attira
polvere nella carcassa ed una forte raccolta di polvere di
metallo può provocare pericoli di origine elettrica.
GDR 120-LI:
Montaggio dell’utensile accessorio (vedi figura B)
Tirare in avanti il mandrino di serraggio
2
, infilare l’utensile ac-
cessorio fino alla battuta nel mandrino portautensile
1
e rila-
sciare il mandrino di serraggio
2
per bloccare l’utensile acces-
sorio.
I bit cacciavite
13
possono essere inseriti tramite un portabit
universale con arresto a sfera
12
.
Smontaggio dell’utensile accessorio
Tirare il mandrino di serraggio
2
in avanti ed estrarre l’utensile
accessorio.
GDS 120-LI: (vedi figura C)
Inserendo un accessorio prestare attenzione affinché
lo stesso alloggi in modo sicuro sul mandrino porta-
utensile.
Se l’accessorio non è collegato in modo sicuro al
mandrino portautensile, lo stesso potrebbe staccarsi du-
rante l’operazione di avvitamento.
Posizionare l’utensile accessorio
14
sull’attacco quadro ma-
schio del mandrino portautensile
1
.
In funzione del sistema l’accessorio
14
è alloggiato sul man-
drino portautensile
1
con un po’ di gioco; questo non ha alcun
effetto sul funzionamento/sicurezza.
Uso
Funzionamento
L’azionamento del mandrino portautensile
1
con l’utensile ac-
cessorio avviene tramite un motore elettrico attraverso tra-
smissione e sistema di percussione.
L’operazione di lavoro è composta da due fasi:
Avvitare
e
serrare a fondo
(percussore in azione).
Il percussore si inserisce non appena la vite ha fatto presa
mettendo il motore sotto carico. Il percussore trasforma dun-
que la forza del motore in rotazioni e percussioni uniformi.
Svitando viti oppure dadi, questa operazione si sviluppa nella
maniera opposta.
Messa in funzione
Applicazione della batteria ricaricabile
Portare il commutatore del senso di rotazione
7
in posizione
centrale per proteggere l’elettroutensile da accensione invo-
lontaria.
Inserire la batteria caricata
6
dal davanti nel piede dell’elettro-
utensile fino allo scatto in posizione.
Impostazione del senso di rotazione (vedi figura D)
Con il commutatore del senso di rotazione
7
è possibile modi-
ficare il senso di rotazione dell’elettroutensile. Comunque, ciò
non è possibile quando l’interruttore di avvio/arresto
8
è pre-
muto.
Rotazione destrorsa:
Per avvitare viti e per avvitare dadi pre-
mere completamente il commutatore del senso di rotazione
7
verso sinistra fino alla battuta.
Rotazione sinistrorsa:
Per allentare oppure svitare viti e da-
di, premere il commutatore del senso di rotazione
7
verso de-
stra fino all’arresto.
Commutazione meccanica di marcia
Azionare il commutatore di marcia 3 solo quando l’elet-
troutensile è fermo.
Con il commutatore di marcia
3
è possibile preselezionare
2 campi di velocità.
Marcia I:
Bassa velocità; per avvitare oppure per lavori con grandi dia-
metri di foratura.
Marcia II:
Alta velocità; per lavori con piccolo diametro di foratura.
Se non è possibile spingere il commutatore di marcia
3
fino al-
la battuta di arresto, ruotare leggermente il mandrino porta-
punta con la punta.
Accendere/spegnere
Per
accendere
l’elettroutensile premere l’interruttore di
avvio/arresto
8
e tenerlo premuto.
La lampadina
9
è illuminata in caso di interruttore di avvio/
arresto
8
premuto leggermente oppure premuto completa-
mente e consente l’illuminazione del settore di lavoro in caso
di condizioni di luce sfavorevoli.
Per
spegnere
l’elettroutensile rilasciare di nuovo l’interrutto-
re di avvio/arresto
8
.
Per risparmiare energia accendere l’elettroutensile solo se lo
stesso viene utilizzato.
Regolazione del numero di giri
È possibile regolare la velocità dell’elettroutensile in funzione
operando con la pressione che si esercita sull’interruttore
avvio/arresto
8
.
Esercitando una leggera pressione sull’interruttore di avvio/
arresto
8
si ha una velocità bassa. Aumentando la pressione si
aumenta la velocità.
Protezione termosensibile contro sovraccarichi
Se impiegato in modo conforme, l’elettroutensile non può su-
bire sovraccarichi. In caso di carico eccessivo, o qualora ven-
ga utilizzato oltre il campo di temperatura consentito per la
batteria, la potenza erogata viene ridotta oppure l’elettro-
utensile si disattiva. L’elettroutensile riprende a funzionare a
piena potenza solo dopo aver raggiunto la temperatura della
batteria ammessa.
OBJ_BUCH-2846-001.book Page 39 Friday, April 22, 2016 8:42 AM
Та
ше
в
-
Га
лв
ин
г
ОО
Д
www.tashev-galving.com